Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mancatagli 1
mancati 3
mancato 6
mancava 25
mancavagli 1
mancavano 5
mancherebbe 1
Frequenza    [«  »]
25 idealità
25 interno
25 intima
25 mancava
25 moderni
25 modi
25 momento
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mancava

   Capitolo
1 2 | Lorenzo de' Medici, perchè gli mancava lo stile, “alquanto ruvido 2 5 | lavorarle e svilupparle. Mancava la virtù di mettersi gli 3 8 | Gli è che a quest'uomo mancava quella fede seria e profonda 4 9 | e delle gradazioni, che mancava alla prosa, e rivela uno 5 15| dimoravano. Ci era l'arte, mancava la scienza. Lorenzo era 6 15| della loro decadenza morale. Mancava non la forza fisica, e non 7 15| la coscienza era vuota, e mancava ogni degno scopo alla vita. 8 17| letterati, a' quali non mancava il pane delle corti e l' 9 17| fu inerzia e passività; mancava la forza e di combatterlo 10 17| perciocchè alcune volte mi mancava i vocaboli, e non avendo 11 17| dello Speroni. Una sola cosa mancava all'Italia, il genere eroico, 12 17| contesa. E si comprende. Mancava alla lingua del Tasso il 13 18| Tassoni e più tardi il Redi. Mancava loro la vita interiore, 14 18| capricci individuali, e mancava l'argomento del secolo. 15 18| Agli stessi riformatori mancava nella loro opera la serietà 16 19| infine la vita italiana mancava per il vuoto della coscienza, 17 19| erano fantasie solitarie; mancava l'eco, non ci era ancora 18 20| quella società e a lui stesso mancava la stoffa da cui può uscire 19 20| Mancò a lui quello che mancava da più secoli a tutti gl' 20 20| genere di scrivere; ma le mancava la tragedia. Quest'era l' 21 20| difficilissimo, perchè tutto gli mancava ad ottenerlo. E la difficoltà 22 20| potenti prive d'impulso. Mancava la serietà di un contenuto 23 20| profondamente meditato e sentito, mancava il carattere, che è l'impulso 24 20| offeso il poeta e l'uomo. Mancava l'idea religiosa che abbellisce 25 20| fede nella rivelazione: mancava ora la fede nella stessa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License