Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
artisticamente 1
artistiche 6
artistici 1
artistico 27
artù 1
arturo 1
artus 1
Frequenza    [«  »]
28 volte
27 allegorie
27 altrui
27 artistico
27 attenzione
27 cammino
27 chiamato
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

artistico

   Capitolo
1 2 | dotato di un certo senso artistico, che lo tirava alla forma, 2 2 | nazionale. Quello stesso senso artistico, che avea condotta già a 3 5 | immobili, senza sviluppo artistico, come anche oggi si vedon 4 5 | capacissimo di un grande sviluppo artistico. Ma in quel suo albore la 5 6 | concesso un più squisito senso artistico, avrebbe forse potuto essere 6 7 | medio evo non era un mondo artistico, anzi era il contrario dell' 7 7 | evo”. ~ Ma questo mondo artistico, uscito da una contraddizione 8 7 | mondo non è perfettamente artistico, il difetto non è in lui, 9 7 | facile trovare un lavoro artistico, in cui il limite sia così 10 7 | rozzamente formato, e non è artistico, non ha la sua immagine 11 7 | bellezze eterne. ~ ~Per rendere artistico il paradiso, Dante ha immaginato 12 8 | forza, di entusiasmo più artistico che amoroso, dal quale escono 13 9 | più fine e un sentimento artistico più sviluppato, una disposizione 14 9 | mondo, divenuto letterario e artistico, anche un po' rettorico 15 9 | sacro, ma come un mondo artistico e letterario. Il naturalismo 16 9 | letteraria e il sentimento artistico fortificato dallo spirito 17 11| idillico, dico il latino artistico e vivo. La grande orchestra 18 11| trasforma in sentimento artistico, e move l'animo come architettura 19 12| e lo sviluppo del senso artistico. Qui è il germe della vita 20 12| divenuto un puro ideale artistico, l'ideale della forma. Questa 21 13| un lavoro semplicemente artistico, e perciò dal punto di vista 22 14| un pubblico così colto e artistico. Il concetto è la difesa 23 16| intellettuale e di sentimento artistico. Ma non è meno importante 24 16| una ammirazione o stupore artistico, come in un italiano di 25 20| seguito. Un popolo così artistico, come l'italiano, ammirava 26 20| un “credo”, è un motivo artistico. Diresti che innanzi al 27 20| scienze, si sviluppò il senso artistico e il genio della musica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License