Atto, Scena
1 1, 1 | fare cose che non stanno bene (come sopra). Se avessi
2 1, 1 | perché, vedete, io vi voglio bene, signor don Fulgenzio!...
3 1, 1 | sempre stesa). Ma vedete bene, a una donna maritata portare
4 1, 1 | La Vedova scaltra, sapete bene...~DON FULGENZIO Sí, che
5 1, 1 | comune, dice in fretta) Va bene, va bene, ho capito tutto (
6 1, 1 | dice in fretta) Va bene, va bene, ho capito tutto (si slancia
7 1, 3 | lontano vostro figlio: sta bene. Ma voi ne state egualmente
8 1, 7 | male: sono condannato a dir bene per forza. La Vedova scaltra
9 1, 8 | lo merita: si è portato bene e anch'io sono contento
10 1, 8 | Quando mia moglie presagisce bene d'una mia commedia, non
11 1, 8 | FULGENZIO (fra sé) Lo sapevo bene che lí non c'era nulla!~
12 1, 9 | natura?~NICOLETTA Io spero bene che quei due romanzi non
13 1, 9 | fede, mia cara: fidarsi è bene!...~NICOLETTA E non fidarsi
14 1, 13| nostro caro poeta. Ho fatto bene o male?~GOLDONI (si alza
15 1, 13| ve lo dico per vostro bene, è lunghetta: trentotto
16 1, 13| sentite stasera?~PLACIDA Bene, molto bene. Sono stata
17 1, 13| stasera?~PLACIDA Bene, molto bene. Sono stata a cena al Salvatico.~
18 1, 14| del sermone: ma statemi bene a sentire...~GOLDONI (a
19 1, 14| GOLDONI Va benissimo! Capirai bene dov'è andato?~MEDEBAC Non
20 1, 14| abbia cercato di farvi del bene?~GOLDONI Ah! tu a me? Medebac
21 1, 15| persone che mi vogliono bene, o piuttosto che vogliono
22 2, 3 | tutti due, e tutti due bene accolti, ben trattati, eccetera,
23 2, 3 | come vendicarsi... capite bene!~DON PEDRO (piano a don
24 2, 5 | appiccare. Tu lo capisci cosí bene che non hai minacciato di
25 2, 5 | signora maschera: gli vuol bene come a se stesso...~DON
26 2, 5 | Che? vi stupite? ma pure bene è questo un sublime scopo
27 2, 5 | di politica; lo protesto bene che tutti sentano: venero
28 2, 6 | schiave quel cane!~GOLDONI Va bene, va bene. Lasciate fare! (
29 2, 6 | cane!~GOLDONI Va bene, va bene. Lasciate fare! (Le donne
30 2, 6 | GOLDONI (come sopra) È bene affidata.~ ~Don Pedro si
31 2, 7 | azione verso Zigo) ha creduto bene di porre in beffe ieri sera
32 3, 2 | Placida) Del resto spero bene che l'idea della separazione
33 3, 3 | PLACIDA Obbligatissima, bene.~NORINA La cena di ieri
34 3, 3 | PLACIDA Non mi ricordo bene.~NORINA Sapete la novità?~
35 3, 3 | dell'amicizia... capite bene...~TITA (fra sé e venendo
36 3, 3 | battendo un piede) Ah, ah! va bene: non nulla, ve lo assicuro;
37 3, 3 | fedelissimo... e, sapete bene:~“Se Tirsi è infido a Nice,~
38 3, 3 | prudenza...~TITA (fra sé) Di bene in meglio!~NORINA Ma quando
39 3, 5 | buoni, e mi vogliono un gran bene. (A Medebac) Medebac, una
40 3, 5 | del teatro italiano è già bene inoltrata, e se abbiamo
41 3, 5 | Tita) E tu suggerisci per bene e senza imbrogliarti.~TITA
42 3, 5 | Suggerisci, avanti. Attenti bene.~PAOLETTO (recita) “No,
43 3, 6 | ROSINA (come sopra) Stanno bene tutti e due? Padre e figlio?~
44 3, 6 | questo bel tavolato, che val bene la gogna e la berlina della
45 3, 6 | è in gondola.~GOLDONI Va bene. - Signori, vado a sentirmi
46 3, 9 | NICOLETTA Ma io spiegherò bene a Vostra Eccellenza perché
47 4, 6 | destinato a fare un po' di bene al teatro italiano. (Si
48 4, 8 | occasione si è portato molto bene: ha sempre cercato anche
49 4, 8 | tremanti, in svenimento! Vi sta bene! Magari il doppio!~ ~I sei
50 4, 8 | Sempre qui? - E ridete? Ride bene chi ride in ultimo: pensate
|