Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buonagiunta 2
buonconte 2
buone 16
buoni 26
buono 36
buontempone 1
buontemponi 2
Frequenza    [«  »]
27 visto
27 volgari
26 bei
26 buoni
26 cavalcanti
26 corruzione
26 descrive
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

buoni

   Capitolo
1 4 | scienza, come se a vivere con buoni costumi e a ben dire in 2 6 | perchèuomini non sospetti e buoni, e senza baldanza, e avevano 3 6 | visitare e diceano: “Voi siete buoni uomini e di tali avea bisogno 4 6 | Che scellerati! E che buoni uomini! Non si può meglio 5 6 | tanto più vivo negli animi buoni e onesti, da Albertano a 6 6 | stimolati da ogni parte. I buoni diceano che guardassero 7 7 | innaturali, come “calcando i buoni e sollevando i pravi”, “ 8 7 | bene e il male, ricorda i buoni e i cattivi esempli, vede 9 7 | antitesi che è in terra tra i buoni e i cattivi, e per scendere 10 9 | anzi tutti si tenevano buoni cristiani, ed erano zelantissimi 11 9 | un par suo, disposto da' buoni o da' cattivi cibi al panegirico 12 11| egli restaurare la fede e i buoni costumi facendo guerra a' 13 15| e delle altre virtù de' buoni principi; ma ci odori un 14 15| disciplina o, come egli dice, “i buoni ordini e le buone armi”, 15 15| miracoli, o i miracoli sono i buoni ordini; e se alcuna parte 16 15| questo motto profondo: “I buoni ordini fanno buona fortuna, 17 15| sanno essere in tutto buoni, in tutto tristi”, e 18 15| libertà”, “Italia”, “buoni ordini”, “buone armi”, erano 19 15| è lezioni per tutti, pe' buoni e pe' birbanti, e che lo 20 15| più sono i cattivi che i buoni, “credi poco e fidati poco”, 21 16| più competente in fatto di buoni bocconi e di godimenti leciti 22 19| tempo di transizione. Erano buoni cattolici, ma gelosi della 23 19| novità proposte abbiano buoni fondamenti... In tutte le 24 20| semplicità, e lo nutrì di buoni esempi e di solida dottrina. 25 20| svegliatissimo, avea fatto buoni studi, come il fratello, 26 20| dai ribaldi, Alfier dai buoni. ~ ~Eccolo dunque quest'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License