Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammiratori 1
ammirava 5
ammiravano 6
ammirazione 24
ammirazioni 3
ammiri 2
ammodernava 1
Frequenza    [«  »]
24 abbiamo
24 accademie
24 affetti
24 ammirazione
24 apparisce
24 argomenti
24 astrazioni
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ammirazione

   Capitolo
1 1 | che dovea destare grande ammirazione nel volgo, specialmente 2 3 | sente, più adorazione e ammirazione che appassionato amore di 3 3 | espressione di questa ingenua ammirazione trovi qualche reminiscenza 4 6 | che univano in una comune ammirazione i classici e i santi Padri, 5 7 | tenerezza, indignazione e ammirazione, con l'occhio sempre volto 6 7 | disprezzo ad intiepidire l'ammirazione. Con nuovo ardore italiani 7 8 | storie che erano state l'ammirazione della forte generazione 8 9 | poeta. Frutto della sua ammirazione fu la Vita di Dante, uno 9 9 | serio. Il giovane è pieno di ammirazione verso Dante che chiama un “ 10 9 | mitologico e storico, con grande ammirazione de' contemporanei. Gli amori 11 9 | straordinaria, che colpisca di ammirazione gli uditori, cade in quel 12 10| Scrive magni volumi latini, ammirazione de' contemporanei. E si 13 11| fisonomia. Grandissima l'ammirazione de' classici; frequentissimi 14 12| coltura e dall'arte. Nella sua ammirazione per questo “primo e vero 15 13| può concepire quale viva ammirazione dovessero destare questi 16 13| di avere destata la tua ammirazione e suscitate in te molte 17 15| immagine nel suo cervello, l'ammirazione per quei Cesari e Pompei, 18 15| posto lo scopo, la sua ammirazione è senza misura per colui 19 16| elevatezza morale, ma solo una ammirazione o stupore artistico, come 20 17| i suoi periodi, e quanta ammirazione dovessero destare i periodi 21 18| improvvisatrice vive solo nell'ammirazione de' contemporanei. ~ Accanto 22 18| scrittore, trova degno d'ammirazione l'uomo. Certo all'uomo è 23 19| contemporanei. Ha una speciale ammirazione verso il “divino” Cusano 24 20| entusiasmo di Rousseau e l'ammirazione di Voltaire per questo poeta.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License