Atto, Scena
1 1 | scrivania fogli, libri ecc. - Piú indietro, sempre a destra,
2 1, 1 | tradotto dal signor Zigo? Tanto piú! Il signor Zigo è nemico
3 1, 1 | donnaiolo non può essere piú manifesta.~DON FULGENZIO
4 1, 3 | NICOLETTA Ragione di piú per non essere sicura del
5 1, 3 | poi non presumo di saperne piú in là dei miei aghi e de'
6 1, 3 | sbagliato ancora: quando eravate piú giovine conducevate la vita
7 1, 5 | Questa scrittura non l'ho piú veduta!... Brucio di voglia
8 1, 6 | angustia non potevo desiderare piú amena distrazione! (Forte)
9 1, 7 | entrando con sorriso) O poco piú giú.~SIGISMONDO Un vero
10 1, 7 | Marzio) Voi, voi che siete il piú...~MARZIO Maldicente?...~
11 1, 7 | SIGISMONDO E vi fa ancora piú bella se è possibile.~NICOLETTA
12 1, 8 | esaminiamo se non fossero anche piú misteriosi di quel che pare.~
13 1, 8 | FULGENZIO (fra sé) Non c'è piú rimedio!~GOLDONI Cominciamo
14 1, 8 | somiglianza; si avrebbe riso di piú. Ma non mancheranno occasioni.~
15 1, 9 | NICOLETTA Ho quindi tanto piú motivo di non essere tranquilla.~
16 1, 9 | per invidia le riputazioni piú illibate. E la moglie di
17 1, 9 | Ma cosí è! La maldicenza piú sfacciata a forza di insistere
18 1, 9 | ridere, amo scherzare, e piú con gl'individui di sesso
19 1, 9 | alzandosi) Non se ne parli piú; ma ad una condizione.~NICOLETTA
20 1, 9 | Tutt'altro; strepiterà tanto piú quanto piú completo è stato
21 1, 9 | strepiterà tanto piú quanto piú completo è stato il successo...
22 1, 10| Pedro!... - Ma non pensiamo piú ai trionfi: scriviamo...
23 1, 10| richiamerebbe forse l'attenzione piú che un eroe: ma dove pescare
24 1, 11| GOLDONI Misericordia! I due piú fastidiosi. Quel suggeritore
25 1, 11| lei, ho merletti e blonde piú di lei, e sono stata in
26 1, 11| suggeritore, suggerisci piú presto e senza farci impapperare
27 1, 11| che terminiamo la commedia piú alla svelta. - In che dunque
28 1, 11| la Medebac non ci recito piú.~GOLDONI Ablativo assoluto. -
29 1, 12| ed hanno alzato il gomito piú del solito. Non sono andata
30 1, 12| profumatamente e con puntualità piú forse di certi signori coniugi...
31 1, 12| questa pazza signora Medebac, piú altera di Semiramide nel
32 1, 12| Medebac non ci recitiamo piú.~GOLDONI Altro ablativo
33 1, 13| lunghetta: trentotto once d'olio piú del consueto si è bruciato.~
34 1, 13| affari importanti molto piú che queste vostre ciarle...~
35 1, 13| mi vien male... non posso piú! (Gettandosi a sedere).~ ~
36 1, 14| perché essi non avevano piú niente da dirmi. Del resto,
37 1, 14| se Goldoni non ti desse piú commedie?~MEDEBAC Cioè:
38 1, 14| caso che io non sapessi piú che farmene; e allora mando
39 1, 14| fatica e forse incasseremo piú quattrini... perché infine
40 1, 14| esercita un'arte nobile come il piú vile dei mestieri, che minaccia
41 1, 15| spesso mi inebria fino alla piú stolta presunzione!... Eppoi,
42 1, 15| GOLDONI Non so che fare della piú lauta cena quando abbia
43 2, 1 | della vostra gola, e un po' piú invece del decoro della
44 2, 1 | PEDRO (mangia) Bisogna avere piú energia, piú sentimento
45 2, 1 | Bisogna avere piú energia, piú sentimento della propria
46 2, 1 | vendicarci poi in un modo piú inaspettato e tremendo.~
47 2, 3 | sopra) Due caricature delle piú ridicole: figuratevi che
48 2, 3 | linguaccia là, non c'è niente di piú facile.~ROSINA (a Marzio
49 2, 5 | Medebac non seccarmi di piú: già tu capisci benissimo
50 2, 5 | capisco, indovino un po' piú di te. Questo però non conta.
51 2, 5 | non volersi imbarazzare piú oltre) Bottega, il conto,
52 2, 5 | rimettono a sedere) Non vi farò piú osservare che una cosa sola.
53 2, 5 | dell'allegoria che è la piú vera purtroppo, ma in pari
54 2, 5 | purtroppo, ma in pari tempo la piú gelosa!... Non dico altro.~
55 2, 6 | Pedro Lopez non si crede piú vincolato da nessun riguardo
56 2, 7 | avete voluto fare nulla piú che una commedia da ridere;
57 2, 7 | Ah! cane! non ne posso piú!~DON PEDRO (a don Fulgenzio
58 2, 7 | MEDEBAC (fra sé) Non so piú quale sia Goldoni dei due.
59 2, 7 | Fra sé) Zigo non ne può piú! (Forte) Sí, a spese di
60 2, 7 | altri).~ZIGO (non potendo piú stare) Oh! che Zigo poi
61 2, 8 | Noi non conosciamo Goldoni piú degli altri!~ROSINA Hanno
62 2, 9 | essere arrotato se sarò piú capace di scrivere una scena
63 2, 9 | teatro, che non ne posso piú! (Parte dalla comune).~ ~
64 3, 2 | che si consumi un dito di piú della candela del suggeritore,
65 3, 2 | fra sé) La Medebac è molto piú paziente del solito: deve
66 3, 2 | PLACIDA Non ne posso piú (Viene a Medebac con aria
67 3, 2 | per vostro marito la parte piú essenziale, qual è quella
68 3, 4 | ch'egli non se ne ricorda piú. Avete capito?... (nessuno
69 3, 5 | come sopra) Non parliamone piú. Grazie al cielo, e alle
70 3, 5 | riparazione che un granellino di piú di buona volontà. (Piano
71 3, 5 | torna).~PLACIDA Non ne posso piú! (Si agita un poco sulla
72 3, 5 | lui).~GOLDONI Sono sempre piú soddisfatto del frutto della
73 3, 5 | troppo preziosa, vi dirò di piú, che questi deliqui vi vengono
74 3, 5 | non v'è rimedio!”~GOLDONI Piú anima!~ROSINA (recita) “
75 3, 5 | ROSINA (come sopra) “Ei piú non vive”.~PAOLETTO (come
76 3, 5 | TITA (fra sé) Non ne posso piú!~GOLDONI (a Paoletto) A
77 3, 5 | del marito; e che per di piú il marito faccia ad essi
78 3, 5 | Goldoni). Io non suggerisco piú (entra del tutto nella sua
79 3, 6 | vogliono scherzare... nulla piú che scherzare. Conoscono
80 3, 6 | ridicolissima, e che solo la piú maligna e stizzosa cattiveria
81 3, 6 | conducendolo un po' avanti) Senza piú inquietarmi, senza piú strepitare,
82 3, 6 | Senza piú inquietarmi, senza piú strepitare, ma con tutta
83 3, 6 | finire di quest'anno non sarò piú il vostro poeta. (Parte
84 3, 8 | due porte: sopra a quella piú avanti è scritto Uscita
85 3, 8 | entrano gli attori; su quella piú indietro è scritto Ingresso
86 3, 8 | guardi dal permettersi la piú leggera scempiataggine o
87 3, 8 | gelosia dei altri; un fiatin piú de disprezzo per sti trionfi
88 3, 9 | giova dissimularla? è ben piú seria per me, e piú desolante!~
89 3, 9 | ben piú seria per me, e piú desolante!~GRIMANI Andemo,
90 3, 9 | i rossori al viso de la piú sfazzada cortesana de Castelo.~
91 3, 9 | GOLDONI Genio almeno assai piú di me; che spendo quattro,
92 3, 9 | notte ne mette in scena la piú comica parodia.~NICOLETTA
93 3, 9 | compariva mai, cussí sempre piú i strepitava, e sbateva
94 3, 9 | za vedè che no gh'ho piú zerto bisogno de zipria!...~
95 4, 2 | fischi, non vi riescirà piú di metter commedie in scena
96 4, 4 | del cittadino, o tutt'al piú del patrizio. Ma pagato
97 4, 5 | GOLDONI Non seccarmi di piú che non ne ho voglia. Va'
98 4, 5 | entro la sera sarà disdetta piú della metà.~ ~Goldoni prende
99 4, 6 | opera propria!~GRIMANI Xe piú amaro el tosego che el rabarbaro:
100 4, 6 | dottore di molta fama; ed io, piú fortunato degli altri, non
101 4, 8 | ridere! Non c'è niente di piú comico di un poeta comico
102 4, 8 | prende una posizione un po' piú disinvolta, guardando in
103 4, 8 | farmi fischiare non ci torno piú.~NORINA E neppur io.~ROSINA
104 4, 8 | ROSINA Per me non recito piú davvero, se suggerisce quella
105 4, 8 | bisogno d'indisporlo di piú.~MEDEBAC Andiamo, da brave!~
106 4, 8 | meglio, io non suggerisco piú.~GOLDONI (prende il lume
107 4, 8 | bassetta... Che? non ne avete piú voglia?~MEDEBAC Per carità,
108 4, 8 | suggerendo) Non ci torneremo piú.~ROSINA Non ci torneremo
109 4, 8 | ROSINA Non ci torneremo piú...~TITA (a Paoletto come
110 4, 8 | eseguisce, e non si sente piú suonare.~ ~GOLDONI (a Marzio,
111 4, 8 | fortunata?~GOLDONI Non si fa piú: si fa La Vedova scaltra:
112 4, 9 | Siate buono, non parlo piú. (Si tira in disparte).~
113 4, 9 | curiosità e non fischia piú, e voi allora continuate.
114 4, 11| arecordo ben; mi me degno piú volentiera de un omo de
115 4, 11| FULGENZIO (fra sé) Non ho piú paura.~GOLDONI Ecco sedici
|