Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trionfanti 1
trionfar 1
trionfi 4
trionfo 25
triplice 3
tripode 1
tripudianti 1
Frequenza    [«  »]
25 tendenza
25 toglie
25 tradizioni
25 trionfo
25 vasta
25 vite
25 volle
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

trionfo

   Capitolo
1 4 | nella commedia, cioè nel trionfo e nel gaudio dell'anima, 2 7 | abbiezione predicata e portata in trionfo aggiunge al disgusto un 3 7 | o come dice il poeta, il trionfo della beatitudine. Ed hai 4 7 | hai nelle stelle fisse il trionfo di Cristo, nel primo mobile 5 7 | Cristo, nel primo mobile il trionfo degli angioli, e nell'empireo 6 7 | a vedere il simbolo del trionfo di Cristo senza lo “scotto” 7 7 | stelle fisse contemplare il trionfo di Cristo che non dichiari 8 7 | umanità, il Dio-uomo. Il trionfo di Cristo, la festa dell' 9 7 | intorno a loro. Succede il trionfo degli angioli, e poi nell' 10 7 | angioli, e poi nell'empireo il trionfo di Dio. ~ L'empireo è la 11 8 | delle lotte politiche col trionfo de' guelfi, la maggior diffusione 12 9 | rotta di Benevento e il trionfo durevole de' guelfi avea 13 9 | danze delle luci sante nel trionfo di Cristo o degli angeli, 14 9 | il Ninfale d'Ameto. È il trionfo della natura e dell'amore 15 11| incanta l'inferno. È il trionfo dell'arte e della coltura 16 11| rappresentazioni mitologiche, com'è il Trionfo di Bàcco e Arianna co' suoi 17 11| giunto in piazza e portato in trionfo. La rappresentazione della 18 11| accosta alquanto solo il Trionfo di Bacco e Arianna. ~ Lorenzo 19 12| stesso Berni, che mena in trionfo la sua poltroneria e sensualità. 20 17| base ideale del poema è il trionfo della virtù sul piacere, 21 18| come nell'Aminta, è il trionfo della natura, con la quale 22 18| visione. Ma l'apoteosi e il trionfo dell'amore è di breve durata, 23 19| avevano una fede invitta nel trionfo delle loro dottrine. L'accademia 24 19| spiritualizzarsi delle forme, il trionfo della filosofia, o della 25 20| vero. - Fu per il poeta un trionfo. Alcuni motti rimasero proverbiali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License