Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ideale 149
ideali 25
idealismo 7
idealità 25
idealizza 2
idealizzandolo 1
idealizzano 1
Frequenza    [«  »]
25 frutto
25 giuoco
25 ideali
25 idealità
25 interno
25 intima
25 mancava
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

idealità

   Capitolo
1 7 | disarmonica, e sospira alla idealità nella vita universale. Questo 2 9 | Beatrice perde tutta la sua idealità, e l'amore di Dante, scacciato 3 9 | privo di ogni profondità ed idealità: perciò riesce monotono, 4 9 | Petrarca è rotta, ed ogni idealità è scomparsa. Dietro alle 5 9 | inaspettata ti toglie a ogni idealità e ti gitta nel comico. Qui 6 9 | raccoglie in terra: perde la sua idealità e la sua inquietudine, e 7 9 | costruzioni, è la maggiore idealità della forma poetica e richiede 8 11| coscienza, aveva pure la sua idealità, il suo divino, ed era l' 9 11| non avea la coltura e l'idealità del Poliziano. Avea molto 10 11| Lorenzo è naturalismo, è idealità nel Poliziano. Nell'uno 11 11| licenziosa. Nella Nencia hai l'idealità comica: una caricatura fatta 12 11| e grazioso sempre. Alla idealità del Poliziano si accosta 13 11| aggiunge a questa squisita idealità un senso così profondo del 14 11| duomo di Firenze, con tanta idealità nella massima precisione 15 11| sono forme nuove, pregne d'idealità. Il sentimento religioso, 16 11| raggiungere nella prosa quella idealità che il Poliziano poi raggiunse 17 12| un gioco che ha la sua idealità nell'ironia ariostesca, 18 13| da lontano. E quando ogni idealità si corruppe, molti cercavano 19 17| dentro se stesso, la sua idealità, la sua sincerità, il suo 20 18| prosaica, vuota di ogni idealità. La poesia incalzata da 21 18| delle figure raggiunge l'idealità della bella forma, e produce 22 18| difeso, non realtà e non idealità, cioè a dire non praticato 23 20| divina malinconia, che è l'idealità del poeta comico e lo tiene 24 20| e vigore, toglie quella idealità, che viene da un significato 25 20| cristianesimo ricondotto alla sua idealità e penetrato dallo spirito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License