Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
altamente 11
altare 6
altari 1
alte 25
altea 1
alter 2
altera 7
Frequenza    [«  »]
26 violenza
26 volevano
25 accademia
25 alte
25 arbitrio
25 battaglia
25 beatitudine
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

alte

   Capitolo
1 2 | dalla filosofia alle più alte speculazioni, e commossa 2 2 | già un contrasto che celi alte intenzioni artistiche, ma 3 7 | che lacrimano e gettano le alte strida, che fanno tumultuare 4 9 | chiamava Simonide, dove leva le alte strida perchè, invitato 5 9 | venuta da lotte vivaci nelle alte regioni dello spirito, il 6 9 | femminile corrispondente, e le alte risa plebee di questo perpetuo 7 9 | stacchi e ti rapisca in alte regioni. Appunto perchè 8 9 | Petrarca nelle loro più alte e pure ispirazioni. Di che 9 11| sono i poeti che narrano le alte geste de' giostranti come 10 11| Perciò gli mancano tutte le alte qualità di un artista comico: 11 17| precisione, la sobrietà, tutte le alte qualità dello stile, che 12 19| quelli che sono scorti da più alte cognizioni, alle quali la 13 19| forza fatale verso quelle alte regioni, verso l'infinito 14 19| che scrive cose nuove e alte nel più assoluto disprezzo 15 19| politica, rimasta nelle alte cime, più intenta al meccanismo 16 19| cerca tra i particolari le alte generalità.~ Più tardi gli 17 19| pensiero militante che dalle alte cime della speculazione 18 19| spuntato, rimasto nelle alte regioni della speculazione. 19 20| Goldoni con intenzioni più alte, che attingevano l'organismo 20 20| più, divenuto moda nelle alte e basse classi. Usando per 21 20| concetto era rimasto nelle alte sfere dell'intelligenza, 22 20| gli aveva largito le più alte qualità dell'artista, forza, 23 20| d'invasore, gittarono le alte grida, e cominciò il disinganno. ~ 24 20| elevazione dell'anima nelle alte sfere dell'umanità e della 25 20| fu presto attirato nelle alte regioni della filosofia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License