Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minuto 7
minuzzoli 1
mio 95
mira 24
mirabil 3
mirabile 5
mirabili 3
Frequenza    [«  »]
24 intelligente
24 letterarie
24 madonna
24 mira
24 morti
24 naturalmente
24 orfeo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mira

   Capitolo
1 2 | rettoriche e scolastiche, e mira a questo, non solo di dir 2 2 | dotto discepolo di Bologna mira poetando a divulgare la 3 3 | La fantasia è sintesi: mira all'essenziale, e di un 4 5 | volgari dell'umile credente, mira a trasformare quella dottrina 5 6 | dell'altro mondo. Il frate mira a fare effetto, inducendo 6 6 | Matteo e dal nipote Filippo. Mira a dar memoria de' fatti, 7 7 | grottesco vien subito dopo: ~ ~ Mira che ha fatto petto delle 8 7 | se ne fa ghirlanda e si mira allo specchio. Tale è la 9 11| e cerca di realizzarlo. Mira a un parlare di gentiluomo, 10 11| alla forma che alle cose, e mira principalmente all'eleganza, 11 12| docet”, ma in fondo l'autore mira a render piacevoli le sue 12 12| informativa. Ma che importa? Non mira che a stuzzicare la sensualità 13 15| punto di vista. Ciò a cui mira è la serietà intellettuale, 14 15| vedere se è un uomo ciò a che mira è rifare le radici alla 15 16| terrebbono i pazzi di oggidì”. Mira all'effetto; tronca gl'indugi, 16 17| parole di Sofronia: ~ ~ Mira il ciel com'è bello, e mira 17 17| Mira il ciel com'è bello, e mira il sole ~ che a par che 18 17| gli avviene massime quando mira alla forza di concitate 19 18| comuni gli accessorii. Non mira efficacemente a convertire, 20 19| costituita. Il suo punto di mira sono sofisti, ipocriti e 21 19| raggiungere certi effetti. Mira a interessare nella lotta 22 20| attinge Metastasio. Ciò a cui mira è sorprendere, fare un colpo 23 20| tisica e pinzochera. La mira era alle donne del Chiari 24 20| semplicità di credente. Mira a trasportarlo nell'immaginazione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License