Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
erode 1
eroe 33
erofilo 1
eroi 26
eroica 15
eroiche 17
eroici 12
Frequenza    [«  »]
26 corruzione
26 descrive
26 dottrine
26 eroi
26 escono
26 grave
26 guardare
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

eroi

   Capitolo
1 2 | Elena, Piramo e Tisbe sono eroi da romanzo, come Lancillotto 2 4 | Carlomagno, Orlando erano gli eroi dell'immaginazione popolare. 3 4 | profana e sacra. I suoi eroi furono Virgilio, Ovidio, 4 9 | all'età de' giganti e degli eroi; poi giungi agli uomini 5 9 | amore degli antichi iddii ed eroi. E se sogna, cerca in Ovidio 6 9 | un gran numero di questi eroi ed eroine, Artù, Lancillotto, 7 9 | accidenti, di cui sono gli eroi i due protagonisti immortali 8 11| avea per suo centro gli eroi della Tavola rotonda e i 9 11| Amorosa visione cita gli eroi principali di queste tradizioni 10 11| crederebbe profanare i suoi eroi a pigliarsene gioco. Racconta 11 11| rimpiccinito, fatto borghese: gli eroi sono scesi dal piedistallo, 12 12| da' rei tempi costretto, ~ eroi dipinse a cui fu campo il 13 12| poteva pigliare sui serio gli eroi cavallereschi, si chiamassero 14 13| a Orlando e Rinaldo, gli eroi dell'antica cavalleria, 15 14| Bruto, Pompeo e gli altri eroi celebrati da Livio e Sallustio, 16 15| santi sono più simili agli eroi dell'antica Roma che agl' 17 16| l'Orazia. Immagina quali eroi possono essere gli Orazii, 18 19| poeti, che cantate ~ finti eroi, infami ardor, bugie e sciocchezze, ~ 19 19| religione furono de' soli eroi tutt'i diritti e tutte le 20 20| canzonette, idilli, i cui eroi d'obbligo erano Cloe, Nice, 21 20| migliore de' mondi, tutti eroi e tutti contenti. Di questa 22 20| insipidezza; pastori e pastorelle, eroi romani e greci, erano giudicati 23 20| noi: cosa divenivano gli eroi di Metastasio? Il patetico 24 20| difetto è maggiore negli eroi, soprattutto ne' rari casi 25 20| che mette in bocca a' suoi eroi, che della loro anima e 26 20| Arlecchini”, i “Girella”, gli “eroi da poltrona”, furono materia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License