Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
umana 84
umanando 1
umanata 1
umane 26
umani 22
umanismo 5
umanità 69
Frequenza    [«  »]
26 scolastiche
26 spettacolo
26 tenuto
26 umane
26 violenza
26 volevano
25 accademia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

umane

   Capitolo
1 4 | visione delle opere divine e umane. Questo spiega la grande 2 4 | ch'è visione delle cose umanesecondo il corso stabilito 3 6 | principio delle cose divine e umane, e non l'amore sensuale, 4 7 | eguaglianza dell'animo nelle umane vicissitudini. ~Ma ecco 5 7 | tempestosamente tutte le passioni umane.~ L'idea che anima la vasta 6 7 | santi alcuna indulgenza alle umane fralezze. La satira è acerba; 7 7 | i beati, influenti sulle umane sorti e governati da intelligenze 8 9 | che erano le stesse forze umane e naturali sciolte dall' 9 9 | come frutto di inclinazioni umane e naturali, era peccato. 10 9 | altre ninfe, le quali “non umane pensava, ma dèe”, e contempla 11 9 | opposto, mostrando le azioni umane per il capriccio del caso 12 11| alle nostre miserie umane, che io non lacrimi.”~ ~ 13 12| regolata da forze o da leggi umane e naturali. Perciò la base 14 13| determinati da forze naturali e umane, che abbracciano tutto il 15 15| che è, un attrito di forze umane e naturali, dotate di leggi 16 15| regola le forze naturali e umane, e le fa suoi istrumenti. 17 19| ecclesiastiche, contro le “intrusioni umane” nella Chiesa, contro i 18 19| fondamenti... In tutte le cose umane avviene che il ricevere 19 19| essere Giove, e tutte le umane utilità e tutti gli aiuti 20 19| civili. Ma “spiegandosi le umane menti”, i plebei intesero 21 19| dell'umanità o delle idee umane, onde scaturisce una giurisprudenza, 22 19| nazioni, la storia delle umane idee. La provvidenza regola 23 19| delle società “ingentilite e umane”, come ultimo risultato 24 19| da concessioni divine o umane, ma trovata dall'uomo nel 25 20| sulle alterne vicende delle umane sorti. Ci è vista di filosofo, 26 20| epica, quel veder le cose umane dal di sopra con l'occhio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License