Atto, Scena
1 1, 3 | al tavolino).~CORALLINA (piano a Nicoletta) Don Fulgenzio
2 1, 3 | chiamato Pamela.~NICOLETTA (piano) Ho capito. Povero giovine
3 1, 4 | Buona sera. (Corallina parla piano con Nicoletta). Venite dallo
4 1, 6 | padre voleva andarvi... (piano e svelto) Ma io, niente:
5 1, 6 | ne avevo molta voglia... (piano a Nicoletta) Non sapeva
6 1, 6 | FULGENZIO Brava, bravissima... (Piano e svelto) Eh! se non ci
7 1, 6 | spirito inimitabile... (Piano) Se non ci fosse mio figlio!...~
8 1, 6 | migliori.~DON FULGENZIO (piano) Eh! signora...~DON PEDRO (
9 1, 6 | paura del tempo?~DON PEDRO (piano) Eh! non è questo, ma bensí...~
10 1, 7 | don Pedro).~SIGISMONDO (piano a Nicoletta) Con don Pedro!~ ~
11 1, 7 | di Cesare eh?~DON PEDRO (piano a Nicoletta) Oh! foss'io
12 1, 7 | Scipione!~DON FULGENZIO (piano) Vorrei essere quel Cesare!~ ~
13 1, 7 | signor don Fulgenzio.~MARZIO (piano come sopra) Benissimo! Padre
14 1, 8 | io sono contento di lui! (Piano a sua moglie) È genio sapete! (
15 1, 8 | secondare un mio desiderio. (Piano a Goldoni) Vi dirò poi.~
16 1, 8 | tutto.~MARZIO (a Sigismondo piano, dal camino) Non ve l'ho
17 1, 8 | Fulgenzio poi dice a sua moglie piano) Questo è del signor figlio!~
18 1, 8 | GOLDONI Ora a quest'altro. (Piano a Nicoletta e sorridendo)
19 1, 8 | preso il viglietto.~GOLDONI (piano a Nicoletta) Eppure dentro
20 1, 8 | Voglio andarmene.~MARZIO (piano a Sigismondo) Intrigo, intrigo,
21 2, 2 | Ridono e seguono a parlare piano. Il garzone viene con l'
22 2, 2 | guardando con l'occhialetto e piano a don Fulgenzio) Chi sono
23 2, 2 | quei due?~DON FULGENZIO (piano) Quello mascherato non l'
24 2, 2 | via poi torna).~DON PEDRO (piano a don Fulgenzio) Sapete
25 2, 2 | Medebac?~ZIGO Appunto: ma dite piano. Ho bisogno di sentire i
26 2, 2 | DON PEDRO (a don Fulgenzio piano) Hai conosciuto chi sia?~
27 2, 2 | chi sia?~DON FULGENZIO (piano) Sigismondo sí, quell'altro
28 2, 3 | eccetera, eccetera!~DON PEDRO (piano a don Fulgenzio) Ecco quella
29 2, 3 | signor Marzio!~DON FULGENZIO (piano) E seco una bella donnetta!~
30 2, 3 | MARZIO (vedendo i due e piano a Rosina) Oh! zitto; guardate,
31 2, 3 | don Fulgenzio).~ROSINA (piano) Li vedo.~MARZIO (come sopra)
32 2, 3 | figlio in questione.~ROSINA (piano) Uh! quelle due figure là?~
33 2, 3 | capite bene!~DON PEDRO (piano a don Fulgenzio) Pare che
34 2, 3 | gazzetta!...~DON PEDRO (piano) Chi è quella donnina che
35 2, 3 | prendere il caffè...~DON PEDRO (piano) Veramente una servetta
36 2, 3 | Si avvicina e le dice piano) Mi godo un poco con questi
37 2, 3 | Torna ai due e dice loro piano) Mi costa un occhio della
38 2, 3 | seguono a parlare fra loro piano).~ ~ ~ ~
39 2, 4 | troppe larghezze.~ROSINA (piano) Non pago già io, paga il
40 2, 4 | Bottega, pago io tutto. (Piano a don Pedro e don Fulgenzio)
41 2, 4 | conoscer lesina.~ROSINA (piano) Hai capito chi è il signor
42 2, 4 | provare. (Si alza e va pian piano con simulazione verso Zigo
43 2, 4 | Norina e Paoletto).~NORINA (piano) Oh! cosa mi conti! La Goldoni?...~
44 2, 4 | DON PEDRO (a don Fulgenzio piano) Pare che ridano di noi!~
45 2, 4 | si piega fra i due e dice piano) In tal caso vi dirò francamente
46 2, 4 | don Fulgenzio e dice loro piano) Uhm! Uhm! roba di contrabbando!... (
47 2, 4 | prossimo! (Seguono a parlar piano).~ ~ ~ ~
48 2, 5 | GOLDONI (entra parlando piano con Medebac e vengono avanti)
49 2, 5 | importa, te la darò.~MEDEBAC (piano) Avete osservato quella
50 2, 5 | DON PEDRO (a don Fulgenzio piano indicando Zigo) Non ve l'
51 2, 5 | sua).~MARZIO (alle donne piano) E quello è Zigo, a scommettervi
52 2, 5 | mostrano curiosità).~DON PEDRO (piano a don Fulgenzio) Capite
53 2, 5 | continuiamo a parlare. (Piano) Non badate a quello che
54 2, 5 | diciamone delle grosse.~GOLDONI (piano) Anzi, anzi. (Fra sé) Ci
55 2, 5 | briccone, briccone!~DON PEDRO (piano e presto) Non son don Pedro
56 2, 5 | e a calmare la mia ira. (Piano a Goldoni) Povero Goldoni!
57 2, 6 | sinistra di Goldoni e gli dice piano) Vi consiglio di darvi a
58 2, 6 | qualche malanno.~GOLDONI (piano) Sono sempre a tempo per
59 2, 6 | pettegole!~MEDEBAC (ghignando piano a Goldoni) Vi siete messo
60 2, 6 | stampa di Medebac...~MEDEBAC (piano a Goldoni) Come?~GOLDONI (
61 2, 6 | Goldoni) Come?~GOLDONI (piano a Medebac) Un po' per uno! (
62 2, 6 | accosta a Goldoni e gli dice piano) Signor Zigo, una parola.~
63 2, 6 | quest'altro.~DON PEDRO (piano) Stamani le ho fatto i miei
64 2, 6 | scaltra!~GOLDONI (sorridendo e piano) Oh! oh! proprio di quello?~
65 2, 6 | sapete qualche cosa?~GOLDONI (piano) A me, a me la lettera.~ ~
66 2, 7 | Gli si accosta e gli dice piano) Venite, che ne sentirete
67 2, 7 | viene avanti e gli dice piano) Bravo! (Gli stringe la
68 2, 7 | mala azione.~MARZIO (a Zigo piano) Per impudenza poi, Zigo
69 2, 7 | che ha visto Marzio parlar piano a Zigo) Ma qualificatelo
70 2, 7 | consegnato...~DON PEDRO (piano a Goldoni cui si è avvicinato)
71 2, 7 | modo istesso...~DON PEDRO (piano a don Fulgenzio) Voi?~DON
72 2, 7 | Fulgenzio) Voi?~DON FULGENZIO (piano) Per vendicarvi!~DON PEDRO (
73 2, 7 | accostandosi ad essi).~DON PEDRO (piano a Zigo accennando Goldoni)
74 2, 7 | sapevamo che Zigo...~ZIGO (piano) Chetatevi, che Zigo son
75 2, 7 | DON PEDRO (a don Fulgenzio piano) Eppure è quello là Zigo! (
76 3, 3 | Torniamo subito... (A Placida piano) Mi raccomando, cordialità
77 3, 4 | candela,~PLACIDA (a Norina piano) Fortuna che dormiva...~
78 3, 4 | accende) Son qui, son qui. (Piano vedendo Paoletto che parla
79 3, 5 | Sono qua da voi.~GOLDONI (piano) Vi sono passate le fissazioni
80 3, 5 | di piú di buona volontà. (Piano a Medebac) Spero di aver
81 3, 5 | predica farà effetto.~MEDEBAC (piano) Speriamo pure!~GOLDONI
82 3, 5 | Vengo!~GOLDONI (a Medebac piano) Ma che diavolo ha?~MEDEBAC (
83 3, 5 | dunque... (segue a parlar piano con lui).~GOLDONI Sono sempre
84 3, 5 | trasporto...~NORINA (a Paoletto piano) Povero te se lo fai!~GOLDONI (
85 3, 5 | piacere!~TITA (a Rosina piano) Non voglio ve', la mano! -
86 3, 9 | fischi per me.~NICOLETTA (piano) Guarda, c'è Sua Eccellenza
87 3, 9 | Eccellenza Grimani.~GOLDONI (piano) Accostiamolo. - Eccellenza.~
88 3, 10| ingresso alla scena).~GOLDONI (piano a Grimani) Sente, Eccellenza?~
89 3, 10| Sente, Eccellenza?~GRIMANI (piano) Stemo a veder.~ ~I signori
90 3, 11| GRIMANI (a Nicoletta piano) Cossa ve par?~NICOLETTA (
91 3, 11| Cossa ve par?~NICOLETTA (piano) Muoio di gioia!~GRIMANI
92 4, 8 | nelle mani.~ ~MARZIO (entra piano, e non veduto da Goldoni
93 4, 8 | accostandosi a don Pedro e piano) Luna piena! gran temporale!~
94 4, 8 | parlare.~ ~MARZIO (a Goldoni piano) Non ve l'ho detto che ha
95 4, 8 | come sopra).~DON PEDRO (piano a Sigismondo e Marzio) Cosa
96 4, 8 | saltar fuori?~SIGISMONDO (piano) Qualche cosa di grande!~
97 4, 11| un foglio. Goldoni legge piano).~DON PEDRO (accostandosi
|