Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
messiade 1
messimi 1
messina 1
messo 26
messosi 1
messoti 1
mesta 3
Frequenza    [«  »]
26 lamenti
26 lodi
26 manifesta
26 messo
26 musa
26 odio
26 paolo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

messo

   Capitolo
1 1 | prima effusione del cuore messo in agitazione dall'amore. 2 5 | rappresentazione di Pasqua, dove è messo in azione l'anticristo. 3 5 | un lontano indeterminato, messo costantemente innanzi all' 4 6 | grande malizia”. ~ Tutto ti è messo sott'occhio, come in una 5 6 | le leggende di quell'età. Messo in iscena, era dettorappresentazione”: 6 7 | ancora l'arte. ~ Dante si è messo all'opera con queste forme 7 7 | dal passato, è il passato messo in risalto dal suo contrasto 8 9 | chiama sciupato il tempo messo a fare il mercante e ad 9 9 | Malebolge tirato dall'inferno e messo sul proscenio, il mondo 10 9 | oggetto, fatta in modo che sia messo in vista il suo lato difettoso 11 11| Firenze, dove il volgare avea messo salde radici, illustrato 12 13| novellieri. Il Boccaccio avea messo in iscena il prete o il 13 13| con laude ne' miei versi messo, ~ dice ch'io l'ho fatto 14 14| ricevute molte busse, Baldo è messo in prigione. Cingar, vestito 15 15| un errore, donde io vi ho messo il braccio e tutta la persona, 16 15| risultati. Il carattere è messo in vista vivo, come forza 17 16| abbastanza le altrui, voi avete messo in compromesso il vostro 18 16| ipocrita è un Tartufo innocuo e messo in buona luce. Il suo filosofo, 19 18| nella sua lunga durata avea messo in circolazione un repertorio 20 18| ottusi; ciò che è ripulito e messo a nuovo è lo scenario, o 21 19| le opinioni volgari, ed è messo alla berlina. La speculazione 22 19| modesta e concludente si era messo Galileo; di uscivano 23 20| letteratura, buono al più a esser messo in musica, come facea Metastasio. 24 20| quando Voltaire lo ebbe messo accanto a Molière. Da tutto 25 20| un vecchiume rettorico e messo in musica da Metastasio, 26 20| l'uso della mitologia fu messo in ridicolo. Quegl'ideali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License