Capitolo
1 2 | tutte le apparenze e gli affetti umani. Questa è una scena
2 2 | disgustoso misto coi più gentili affetti: ciò che è pure il carattere
3 5 | monda e purga l'anima dagli affetti terrestri, insino a che
4 5 | uomo a vincere tutti gli affetti e le inclinazioni naturali,
5 5 | resistenza agl'istinti e agli affetti naturali, non penetra nella
6 6 | guerra a tutti gl'istinti e affetti terreni, l'astinenza e la
7 6 | impetuoso prorompere degli affetti naturali tosto sedato e
8 6 | alle inclinazioni, agli affetti umani, sino all'amore de'
9 7 | speranze e timori, fra gli affetti più contrari, odio e amore,
10 7 | i corpi ombre, ombre gli affetti e le grandezze e le pompe,
11 7 | contente nel fuoco, gli affetti hanno dolci e temperati,
12 7 | in un sì vivace impeto di affetti, e Stazio che corre incontro
13 7 | farne il santuario dei suoi affetti e obliarvi il mondo. ~ E
14 7 | occhi le grandezze e gli affetti terreni, quel disabbellirsi
15 7 | chiudiamo nella santità degli affetti domestici tra la famiglia
16 7 | altro che luce, di tutti gli affetti non altro che amore, di
17 7 | trascende ogni dolzore. ~ ~Gli affetti e i pensieri delle anime
18 7 | canto i sentimenti e gli affetti del celeste sodalizio. E
19 8 | sua creatura, può darle affetti e pensieri, quali gli piaccia:
20 13| fatti i loro motivi e i loro affetti. Nel secolo de' grandi pittori,
21 18| Santa. Che impressioni e che affetti non dee destare quella vista
22 20| senza intima energia negli affetti, e tratte ad atti generosi
23 20| anima lacerata ~ da tanti affetti e sì contrari. Io stesso ~
24 20| nella intimità de' suoi affetti privati, era l'aurora di
|