Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
speties 1
spetta 1
spettacoli 6
spettacolo 26
spettacolose 2
spettacoloso 2
spettatore 13
Frequenza    [«  »]
26 riflessione
26 scioglie
26 scolastiche
26 spettacolo
26 tenuto
26 umane
26 violenza
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

spettacolo

   Capitolo
1 2 | della sua ombra tutto lo spettacolo. Di qui il grande effetto 2 4 | essere felice in terra, e lo spettacolo finisce nelle tenebre e 3 6 | preceduta dalla lotta, lo spettacolo sarebbe sublime; ma il più 4 6 | armonia cupo che accompagna lo spettacolo, fanno del Passavanti l' 5 7 | impressioni. Appresso, diventano spettacolo ordinario, come è il sole, 6 7 | rimanere imprigionato in quello spettacolo, dee spiccarsene, porcisi 7 7 | sono il loro “memento”, lo spettacolo di quello che furono, di 8 7 | grandezza e verità dello spettacolo. Nascono ardite metafore 9 7 | concezione, è una visione, uno spettacolo: così potente è questa immaginazione 10 9 | l'avara Babilonia. Ma lo spettacolo, divenuto abituale e generale, 11 9 | ti tenga superiore allo spettacolo: ond'è che il vero uomo 12 9 | lei, e assiste pacata allo spettacolo, disegnando e facendo quadri 13 9 | pongono innanzi non pur lo spettacolo nella sua chiarezza prosaica, 14 11| personaggi de' romanzi, spettacolo continuato oggi nelle corse, 15 12| indifferenza religiosa era spettacolo vecchio; ma la spaventava 16 13| svolge l'occhio dallo spettacolo e cerca un asilo in Orazio 17 13| impersonale, assorbita dallo spettacolo. E guarda alla movenza dell' 18 15| superiorità dell'ingegno. Spettacolo pieno di ammaestramento 19 15| poeta è ; assiste allo spettacolo della sua immaginazione:~ ~ “ 20 18| e il più pretensioso. ~ Spettacolo assai istruttivo è questo 21 18| nuovo è lo scenario, o lo spettacolo, vecchio anch'esso, ma lustrato 22 18| e neppure narrazione, è spettacolo vocalizzato, descrizione 23 19| nuovi derisi, perseguitati, spettacolo del volgo, avevano una fede 24 20| basta la virtù, vuole lo spettacolo e la sorpresa. Questa, che 25 20| sentimento, offrendoti lo spettacolo della vita nelle sue più 26 20| vista è così elevato che lo spettacolo d'Italia caduta così giù,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License