Capitolo
1 2 | altra persona. ~Con questa precisione e sicurezza di vocabolo
2 3 | è analisi, distinzione, precisione, e non può rappresentare
3 3 | filosofia, dove tutto è precisione e dogmatismo, tutto è posto
4 6 | cronologiche, ma senza cercare una precisione di date, che ci farebbe
5 6 | quella prosa, mirabile di precisione e di proprietà, desideri
6 9 | comunissimo è sminuzzato con la precisione e distinzione di un anatomico,
7 11| nelle sue pitture trovi precisione tecnica, verità di colorito
8 11| tanta idealità nella massima precisione degli accessorii: ~ ~ “...
9 12| ora si rivelava con tanta precisione, generato non da lotte intellettuali
10 15| gli uomini ha per base la precisione dello scopo e la virtù de'
11 15| serietà intellettuale, cioè la precisione dello scopo e la virtù di
12 15| massime ne' Ricordi, ha la precisione lapidaria di Machiavelli,
13 17| proprietà e una grammatica senza precisione; perchè lingua e grammatica
14 17| alcuna volta la proprietà, la precisione, la sobrietà, tutte le alte
15 17| analizza e distingue con logica precisione, come: ~ ~ Sparsa è d'armi
16 19| libero, ciò che con una precisione uguale alla concisione dice
17 19| penetra una energia e una precisione di colorito, che ti rende
18 19| logica, maravigliosa per precisione e rilievo, ma scabra e ruvida.~
19 19| eco, con una chiarezza e precisione di contorni, come fosse
20 19| cerca un antidoto nella precisione delle matematiche, nel metodo
21 19| affermazione giungeva alla precisione di un catechismo in Rousseau,
22 20| sono resi con una estrema precisione di contorni, e perciò non
23 20| vita, quando a forza di precisione diviene massiccia e densa
24 20| uomo che non conosca con precisione il valore de' vocaboli e
|