Capitolo
1 4 | senza ragione.” E santo Paolo dice: “non t'inebriare di
2 4 | tradotto pure le Storie di Paolo Orosio, l'Arte della guerra
3 5 | Carità, della quale san Paolo celebra le lodi, e l'Odio,
4 6 | spesso Tullio accanto a san Paolo. Alteri della loro scienza
5 6 | la vita di Agostino e di Paolo. Qui hai racconti uniformi,
6 6 | Cicerone e Boezio, Livio e Paolo Orosio, scrittori pagani
7 7 | mescolando insieme Enea e san Paolo, Caronte e Lucifero, figure
8 7 | eternamente unita al suo Paolo, là è la Fortuna che non
9 7 | due vecchi, san Luca e san Paolo, e dietro a loro, quattro
10 11| com'è il San Giovanni e Paolo di Lorenzo. ~ Il romanzo
11 11| come mostrò nelle lettere a Paolo Toscanelli, dove predice
12 15| annunzio di tempi peggiori, Paolo terzo, il papa della Inquisizione
13 18| di santi, come di Pietro, Paolo, Cecilia, Maria Maddalena,
14 19| di Copernico, dedicato a Paolo terzo, fu tenuto innocuo
15 19| giungevano i liberi accenti di Paolo Paruta. Dal Machiavelli
16 19| stesso anno che nasceva Paolo Paruta, il più vicino di
17 19| per le quali non dubitò Paolo V di fulminare l'interdetto
18 19| tutto questo movimento, è Paolo Sarpi, l'amico di Galileo
19 19| principi e riformatori. Paolo Sarpi ebbe il buon senso
20 19| principi”. Nè per questo fra Paolo si crede men cattolico del
21 19| esperienza e l'osservazione. Paolo Sarpi trasportava la lotta
22 19| intelligenza più chiara che Paolo Sarpi. Ecco alcuni brani
23 19| contemporanei queste rivelazioni di Paolo Sarpi, che metteva in tanta
24 19| sostegno nelle idee nuove. Così Paolo Sarpi difendeva la libertà
25 19| quel contrasto si formò Paolo Sarpi; da quel contrasto
26 20| origini. È la vecchia tesi di Paolo Sarpi, ripigliata e sostenuta
|