Capitolo
1 1 | vita, ebbero non piccola influenza nella formazione del volgare,
2 2 | che non fu senza grande influenza sul suo avvenire. L'arte
3 7 | di cui abbiamo visto l'influenza ne' nostri lirici, Dante
4 9 | di costumi”; forse anche “influenza da cielo”. Ma queste spiegazioni
5 15| letterati venderecci. La sua influenza non fu pari al suo merito.
6 15| facili a' mediocri. Ma la sua influenza è stata grandissima nella
7 15| era sentimento vago. ~ L'influenza del mondo pagano è visibile
8 15| prete e la sua terribile influenza sulla donna e sulla famiglia
9 16| come scrittore. La sua influenza non fu piccola. Aveva attorno
10 17| filosofica indipendente da ogni influenza religiosa, Aristotile e
11 18| teatro spagnuolo non fu senza influenza sulla sua critica, ma, come
12 18| eleganza mantennero la loro influenza in un circolo sempre più
13 19| tendenze che ebbero una decisa influenza sul progresso umano.~ Ne'
14 19| avere esercitata una seria influenza intellettuale tra' suoi
15 19| filosofia naturale. Ci si vede l'influenza di Telesio, di Porta e di
16 19| più temuto, ed ebbe più influenza.~ ~ Se la ristaurazione
17 19| combattendo Cartesio, subisce l'influenza di Cartesio. Era impossibile
18 19| mantenea vigorosamente la sua influenza e la sua giurisdizione in
19 19| grandissima fu la fama e l'influenza dell'altro, perchè scende
20 20| filosofiche. Si vede la loro influenza nella Filosofia delle lingue
21 20| e sicuro: perciò la sua influenza rimase grandissima. Ma Gozzi
22 20| andò crescendo con la sua influenza, e ben presto parve all'
23 20| sete del dominio e dell'influenza era dissimulata da motivi
24 20| riannodandosi alle sue tradizioni. L'influenza francese non fu che una
|