Capitolo
1 7 | legge, riducendosi dall'arbitrio de' molti sotto unico moderatore.
2 7 | indi nasce il suo libero arbitrio e la moralità delle sue
3 7 | L'uomo non ha più libero arbitrio: è lì, fissato e immobilizzato,
4 7 | necessario congiunto col libero arbitrio, e il fato col caso. ~ Adunque,
5 7 | della prescienza col libero arbitrio è una delle concezioni più
6 9 | umani abbandonati al libero arbitrio e guidati ne' loro effetti
7 9 | personalità e il suo libero arbitrio. L'autore, volendo foggiare
8 15| dispotico, fondato sull'arbitrio di un solo. Patria era dove
9 17| universo l'uomo nel suo libero arbitrio, negando l'onniscienza divina
10 19| libertà distinta dal libero arbitrio e rappresentata come la
11 19| Alla storia formata dall'arbitrio divino e dal caso Machiavelli
12 19| della storia è “l'umano arbitrio regolato con la sapienza
13 19| mondo, assistendo il libero arbitrio con la sua grazia, ed oltrepassando
14 19| professione, a combattere l'arbitrio non solo ne' chierici, ma
15 19| ed è inesorabile verso l'arbitrio:~ ~ “Fin da' primi tempi -
16 19| cosa rimettersi ed al suo arbitrio, Né ciò per altra ragione
17 19| che rimetter tutto all'arbitrio de' magistrati.”~ Così la
18 19| quistione legale, combattere l'arbitrio sotto ogni forma. Le usurpazioni
19 19| si andava molto innanzi. Arbitrio erano non solo gli atti
20 19| eguaglianza, combattere l'arbitrio in nome della legge, e riformare
21 19| agricoltura, assicurare contro l'arbitrio la vita e le sostanze de'
22 19| divino, e che, frenando l'arbitrio ne' preti, ne' baroni e
23 20| ingrandisce le proporzioni a arbitrio, con non altro scopo che
24 20| collettive e sociali a forza e arbitrio di un solo individuo, era
25 20| fondato sull'imperscrutabile arbitrio di Dio e alimentato dal
|