Capitolo
1 3 | sguardo, non descritta, non rappresentata, di cui non hai nessuna
2 4 | base, dove la filosofia è rappresentata “in sembianza di donna,
3 5 | Ludus Christi, una trilogia rappresentata dal clero in Cividale negli
4 5 | Tale era pure la Passione, rappresentata a Roma nel Coliseo il venerdì
5 5 | tocca il cuore, quando è rappresentata con semplicità e unzione.
6 5 | la realtà delle visioni, rappresentata co' più vivi colori. I tre
7 7 | mistero, perchè ivi dentro è rappresentata la commedia o redenzione
8 7 | essa vi sta non come azione rappresentata e drammatica, ma come immagine
9 7 | volta e sola che un'azione è rappresentata nel suo cammino e nel suo
10 7 | Gradazione vera e profonda e rappresentata con rara evidenza d'immagine.
11 8 | suoi tratti essenziali e rappresentata con perfetta chiarezza e
12 8 | grande epopea nazionale, rappresentata in quella lotta ultima,
13 8 | pensier m'assale, ~ ~dove è rappresentata la lotta interna tra la
14 9 | feste, tutta l'esteriorità è rappresentata con la diligenza e la dottrina
15 9 | parte seria e prosaica è rappresentata dal mercante. È un ideale
16 13| scroccone e giuntatore era rappresentata dall'astrologo. Il nome
17 13| più astuto del padrone, rappresentata da chi non vi sta in mezzo
18 13| il suo colore dalla cosa rappresentata, e però ciascun quadro è
19 18| veduto in che modo la rosa è rappresentata nel Poliziano, nell'Ariosto
20 19| distinta dal libero arbitrio e rappresentata come la stessa effettuazione
21 20| questa, che la virtù vi è rappresentata non come il sentimento di
22 20| Il letterato, che aveva rappresentata una parte così importante,
23 20| sceneggiò una tragedia, la quale rappresentata poi a Torino ebbe grandi
24 20| nuovo concetto della verità, rappresentata non come un assoluto immobile
|