Atto, Scena
1 Pers | Maria Nicoletta sua moglie~Grimani, vecchio patrizio veneto (
2 Pers | Goldoni~Bortolo servo di Grimani (parla veneziano)~Garzone
3 3, 8 | venendo dal Casino il patrizio Grimani riccamente vestito, e seguito
4 3, 8 | Bortolo in ricca livrea. Con Grimani è Zigo vestito pulitamente.~ ~
5 3, 8 | Zigo vestito pulitamente.~ ~GRIMANI Vu podè dir tuto quelo che
6 3, 8 | Ma l'Eccellenza vostra...~GRIMANI No, no, digo, no; no la
7 3, 8 | Ma l'Eccellenza vostra...~GRIMANI Ma l'Ezelenza mia gh'avarave
8 3, 8 | questo, non può essere che...~GRIMANI (secco) Chi dise questo
9 3, 8 | dise questo xe el nobile Grimani per servirla: e el nobile
10 3, 8 | per servirla: e el nobile Grimani, che son po mi quelo, ve
11 3, 8 | distinguere un rango dall'altro.~GRIMANI Questo podaria darse; ma
12 3, 8 | la gh'avarà rason seguro.~GRIMANI No se trata de questo, aseno;
13 3, 8 | BORTOLO Zelenza lustrissima...~GRIMANI No starme a lustrar: dime
14 3, 8 | ghe imparo una maledeta.~GRIMANI (a Zigo) Attento! No ghe
15 3, 8 | gnente de soranatural...~GRIMANI (a Zigo) Attento! De soranatural!~
16 3, 8 | e co capisso me la godo.~GRIMANI (a Zigo lasciando il servo)
17 3, 8 | l'ingresso alla scena).~GRIMANI (al servo dopo aver guardato
18 3, 8 | Zelenza! (Fa per andare).~GRIMANI Andemo, via, aseno. Digo
19 3, 9 | Guarda, c'è Sua Eccellenza Grimani.~GOLDONI (piano) Accostiamolo. -
20 3, 9 | Eccellenza.~NICOLETTA Eccellenza,~GRIMANI (a Nicoletta) Oh! graziosa
21 3, 9 | avuto tanta bontà per noi...~GRIMANI Aspetè; no steme a dir el
22 3, 9 | ah! Cattivi veneziani!~GRIMANI In tal caso ghe vol poca
23 3, 9 | del pubblico veneziano.~GRIMANI Caro Goldoni, vu me parè
24 3, 9 | lascia Goldoni e prende Grimani). Donca vu me parè un bel
25 3, 9 | avere già alzato il sipario.~GRIMANI El teatro sarà pien come
26 3, 9 | GOLDONI Non ne so nulla.~GRIMANI (a Bortolo) Bortolo, fa'
27 3, 9 | correndo, senza sguaiataggini).~GRIMANI Aspeta, aseno: sàpieme dir
28 3, 9 | dall'uscita, poi torna).~GRIMANI No ho mandà Bortolo tanto
29 3, 9 | per me, e piú desolante!~GRIMANI Andemo, via, spuè fora sta
30 3, 9 | sciocchezza, una pazzia.~GRIMANI E mi ghe tornarò a dar una
31 3, 9 | io non ho assolutamente.~GRIMANI Ma se lo digo mi che el
32 3, 9 | opera di una sola notte!~GRIMANI Mato!~GOLDONI Considero
33 3, 9 | epigrammi, dei sali comici...~GRIMANI Eh! dei sali de Inghilterra!
34 3, 9 | cosa vi ho sempre detto io?~GRIMANI Vu altri omeni de genio
35 3, 9 | cuore, ma Zigo ha genio.~GRIMANI Mato!~GOLDONI Genio almeno
36 3, 9 | NICOLETTA Senta che spropositi.~GRIMANI Mi intanto ve digo che La
37 3, 9 | scoraggiato, cosí avvilito.~GRIMANI Disí mo' su, fia mia.~NICOLETTA
38 3, 9 | arrabbiare e disperare.~GRIMANI (a Goldoni sorridendo) Anca
39 3, 9 | lasciano mai un'ora di requie.~GRIMANI E per cossa, caro vu, no
40 3, 9 | dell'anno comico li lascio.~GRIMANI Bravo!~NICOLETTA E questo
41 3, 9 | pone in nuove angustie.~GRIMANI Ah! e per cossa mo'?~NICOLETTA
42 3, 9 | non abbiamo mezzi....~GRIMANI Eh! vedo, vedo.~GOLDONI
43 3, 9 | ho moglie, ho famiglia...~GRIMANI Eh! vedo, vedo.~GOLDONI
44 3, 9 | mi spaventa non poco...~GRIMANI Ve trovè la miseria e l'
45 3, 9 | me lo vorrà accordare...~GRIMANI Vendramin co ghe digo mi
46 3, 9 | strepitava, e sbateva le man...~GRIMANI (a Goldoni) Da bravo, corè
47 3, 9 | GOLDONI Quanta compiacenza!...~GRIMANI Andè via, andè via!... -
48 3, 10| scena).~GOLDONI (piano a Grimani) Sente, Eccellenza?~GRIMANI (
49 3, 10| Grimani) Sente, Eccellenza?~GRIMANI (piano) Stemo a veder.~ ~
50 3, 11| illuminazione brucia; presto.~GRIMANI Andè, andè.~GOLDONI Perdono,
51 3, 11| GOLDONI Perdono, Eccellenza...~GRIMANI Ma andè che deboto ve mando! (
52 3, 11| ghigno quelli che vanno.~ ~GRIMANI (a Nicoletta piano) Cossa
53 3, 11| piano) Muoio di gioia!~GRIMANI Zigo vedarà quanta stabilità
54 3, 12| Angelo, cosa si fa a Goldoni.~GRIMANI (che si è avanzato tenendo
55 3, 12| intrigo, della cabala...~GRIMANI No, vecio! la xe una cossa
56 3, 12| altro scroscio di risa.~ ~GRIMANI (ridendo appena) Va ben,
57 3, 12| Marzio e Zigo s'inchinano. Grimani parte con Nicoletta seguito
58 4, 6 | Scena sesta~ ~Bortolo, indi Grimani, e detti.~ ~GOLDONI Che
59 4, 6 | nuovo?~BORTOLO Sua Zelenza Grimani voria vederla.~GOLDONI Eccomi
60 4, 6 | da parte con rispetto).~GRIMANI (entrando dice al servo)
61 4, 6 | inchino a Vostra Eccellenza.~GRIMANI Parona, patrona bela. -
62 4, 6 | ed egli resta in piedi).~GRIMANI Senteve, senteve anca vu.~
63 4, 6 | prende una seggiola e siede).~GRIMANI Ma no voria aver scelto
64 4, 6 | dell'atto posso ragionare.~GRIMANI D'altra parte, l'afar xe
65 4, 6 | GOLDONI Ma di che si tratta?~ ~Grimani si mostra imbarazzato a
66 4, 6 | Goldoni si mostra inquieto.~ ~GRIMANI Fio caro, mi no so come
67 4, 6 | angosciosa come questa.~GRIMANI Fio caro, vu avè scrito
68 4, 6 | satira indegna ed ingiusta?~GRIMANI Perchè, perchè... retirèle,
69 4, 6 | non ho paura di nessuno!~GRIMANI No se trata de personali
70 4, 6 | che il Tribunal Supremo...~GRIMANI (gli tura la bocca) St!
71 4, 6 | amaramente) Ora capisco!~GRIMANI Se capí, gnente de megio:
72 4, 6 | distruggere l'opera propria!~GRIMANI Xe piú amaro el tosego che
73 4, 6 | circolare il mio Prologo?~GRIMANI No, fio, no posso.~GOLDONI
74 4, 6 | Ella è tanto potente...~GRIMANI Stavolta inveze son impotente.~
75 4, 6 | infamemente attaccato!...~GRIMANI Mi no digo de no; ma el
76 4, 6 | cospicuo qual è Sua Eccellenza Grimani, m'insuperbisce e mi fa
77 4, 6 | maestro di grammatica...~GRIMANI Oh! via per questa no gh'
78 4, 6 | Goldoni non ritira nulla.~GRIMANI (alzandosi) ... Fio caro,
79 4, 6 | protezione e asilo agli studiosi.~GRIMANI E se inveze no i ve esiliasse...
80 4, 6 | Prologo, Eccellenza, mainò!~GRIMANI (sforzandosi di fare lo
81 4, 7 | si era alzata per salutar Grimani, partito questo, guarda
82 4, 11| Bortolo).~BORTOLO Sua Zelenza Grimani (si tira in disparte).~ ~
83 4, 11| si tira in disparte).~ ~Grimani entra: tutti lo inchinano
84 4, 11| inchinano con gran rispetto.~ ~GRIMANI (salutando con degnazione
85 4, 11| trepidazione) Ebbene, Eccellenza?~GRIMANI (con certa comica serietà)
86 4, 11| con superba famigliarità a Grimani) E poi diranno che noi nobili
87 4, 11| superbi: guardate, caro Grimani, dove siamo? In un palco
88 4, 11| In un palco scenico!...~GRIMANI (con aria protettoria e
89 4, 11| se vostra Eccellenza...~GRIMANI (lasciando don Pedro si
90 4, 11| riconoscente) Ah! Eccellenza!...~GRIMANI Da bravo, donca, fè sentir
91 4, 11| opinioni, certe nazioni”.~GRIMANI El xe l'afar del Panimbruo
92 4, 11| e della vera civiltà”.~GRIMANI Cussí el vostro Prologo
93 4, 11| apice della contentezza!~GRIMANI Adesso però permetème una
94 4, 11| E manterrò la promessa.~GRIMANI Ghe n'avarè de pareciae?~
95 4, 11| Neanche una, Eccellenza.~GRIMANI Ma seu mato donca? In un
96 4, 11| GOLDONI Le farò, le farò.~GRIMANI A mi me voria un ano solamente
97 4, 11| cominciando da Vostra Eccellenza?~GRIMANI (serio) Come sarave a dir?
98 4, 11| nome: Il vero protettore.~GRIMANI No, El Vero amigo.~GOLDONI
99 4, 11| potrò cavare la quinta.~GRIMANI E vu, no ve volè meter in
100 4, 11| L'Avventuriere onorato.~GRIMANI E síe.~GOLDONI Sette: L'
101 4, 11| sé) Si è scordato di noi.~GRIMANI Cussí le xe quatordese:
102 4, 11| infinitamente!~GOLDONI (a Grimani) Quindici: L'Adulatore. (
103 4, 11| quest'altr'anno...~GOLDONI (a Grimani) Sedici: Marzio maldicente
104 4, 11| FULGENZIO Padroni miei (parte).~GRIMANI Come, saraveli forsi el
|