Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1166-allar | allat-artem | arter-biasi | biava-cerca | cerch-conne | conob-decre | decus-ditir | ditta-estin | estir-frena | frequ-ideal | idear-infor | infra-iudic | iugo-mante | manth-nasco | nastr-papal | papi-ponti | popin-putri | puzza-rient | riesc-salut | salva-seren | serge-spian | spiar-temea | temen-ugoni | uguag-vota | vote-zugo

                                                         grassetto = Testo principale
      Capitolo                                           grigio = Testo di commento
12045 10| mancata ogni poesia, ~ e vòte son le case di Parnaso...~ 12046 19| poi visto il mondo a' suoi voti diverso, ~ nega la provvidenza, 12047 13| beffardo del Pulci, e già, vòto il tempio, è surta sugli 12048 15| fondamento delle repubbliche è “vox populi”, il consenso di 12049 20| naturalezza, come fosse un fatto vulgare e ordinario, a quel modo 12050 19| spiacea quella tendenza a vulgarizzare la scienza, quella rapida 12051 19| prosequitur, fit spectaculum vulgi: haec igitur sunt lucra 12052 19| in Alvarez, il dritto in Vulteio. Pedagogo in casa della 12053 20| succedevano alla battaglia di Waterloo. L'Italia risonò di puristi 12054 20| lo dissero imitazione del Werther. Il fatto è che non rispondeva 12055 | X 12056 | XII 12057 | XIII 12058 | XIV 12059 | XIX 12060 | XV 12061 | XVII 12062 | XVIII 12063 20| XX~LA NUOVA LETTERATURA~ ~L' 12064 20| sentimentale. Le Notti di Young ispiravano ad Alessandro 12065 20| fratello, alla sua lontana Zacinto, non senza certi ribollimenti, 12066 13| non ci è il sentimento:~ ~ Zaffir, rubini, oro, topazi e perle ~ 12067 17| occhi 'soli', 'stelle', 'zaffiri', 'nido' e 'albergo d'amore'; 12068 16| formò la cornice di pelle e zampe di lupo; e la testa del 12069 7 | parla come lingua d'uomo, le zanche piangono e fremono. Il più 12070 19| mondo, la Relazione dello Zani bolognese, che fu in Moscovia, 12071 14| Zanitonella o gli amori di Zanina e Tonello è un suo poemetto 12072 14| Phlegetonta fugit. ~ ~La Zanitonella o gli amori di Zanina e 12073 10| secondo lui e i contemporanei, Zanobi da Strada, il Petrarca e 12074 18| e fioriti Giovambattista Zappi. La degenerazione del genere 12075 20| chi mi dice ove ne andò? ~ Zeffiretto lusinghiero ~ a lui vola 12076 11| una serie di fenomeni: ~ ~ Zefiro già di be' fioretti adorno ~ 12077 15| di tanta infelicità”. È zelante del ben pubblico, ma “non 12078 9 | buoni cristiani, ed erano zelantissimi contro gli eretici, e molti 12079 20| romanzesche, come la Pamela, Zelinda e Lindoro, la Peruviana, 12080 20| cima l'eroe o l'eroina, Zenobia o Issipile, Temistocle o 12081 19| Pitagora, ne' “punti” di Zenone, nelle “idee divine” di 12082 18| confessa di avere innanzi un zibaldone, dove avea scritto per ordine 12083 19| pontificio e cesareo, e il Ziletti in ventotto volumi il trattato 12084 19| sussidio agli studiosi. Il Zilioli scrisse l'Indice di tutt' 12085 5 | di velluto rosso ~ e una zimarra per tenere in dosso. ~ ~ 12086 11| avventure della bella sventurata Zinevra, “sei anni andata tapinando 12087 12| i fulmini del concilio. Zitto! Grida la borghesia gaudente 12088 14| distesos usque genocchios. ~ Ad zocolos ibit, quos olim Ascensa 12089 7 | in una pozzanghera che fa zuffa con gli occhi e col naso. 12090 16| grazia dalle fasce è un zugo infreddato. Imparate ciò


1166-allar | allat-artem | arter-biasi | biava-cerca | cerch-conne | conob-decre | decus-ditir | ditta-estin | estir-frena | frequ-ideal | idear-infor | infra-iudic | iugo-mante | manth-nasco | nastr-papal | papi-ponti | popin-putri | puzza-rient | riesc-salut | salva-seren | serge-spian | spiar-temea | temen-ugoni | uguag-vota | vote-zugo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License