Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
particelle 1
participi 2
participii 1
particolare 24
particolareggiare 1
particolareggiata 2
particolareggiato 1
Frequenza    [«  »]
24 naturalmente
24 orfeo
24 parere
24 particolare
24 personaggio
24 piaceri
24 precisione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

particolare

   Capitolo
1 1 | più e più a scostarsi dal particolare del dialetto, e divenire 2 7 | si porge spoglia di ogni particolare, per cui e in cui è vita, 3 7 | indignazione. Venendo più al particolare, abbiam visto Bonifazio 4 7 | vi rispondano appuntino, particolare con particolare, accessorio 5 7 | appuntino, particolare con particolare, accessorio con accessorio, 6 7 | astratto, il generale, il particolare: tutto questo non è vivo, 7 7 | stesso. Finchè rimane nel particolare e nel personale, il linguaggio 8 7 | cattivi, e per scendere al particolare, tra l'età dell'oro del 9 8 | stile. Perciò schiva il particolare e il proprio, corre volentieri 10 13| serietà. Non ci è così piccolo particolare, che non tiri la sua attenzione, 11 14| prima regola è l'orrore del particolare e la vaga generalità. Merlino 12 14| e degli scolari, ciascun particolare con la sua fisonomia: ~ ~ 13 15| seguire la sua dottrina nel particolare. Basti qui accennare la 14 15| universale da cui esce il particolare. ~ Tutto questo, forma e 15 15| ch'ella ha di più reale e particolare. Quei sentimenti e quelle 16 15| interesse proprio”, “il tuo particolare”. ~ Il Guicciardini biasima “ 17 15| autorità”; ma “per il suo particolare” è necessitato “amare la 18 15| del Guicciardini è il suo particolare. Ed è un dio non meno assorbente 19 15| perchè si riferivano al suo particolare. Ritirato nella sua villa 20 16| il Guicciardini, il suo particolare. Tutti i mezzi sono eccellenti, 21 17| cerca il suo riposo non nel particolare, ma nell'insieme: qualità 22 19| informa, figurasostanza particolare, “atteso che è tutto, è 23 19| unità va a naufragare ogni particolare, l'individuo, la famiglia, 24 20| produrre un mondo locale e particolare, a cui la sua indifferenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License