Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
composero 1
composi 1
compositore 2
composizione 27
composizioni 1
composta 6
composte 2
Frequenza    [«  »]
27 codice
27 colore
27 combinazioni
27 composizione
27 cor
27 creatura
27 credo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

composizione

   Capitolo
1 4 | di Arezzo scrivea sulla Composizione della terra; Cavalcanti 2 6 | risentito e teso difetti di composizione gravi. Pure le qualità essenziali 3 11| Selva d'Amore di Lorenzo, composizione a stanze, d'un fare largo 4 12| quadro diviene una vera composizione, come lo vagheggiava Dante 5 15| principale importanza della composizione ne' costumi e ne' modi, 6 16| d'ogni metallo e di ogni composizione. La mia effigie è posta 7 17| Speroni:~ ~ “... come la composizione della prosa è ordinanza 8 17| artificiale e immobile di composizione, la cui base fu posta in 9 17| elocuzione, al periodo, alla composizione: e qui erano le colonne 10 17| e alla semplicità della composizione, e ne chiede scusa al pubblico. 11 17| unità e la semplicità della composizione. Guardò al verisimile, per 12 17| poema fu esaminato nella composizione, nella elocuzione, nella 13 17| quel tempo. Trovavano la composizione difettosa, soprattutto per 14 17| insipida. Peggior guasto nella composizione. Soppresse Olindo e Sofronia, 15 17| più coerente e logica la composizione, e dato al poema un colorito 16 18| tutti gli elementi della composizione: tutto il solletico è nell' 17 19| nelli composti, effettua la composizione e consistenza delle parti”. 18 19| il quale è impossibile la composizione. Hanno fede nell'ingegno, 19 20| poema del Trissino, ma è composizione piena di vita, che nella 20 20| intenzioni penetrano in tutta la composizione, come elementi perturbatori, 21 20| Smeraldina, rimangono nella sua composizione come elementi di obbligo 22 20| tutto il congegno della composizione. Perchè Alfieri, come sopprime 23 20| perchè fra tanto calore la composizione riesce nel suo insieme fredda 24 20| tragedia o un poema, era una composizione lirica, alla quale egli 25 20| originale il Cinque maggio, composizione epica in forme liriche. 26 20| motivi e il significato della composizione nelle qualità dello scrittore; 27 20| all'intimo spirito della composizione, o puramente arcadiche.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License