Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guarentigia 1
guari 1
guarì 1
guarini 26
guarire 1
guarirla 1
guarirlo 2
Frequenza    [«  »]
26 escono
26 grave
26 guardare
26 guarini
26 imperatore
26 indignazione
26 lamenti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

guarini

   Capitolo
1 11| gratitudine gli Aurispi, i Guarini, i Filelfi, i Bracciolini, 2 18| finisce con l'Arcadia del Guarini, detta il Pastor fido. L' 3 18| celebrato dal Tasso e dal Guarini, che intitolò dal suo nome 4 18| Pastor fido. Giambattista Guarini fu poeta di occasione e 5 18| e per istinto poeta. Il Guarini era nobile e ricco, e non 6 18| moto tante accademie. Il Guarini si difese assai bene nell' 7 18| male con quel suo libro il Guarini che non i luterani. Dal 8 18| sue gioie. Non manca al Guarini un ingegno drammatico, e 9 18| di apparenza, - scrive il Guarini, - e si va in maschera tutto 10 18| questa è la vita che ti il Guarini, bei discorsi lirici e musicali, 11 18| punto di vista. ~ Manca al Guarini l'ispirazione, la malinconia, 12 18| centro di vita gli manca, il Guarini ha immaginazione e non ha 13 18| il primo posto tocca al Guarini, a cui stanno prossimi il 14 18| maschera”, come direbbe il Guarini. Non basta la licenza; il 15 18| allusione al gioco del bacio. Il Guarini ne fa una pittura voluttuosissima, 16 18| raffinamenti sul bacio! Odasi il Guarini: ~ ~ ... quello è morto 17 18| concettoso e galante, dove il Guarini era maestro. Bellissimo 18 18| nella sua nudità presso il Guarini, e diviene il motivo della 19 18| profumato dal Tasso e dal Guarini, i due grandi poeti della 20 18| spiccato nel Tasso, nel Guarini e nel Marino e in quasi 21 18| spiccatissimo nel Tasso, nel Guarini, nel Marino. La sonorità 22 18| è l'Orfeo. Il Tasso, il Guarini, il Marino sono scrittori 23 20| sviluppato il Tasso, il Guarini e il Marino. L'idillio era 24 20| descritta, come già si vede nel Guarini e nel Marino. I personaggi 25 20| nel Tasso, sviluppato nel Guarini e nel Marino, giunto alla 26 20| contraddizione. Al mondo di Tasso, di Guarini, di Marino, di Metastasio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License