Atto, Scena
1 1, 1 | Zigo: di questo romanzo la signora Goldoni mostrò desiderio
2 1, 3 | raccontarmi?~DON PEDRO Ma, signora, tutte le novità di Venezia
3 1, 3 | vecchio...~DON PEDRO Ma, signora...~NICOLETTA Ho sbagliato
4 1, 3 | vostro figlio?~DON PEDRO Ma, signora, mio figlio è cosí ragazzo...~
5 1, 6 | DON FULGENZIO (piano) Eh! signora...~DON PEDRO (osservando)
6 1, 6 | DON FULGENZIO (osservando) Signora Nicoletta!~NICOLETTA Che
7 1, 7 | seriamente) Sinceramente, signora Nicoletta, in questa circostanza
8 1, 11| valgo io tanto quanto la signora prima donna? Siamo tutte
9 1, 11| tutte due prime, e se la signora marchesa o contessa Medebac
10 1, 11| sono stata in teatri che la signora marchesa o contessa Medebac
11 1, 11| che dopo la commedia la signora marchesa o contessa ha proposto
12 1, 11| spendere tanto quanto la signora marchesa, e benché non abbia
13 1, 11| ho però mai chiesto alla signora contessa che mi presti dei
14 1, 11| perché l'eccellentissima signora prima donna con dei perché
15 1, 11| preso seco la Norina, la signora seconda amorosa.~ ~ ~ ~
16 1, 12| strisciarsi dietro alla signora marchesa o contessa Medebac...~
17 1, 12| molto meno da questa pazza signora Medebac, piú altera di Semiramide
18 1, 12| ma insomma noi con la signora Medebac non ci recitiamo
19 1, 13| il marito della illustre signora prima donna e tanto basta.~
20 1, 13| in scena. (A Placida) La signora Placida, permette che faccia
21 2, 3 | maraviglia. Ah! ah! la castissima signora Goldoni! con tutta la sua
22 2, 3 | però che suco ci trovi la signora Goldoni con certe figure.
23 2, 3 | forte) Bottega! servite alla signora quello che comanda: pago
24 2, 4 | La Lucrezia romana? la signora Goldoni!...~MARZIO (che
25 2, 4 | forte) Signor Sigismondo, signora maschera!~SIGISMONDO Oh!
26 2, 4 | ZIGO Servo suo.~MARZIO Signora maschera, senz'essere indiscreto,
27 2, 5 | Goldoni) Oh! amicissimo, signora maschera: gli vuol bene
28 2, 6 | Marzio si è avvicinato) La signora Goldoni?...~MARZIO (cacciando
29 2, 7 | GOLDONI (vedendolo) Come, signora maschera, si fugge? Io vi
30 2, 7 | intendere... Ah! ah! ma, signora maschera, credete forse
31 3, 3 | posto) Con permesso della signora!~ ~In tutta questa scena
32 3, 3 | scatolino di cerimonie, che la signora non potrà lamentarsi.~PLACIDA (
33 3, 3 | senza dubbio. Ma brava la signora Goldoni, la severa, la ritrosa
34 3, 3 | Goldoni, la severa, la ritrosa signora Goldoni!~NORINA Già, se
35 3, 5 | questo, perché? Perché la signora prima donna non fa la parte
36 3, 10| circondano Sigismondo.~ ~UNA SIGNORA Da bravo dunque, signor
37 3, 10| rallegrarsi con lui.~ALTRA SIGNORA E di salutarlo il primo
38 3, 11| partono in fretta).~UNA SIGNORA (con brio) Faccio una proposta
39 3, 11| nuovo al Sant'Angelo?~ALTRA SIGNORA (ridendo) Sí, andiamo a
40 3, 11| Ma, signori, e Zigo?~UNA SIGNORA (a Marzio) Il signor Marzio
41 3, 12| per darve la nova, e sta signora qua per compensarve a usura
42 4 | sinistra Camerino della signora Medebac. Poco lungi da questo
43 4, 8 | già; la preferenza alla signora marchesa!~ROSINA (a Norina)
|