Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prudenza 2
pubblica 2
pubblicità 1
pubblico 42
publico 2
pudarè 1
pudore 1
Frequenza    [«  »]
43 signora
42 el
42 gran
42 pubblico
42 scaltra
42 un'
41 dunque
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText - Concordanze

pubblico

   Atto, Scena
1 1, 7 | sarebbe stato maggiore se il pubblico veneziano fosse meno imbecille 2 1, 10| venire sola sola a dar al pubblico le prime notizie dell'argomento? 3 1, 13| farebbero smascellare il pubblico dalle risa? Badate, per 4 1, 14| sacrifizi per svezzare il pubblico da quello schifoso genere 5 2, 5 | terzo posto di fronte al pubblico).~ZIGO Può darsi. (Gli altri 6 2, 5 | Vi è di buono ciò che il pubblico ignorante non ha capito.~ 7 2, 5 | Gridino i critici, fischi il pubblico, ridano i letterati, che 8 2, 7 | deciderà il teatro, deciderà il pubblico. Venite stasera al teatro 9 3, 1 | ed un po' volto verso il pubblico). Sempre cosí! Medebac ha 10 3, 1 | cupolino non mostrando al pubblico che la punta della sua berretta, 11 3, 1 | luce sulla persona, e un pubblico dinanzi: io, che alla barba 12 3, 1 | sevo contro gli occhi, e il pubblico alle spalle! - Eppure questi 13 3, 2 | la prima volta che fo da pubblico mi diverto immensamente!~ 14 3, 5 | GOLDONI Raffreddamento nel pubblico verso il nuovo stile...~ 15 3, 5 | forte da essere inteso dal pubblico, e quando le parole sono 16 3, 9 | sono entrati.~ ~GOLDONI Ah! pubblico ingrato! pubblico volubile, 17 3, 9 | GOLDONI Ah! pubblico ingrato! pubblico volubile, che giova averlo 18 3, 9 | desta l'ingratitudine del pubblico veneziano.~GRIMANI Caro 19 3, 11| venite al Sant'Angelo. Il pubblico è in furore: vi vuol fuori 20 3, 12| chiamarlo in fretta perché il pubblico del Sant'Angelo lo voleva 21 4, 4 | GOLDONI No, no; conosco il pubblico, e non è la prima volta 22 4, 4 | Dovete però calcolare che il pubblico vi porterà rispetto se non 23 4, 4 | soddisfatto...~GOLDONI Il pubblico, mia cara, è rispettabile, 24 4, 5 | in scena.~MEDEBAC Già il pubblico lo sa, e ne è indispostissimo.~ 25 4, 7 | imitazioni delle tempeste di un pubblico abbiano la maggior verità 26 4, 8 | chi vuole.~MEDEBAC Ma e il pubblico che aspetta... L'olio che 27 4, 8 | Cosa volete che diciamo al pubblico?~PLACIDA Salutatelo da parte 28 4, 8 | per carità, in scena. Il pubblico strepita, ha fretta che 29 4, 8 | Un bel rispetto pel colto pubblico!~ ~Goldoni si alza ed entra 30 4, 8 | quattro rimasti) Oh! se il pubblico potesse vedere tra le scene, 31 4, 9 | conto che il rispettabile pubblico sia (accenna verso il 32 4, 9 | sia (accenna verso il pubblico). Voi comparite; appena 33 4, 9 | recitando)~“Rispettabile pubblico, parlar mi si consente?”~ 34 4, 9 | fermatevi un momento: il pubblico si è messo in curiosità 35 4, 9 | sfortunata”.~GOLDONI Il pubblico qui comincia a fare il bocchino 36 4, 9 | fermatevi, come pensando; il pubblico griderà subito La Vedova 37 4, 9 | Vedova scaltra!”~GOLDONI E il pubblico applaude: e da questo punto 38 4, 9 | potrebbe credere che il pubblico s'inquietasse; niente affatto: 39 4, 9 | inquietasse; niente affatto: il pubblico gradisce sempre una birichinata 40 4, 9 | altronde il rispettabile pubblico non mancherebbe di fare 41 4, 10| tremante)~“Rispettabile pubblico parlar mi si consente?”~ ~ 42 4, 11| anzi, per gratitudine al pubblico che m'ha fatto l'onore di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License