Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dipendente 1
dipendenza 1
dipendeva 1
dipinge 25
dipingendo 1
dipingere 6
dipingerla 2
Frequenza    [«  »]
25 curiosità
25 decadenza
25 dico
25 dipinge
25 discorsi
25 dotti
25 esposizione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

dipinge

   Capitolo
1 2 | tutta dimestichezza, e li dipinge con perfetta libertà d'immaginazione, 2 2 | stessa immaginazione, che dipinge con tanta grazia, rappresenta 3 7 | poesia. Perchè il poeta non dipinge, ma descrive il dipinto. 4 7 | spesso, mentre la parola dipinge, non fosse altro, con la 5 8 | come un mondo nuovo, che dipinge con accenti di maraviglia: ~ ~ 6 9 | compiange il povero Dante. Dipinge con tocchi sicuri, e in 7 9 | rettorica, e lo vede, lo dipinge a traverso di queste forme. 8 9 | in mezzo a cui vive, e la dipinge con quella mezza coscienza 9 9 | spirito, alla cui immagine si dipinge la colta e ricca borghesia. 10 10| e virtù son nella mota”. Dipinge al vivo gli avvocati de' 11 11| contro al frate. Nessuna cosa dipinge meglio quale stacco era 12 12| Berni, dice il Lasca, che si dipinge a quel modo con piena tranquillità 13 12| speziale Anton Maria Grazzini, dipinge con tanto rilievo gli oggetti, 14 13| ridere: dove Ludovico si dipinge tutto al naturale a semplice 15 13| era come un pittore che dipinge con la stessa indifferenza 16 13| movimenti d'insieme. Indi è che dipinge duelli, battaglie, giostre, 17 13| semplicità di disegno che dipinge le cose minime. Nelle ottave 18 13| un pittore che viaggia e dipinge quello che vede. Ciò che 19 13| un po' Ludovico, come si dipinge egli medesimo, vede che 20 14| sono coloristi: Merlino dipinge le cose con altre cose, 21 16| Udiamo lui stesso, come si dipinge nelle sue lettere: “Dopo 22 18| con i soliti raffinamenti. Dipinge bella donna così: ~ ~ Chè 23 19| fuori e sopra di essa. Si dipinge così: ~ ~ “L'autore, sì 24 19| generalità. Ecco in qual modo dipinge l'innamorato: ~ ~ “Vedrete 25 20| è interessante perchè si dipinge qual è, scettico, cinico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License