Atto, Scena
1 1 | verso il camino, e cadrega a posto: sulla scrivania fogli,
2 1, 1 | verrà.~DON FULGENZIO (che ha posto ascolto verso la comune,
3 1, 1 | DON FULGENZIO (dal suo posto) St!... zitto!... Il signor
4 1, 3 | Lasciamo dunque il libro al suo posto. Che avete di nuovo a raccontarmi?~
5 1, 13| via io? ho da lasciare il posto a queste signore? mi scaccia
6 1, 14| satira!~PLACIDA (dal suo posto) Ci ho gusto.~MEDEBAC (dandosi
7 1, 14| Goldoni!~PLACIDA (dal suo posto) Ci ho gusto.~MEDEBAC Perciò
8 1, 14| biglietti.~PLACIDA (dal suo posto) Ci ho gusto.~GOLDONI Oh!
9 2, 4 | Norina e Paoletto prendono posto con Rosina.~ ~PAOLETTO Eh!
10 2, 4 | lingua?~MARZIO (forte dal suo posto al garzone che porta l'ordinato)
11 2, 5 | Siede allo stesso tavolo al posto di Sigismondo che glielo
12 2, 5 | Sigismondo si pone nel terzo posto di fronte al pubblico).~
13 2, 8 | se ciascuno stesse al suo posto!~ ~ ~ ~
14 3, 1 | dice:~ ~TITA E chi è al suo posto per il primo? Il suggeritore!... (
15 3, 2 | Medebac le lascia il posto.~ ~PLACIDA (siede con sdegno)
16 3, 2 | secchiate (torna a sedere al suo posto di prima donna).~TITA (fra
17 3, 3 | urbanità sedendo nel terzo posto) Con permesso della signora!~ ~
18 3, 3 | sentiranno (torna al suo posto).~PLACIDA (fra sé) Mangia
19 3, 4 | d'andare a sedere al suo posto?~ROSINA Cosa vi viene in
20 3, 4 | Va a sedere al secondo posto).~PAOLETTO (a Norina) Ma
21 3, 4 | Va a sedere al terzo posto. Placida è seduta e pensosa
22 3, 5 | A Paoletto) Ottavio, a posto. - (A Placida) Rosaura,
23 3, 5 | suggerire!~GOLDONI Paoletto, a posto.~PAOLETTO Eccomi (resta
24 3, 5 | carnevale. - Paoletto, a posto.~PAOLETTO Eccomi (resta
25 3, 5 | GOLDONI Paoletto, al posto.~PAOLETTO Eccomi (resta
26 3, 5 | ridere?~PLACIDA (dal suo posto) Mi rallegro col signor
27 3, 5 | maledetta l'ora in cui ho posto mano alla prima commedia,
28 3, 8 | ancuo, ve mete ancora in un posto superior a Goldoni, sapiè
29 4, 11| scena, signori. Tita al posto, ecco il manoscritto (glielo
|