Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signor 125
signora 43
signore 25
signori 41
signoria 1
signorina 1
signorino 1
Frequenza    [«  »]
42 un'
41 dunque
41 entra
41 signori
41 suo
41 vostro
40 altri
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText - Concordanze

signori

   Atto, Scena
1 Pers | veneziano)~Garzone di caffè~Signori, signore e comparse~ ~La 2 1, 6 | NICOLETTA Eccomi a voi, signori - Sedete, sedete. (Siedono: 3 1, 6 | PEDRO Dubito che da questi signori possiate avere precise notizie.~ 4 1, 6 | due che entrano) Ebbene, signori? La commedia?...~ ~ ~ ~ 5 1, 7 | vivacemente) Ma insomma, signori, con questo vostro fare 6 1, 8 | favoriti da due gentili signori che si sono presi contemporaneamente 7 1, 8 | siano questi due gentili signori?~DON PEDRO (prontamente) 8 1, 8 | intrigo, intrigo.~DON PEDRO Signori, l'ora è tarda e noi vi 9 1, 8 | FULGENZIO Felicissima notte, signori! (Prende cappello, spada, 10 1, 12| puntualità piú forse di certi signori coniugi... ma perché quando 11 1, 13| e detti.~ ~CORALLINA I signori Medebac dimandano se possono 12 1, 14| lume). Fate luce a questi signori che se ne vogliono andare. ( 13 2, 5 | possa su lei, attenti , signori; egli designa alla pubblica 14 2, 5 | ZIGO Non v'incomodate, signori; ché se avete paura dei 15 2, 5 | Ma questi sono nei, o signori, e come sapete i nei non 16 2, 5 | brio come sopra) Tale, o signori, è la scuola del Goldoni, 17 2, 8 | marcando) Dite piuttosto quei signori .~DON PEDRO E perché mo' 18 2, 8 | PEDRO E perché mo' questi signori qua?~DON FULGENZIO Noi non 19 2, 8 | ROSINA Hanno ragione i signori! si trattava del marito, 20 2, 9 | garzone e dice:~ ~GARZONE Signori, signori, questi conti?...~ 21 2, 9 | dice:~ ~GARZONE Signori, signori, questi conti?...~MARZIO 22 3, 1 | gridare: “Si ricordino, signori, alle ventitre in punto, 23 3, 3 | è accorto che questi due signori fanno la corte a sua moglie, 24 3, 5 | sortita della prima donna. Signori, ai loro posti (tutti serbano 25 3, 5 | loro rispettiva posizione). Signori, dico! (come sopra egli 26 3, 6 | entrando) Buona sera a questi signori; (a Goldoni) buona sera, 27 3, 6 | gondola.~GOLDONI Va bene. - Signori, vado a sentirmi fischiare 28 3, 10| Pedro, don Fulgenzio, e vari signori e signore tutti elegantemente 29 3, 10| degl'ingressi ai palchi.~ ~I signori e le signore circondano 30 3, 10| che molte signore e molti signori vogliono avere il piacere 31 3, 10| piano) Stemo a veder.~ ~I signori fanno crocchio e parlano 32 3, 11| Goldoni si volge.~ ~I SIGNORI E LE SIGNORE Goldoni! (Si 33 3, 11| andiamo.~DON PEDRO (forte) Ma, signori, e Zigo?~UNA SIGNORA (a 34 3, 12| partito; che la curiosità dei signori e delle signore specialmente 35 4, 8 | adularvi? Dimandate a questi signori se ho mai fatto altro che 36 4, 8 | e don Fulgenzio) Andate, signori, in platea a vedere se vi 37 4, 11| mia!~GOLDONI Vi ringrazio, signori, infinitamente: ma circa 38 4, 11| suonata è finita; in scena, signori. Tita al posto, ecco il 39 4, 11| ammirarvi! - Eccellenza, signori! (saluta e parte).~MARZIO 40 4, 11| a memoria. - Eccellenza, signori! (Saluta e parte. Don Pedro 41 4, 11| partire inosservati).~GOLDONI Signori, padre e figlio, felice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License