Atto, Scena
1 1, 1 | Don Fulgenzio avrà in mano un libro ben legato in rosso
2 1, 1 | Favorite dunque (stende la mano).~CORALLINA Non crediate
3 1, 1 | stringe a don Fulgenzio la mano ch'ei teneva sempre stesa).
4 1, 1 | ducato... (glielo pone in mano). Eppoi anche un abbraccio
5 1, 2 | invece di farle capitare in mano la lettera che ho preparato
6 1, 3 | concedetemi di baciarvi la mano.~NICOLETTA Vostra serva,
7 1, 4 | rispetto. Permette (le bacia la mano).~NICOLETTA Ben venuto,
8 1, 8 | Lasciate che vi stringa la mano, in segno della mia piena
9 1, 8 | verso il mezzo col libro in mano) Cioè... ritratto... cosí...~
10 1, 8 | intanto il mio viglietto è in mano a tua moglie.~MARZIO (che
11 1, 9 | Sopra di voi? (Le stringe la mano) Neanche l'ombra: conosco
12 1, 9 | NICOLETTA (gli stringe la mano con espansione) Scusatemi,
13 1, 9 | via.~NICOLETTA (prende la mano a Goldoni e lo guarda esitando,
14 1, 11| che per quattro battute di mano il signor Goldoni si crede
15 1, 13| e dorme con le carte in mano.~ ~ROSINA (ironica e seria)
16 1, 14| MEDEBAC Non saprei.~GOLDONI In mano a Zigo per metterlo in satira!~
17 1, 15| Andiamo a cena (dà la mano a sua moglie e parte con
18 2, 2 | nemico.~ZIGO (gli stringe la mano) Quanto vi sono tenuto,
19 2, 6 | parlato d'una certa lettera di mano per me ignota e senza firma
20 2, 7 | Bravo! (Gli stringe la mano di nascosto, poi dice forte
21 3, 1 | lume e una mocchetta in una mano e un manoscritto nell'altra;
22 3, 1 | della sua berretta, e la sua mano destra quando smoccola il
23 3, 4 | MEDEBAC (con due lumi in mano, si volge verso la scena)
24 3, 5 | non vi curate della mia mano!”~GOLDONI Ora anima e forza
25 3, 5 | queste parole prendile la mano con trasporto...~NORINA (
26 3, 5 | piano) Non voglio ve', la mano! - Goldoni non è contento
27 3, 5 | si ferma senza dar la mano perché Norina lo tira indietro).~ ~
28 3, 5 | non si muove.~ ~GOLDONI La mano, la mano, la mano!... Avanti!~
29 3, 5 | muove.~ ~GOLDONI La mano, la mano, la mano!... Avanti!~PAOLETTO
30 3, 5 | GOLDONI La mano, la mano, la mano!... Avanti!~PAOLETTO Se
31 3, 5 | può mai”; e prenderle la mano, e tu avvicinarti. (A Tita)
32 3, 5 | si può mai...” (non dà la mano rattenuta da Norina).~ ~
33 3, 5 | guarda Tita.~ ~GOLDONI La mano, la mano, la mano!... Oh!
34 3, 5 | Tita.~ ~GOLDONI La mano, la mano, la mano!... Oh! ma dite
35 3, 5 | GOLDONI La mano, la mano, la mano!... Oh! ma dite su, ragazzi,
36 3, 5 | sporcarsi a toccarmi la mano? D'altronde poi “Se a ciascun
37 3, 5 | maledetta l'ora in cui ho posto mano alla prima commedia, maledetta
38 3, 6 | in domino e maschera in mano), e detti.~ ~NICOLETTA (
39 3, 6 | avvicinandosi e prendendole la mano con molta cordialità) Ben
40 3, 12| di sua presenza (bacia la mano a Nicoletta).~ ~Marzio fra
41 4, 2 | il cuore (gli stringe la mano). Amici come prima. Con
42 4, 2 | PEDRO (trattenendolo per la mano) Ma... ecco, non è solo
43 4, 3 | pazzo se crede levarmi di mano un sí bel documento! Vedrà
44 4, 7 | commossa e gli stringe la mano senza parlare, ma con effusione.~ ~
45 4, 8 | Tita con un lume in una mano e un manuscritto nell'altra.
46 4, 11| de San Marco (portando la mano al cappello); e co la sua
47 4, 11| GOLDONI (stringendole la mano) Per voi: La Moglie prudente!~
|