Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fendi 1
fènelon 1
fenestra 1
fenomeni 25
fenomeno 17
feo 2
fèr 1
Frequenza    [«  »]
25 dotti
25 esposizione
25 esprime
25 fenomeni
25 frase
25 frutto
25 giuoco
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fenomeni

   Capitolo
1 1 | agli albori. ~ ~Questi fenomeni amorosi sono a lui cosa 2 2 | dall'astronomia, da' più bei fenomeni della natura, con la compiacenza, 3 2 | sulla sua origine su' suoi fenomeni e sul suo significato. Nella 4 2 | spiegare popolarmente i fenomeni più astrusi dello spirito 5 2 | studio della filosofia. I fenomeni dell'amore e della natura 6 6 | vostra città.”~ ~ I soliti fenomeni delle rivoluzioni brutali 7 7 | novità o dal maraviglioso de' fenomeni che gli si affacciano, le 8 7 | terrestre e ne coglie i fenomeni più fuggevoli, più delicati, 9 7 | di paradiso, ed è in quei fenomeni che inebbriano, innalzano 10 8 | è la vicenda assidua de' fenomeni più delicati del cuore umano. 11 8 | si contenta descriverne i fenomeni condensati in immagini e 12 9 | parla della natura e de' fenomeni dell'amore e dell'indole 13 9 | vede con molta chiarezza i fenomeni che ti presenta, ma è la 14 9 | che numera ad uno ad uno i fenomeni del sentimento. L'eroico 15 11| primavera e ti una serie di fenomeni: ~ ~ Zefiro già di be' fioretti 16 11| or altro fiore. ~ ~Questi fenomeni sono così bene scelti, legati 17 11| chiudersi nella natura e ne' fenomeni dell'amore fino alle più 18 15| filosofo nella spiegazione de' fenomeni naturali. Ferruccio e Malatesta 19 19| ipotesi e spiegazione de' fenomeni celesti e naturali, e i 20 19| principiato e non principio; dava fenomeni, non dava la scienza. Giudicava 21 19| tanta audacia di giudizi, fenomeni naturali di ogni transizione, 22 19| sono le sue ombre, i suoi fenomeni. La scienza è conoscere 23 20| del secolo decimottavo. I fenomeni erano i medesimi. Allora 24 20| sono fatti arbitrari, sono fenomeni necessari dello spirito 25 20| Italia ricomparivano i soliti fenomeni della servitù: battaglie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License