Capitolo
1 7 | cristiane, adopera alla sua costruzione tutt'i materiali della scienza,
2 7 | profana sono qui materiali di costruzione, usati a edificare un tempio
3 7 | nuove idee. Così a questa costruzione gigantesca prendon parte
4 7 | de' morti, ma anche nella costruzione e rappresentazione dell'
5 7 | pensiero e una figura, una costruzione a priori, intellettuale
6 7 | allegoria, e spiega la sua costruzione e il suo pensiero, a quel
7 7 | Noi concepiamo oramai la costruzione de' singoli canti. Il poeta
8 11| presenti e infiniti con costruzione latina, e “affirmare”, “
9 13| Machiavelli, la Riforma, la costruzione solida di grandi Stati,
10 17| mentale, gli esce l'infelice costruzione del Goffredo e la fredda
11 17| rigida, tutta di un pezzo, costruzione artificiale e solitaria
12 17| artificio e la durezza di questa costruzione. Perciò Sofronia è la meno
13 18| del poeta, ma la mirabile costruzione di un artista consumato:
14 18| splendori! qual maraviglia di costruzione! Fra tanti costruttori il
15 18| vocaboli, per regolarità di costruzione, per speditezza di giunture
16 19| mondo, che a speculare sulla costruzione di quello. Con queste forze
17 19| ti arràn fatta una bella costruzione, prodotta una elegante epistolina,
18 19| teologia e metafisica ed ogni costruzione universale, contento ad
19 19| accertato sistema della costruzione de' mondi, quale da lei
20 19| Attendendo da Galileo la costruzione del mondo, provvisoriamente
21 19| pone la prima pietra alla costruzione dell'edificio, inizia l'
22 19| le basi; mette mano alla costruzione. Se la storia ha la sua
23 19| secondo i bisogni della sua costruzione, audace nelle etimologie,
24 20| suo tempo. Perciò non è costruzione artificiosa, come la tragedia
25 20| applicazione che ho messa nella costruzione delle mie commedie, è stata
|