Atto, Scena
1 1, 1 | la sua commedia nuova, La Vedova scaltra, sapete bene...~
2 1, 7 | a dir bene per forza. La Vedova scaltra del signor Goldoni
3 1, 9 | l'ho meritato, sapete; la Vedova scaltra è una buona commedia...
4 1, 10| che furore ha fatto la mia Vedova scaltra! Già è una buona
5 1, 10| strepito, da mandar dietro alla Vedova scaltra. È necessario molto
6 1, 10| che furore ha fatto la mia Vedova scaltra!... Povero don Pedro;
7 1, 10| un'incognita... - Ah! La Vedova scaltra... al diavolo La
8 1, 10| scaltra... al diavolo La Vedova scaltra! - (Pensa) Quest'
9 1, 13| commedia, gran commedia La Vedova scaltra! Ottocento quaranta
10 1, 13| alla parte di Rosaura nella Vedova scaltra, ché forse domani
11 1, 14| prendere il manoscritto della Vedova scaltra?~GOLDONI Io? quando?~
12 1, 14| bestia a tirar avanti con La Vedova scaltra, che già sarà il
13 1, 15| Zigo. Ma cos'è poi questa Vedova scaltra tanto applaudita?
14 2, 2 | avuto il manuscritto della Vedova scaltra!... Vi confesso
15 2, 3 | figuratevi che lo spagnuolo della Vedova scaltra Goldoni lo ha fatto
16 2, 4 | commedia: lo spagnuolo della Vedova scaltra, sapete?...~ ~Norina
17 2, 5 | tranne il gran successo della Vedova scaltra di ieri sera.~GOLDONI (
18 2, 5 | troviate di buono nella Vedova scaltra?~ZIGO Vi è di buono
19 2, 5 | ZIGO Sí, il buono della Vedova scaltra è il pensiero politico
20 2, 5 | nessuno se ne sia avveduto. La Vedova è circondata da quattro
21 2, 5 | spagnuolo, uno italiano. La Vedova pertanto raffigura la nostra
22 2, 5 | e quando egli nella sua Vedova mostra che l'italiano è
23 2, 5 | allegorica del Goldoni è vedova: che significa pertanto,
24 2, 6 | figlio dello spagnuolo della Vedova scaltra!~GOLDONI (sorridendo
25 2, 6 | Vendicherò lo spagnuolo della Vedova scaltra e suo figlio.~ ~
26 2, 7 | nascondere nella povera sua Vedova le strane allusioni che
27 2, 7 | non è in sostanza che La Vedova scaltra del Goldoni messa
28 2, 7 | consegnare il manoscritto della Vedova scaltra...~ZIGO Veramente
29 2, 7 | beffe ieri sera nella sua Vedova (don Pedro e don Fulgenzio
30 3, 7 | Andate a vestirvi per La Vedova scaltra. (Tutti partono
31 3, 9 | perchè tuti conosserà La Vedova scaltra del Goldoni.~NICOLETTA
32 4, 1 | Prologo apologetico della Vedova scaltra.~DON PEDRO Eh! non
33 4, 2 | eh! lo spagnuolo della Vedova scaltra!... Maledetto Goldoni!
34 4, 3 | Prologo apologetico della Vedova scaltra. Oh! la novità del
35 4, 6 | che i pretende trovar nela Vedova scaltra, per meter in cativa
36 4, 6 | tribunali le spoglie della vedova o del pupillo. Ho fatto
37 4, 8 | vestirvi e a truccarvi per La Vedova scaltra.~MEDEBAC Ma, e L'
38 4, 8 | Non si fa piú: si fa La Vedova scaltra: andate. (I comici
39 4, 9 | Daremo, per esempio... Sí, La Vedova scaltra!”~GOLDONI No, no,
40 4, 9 | pubblico griderà subito La Vedova scaltra. La Vedova scaltra!
41 4, 9 | subito La Vedova scaltra. La Vedova scaltra! e voi allora...~
42 4, 9 | come sopra) “... Sí, La Vedova scaltra!”~GOLDONI E il pubblico
43 4, 10| lontano che gridano: “La Vedova scaltra! La Vedova scaltra.”~ ~
44 4, 10| La Vedova scaltra! La Vedova scaltra.”~ ~PLACIDA (come
45 4, 10| PLACIDA (come sopra) “Sí, La Vedova scaltra”.~ ~Fragorosi applausi.~ ~
46 4, 10| Vado a vestirmi per La Vedova scaltra.~(Entra correndo
47 4, 11| lavoro teatral detto La Vedova scaltra; sia per i moti
48 4, 11| ispirato! (Fra sé) Nella Vedova scaltra Paoletto non recita
49 4, 11| pure a sorbirci ancora La Vedova scaltra: a momenti la so
|