Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dotta 11
dottamente 2
dotte 3
dotti 25
dottissima 2
dottissime 1
dottissimi 3
Frequenza    [«  »]
25 dico
25 dipinge
25 discorsi
25 dotti
25 esposizione
25 esprime
25 fenomeni
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

dotti

   Capitolo
1 2 | Cavalcanti e Dante erano tra' più dotti e sottili disputatori che 2 2 | il latino, la lingua de' dotti; nell'altra prevaleva il 3 2 | Orbiciani da Lucca erano poeti dotti, ma rozzi, come i bolognesi 4 5 | mancata; ~ uomini grandi e dotti ti fan guerra, ~ chi t'esaltò, 5 6 | aggiungendo: “benchè laico”, e i dotti uomini, benchè laici, erano 6 6 | cosa profana, e ci erano i dotti, i predicatori e i confessori, 7 6 | tenuta in poco conto da' dotti. Costoro spregiavano il 8 7 | nel senso letterale e i dotti comentavano come un libro 9 7 | distinzione de' “popolari”, i dotti che esprimevano in poesia 10 7 | avversari gli uomini più dotti del paganesimo, rispondevano 11 7 | occulto, in questo di , i dotti si son messi a cercarlo. 12 7 | teologico-scolastico in mano a' dotti. Dante lo ha realizzato, 13 8 | semplice la sua fantasia. I dotti ammiravano la scienza sotto 14 8 | stimata non solo lingua de' dotti, ma lingua nazionale, e 15 9 | Leonzio Pilato e tutti i dotti. ~ Quelli che chiamarono “ 16 10| festevole Decamerone, ma co' dotti e magni volumi latini, De' 17 11| Medici, col suo coro di dotti e di letterati, il Ficino, 18 13| coltura al di sotto de' tanti dotti di quel tempo, ed anche 19 15| fatica di facchini che di dotti”. ~ L'uomo positivo vede 20 16| sua Vita nella forma de' dotti, dove l'Aretino si teneva 21 18| maneggiata da scrittori meno dotti, ma più pratici del teatro 22 19| aveva anche i suoi uomini dotti. Ma la differenza era in 23 19| mezzi. Il più noto di questi dotti, e ce n'erano moltissimi, 24 19| boria” “delle nazioni e de' dotti”, e tu assisti alla prima 25 20| Usciti son certi autorevol dotti, ~ con un tremuoto di nuova


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License