Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
goduta 1
gogna 1
gola 1
goldoni 632
goldoniana 1
gomito 1
gondola 5
Frequenza    [«  »]
800 che
712 a
650 di
632 goldoni
549 non
540 la
421 il
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText - Concordanze

goldoni

1-500 | 501-632

    Atto, Scena
1 Pers | PERSONAGGI~Carlo Goldoni di circa 40 anni ma ben 2 Pers | veneziano)~Marzio amico di Goldoni~Sigismondo amico di Goldoni~ 3 Pers | Goldoni~Sigismondo amico di Goldoni~Medebac, capo comico~Placida 4 Pers | Corallina, cameriera in casa Goldoni~Bortolo servo di Grimani ( 5 Pers, 0(1)| che raffigura i nemici di Goldoni, fra i quali era pure alcuno 6 1 | mette alle camere della Goldoni - In mezzo alla scena, tavolino 7 1, 1 | che la cameriera di madama Goldoni non fa certe cose. (Fra 8 1, 1 | questo romanzo la signora Goldoni mostrò desiderio ieri sera 9 1, 1 | nemico giurato del signor Goldoni mio padrone, e non voglio 10 1, 1 | che fare questo? Madama Goldoni, che è la padrona, lo desidera...~ 11 1, 2 | di annunziarmi a madama Goldoni.~CORALLINA Si compiaccia 12 1, 3 | marito, il signor Carlo Goldoni, il riformatore del teatro 13 1, 3 | che io invidio al signor Goldoni...~NICOLETTA (sorridendo) 14 1, 3 | anzi che chi incoraggia Goldoni a proseguire nel genere 15 1, 3 | che ha adottato son io. Goldoni, vedete, è un po' originale: 16 1, 7 | Vedova scaltra del signor Goldoni è una produzione di tal 17 1, 7 | genere; e se infine il signor Goldoni consacrasse alle boriose 18 1, 7 | me, fa la corte a madama Goldoni.~SIGISMONDO (a Marzio) Vorrebbe 19 1, 8 | Scena ottava~ ~Goldoni e detti. .~ ~GOLDONI (entrando) 20 1, 8 | ottava~ ~Goldoni e detti. .~ ~GOLDONI (entrando) Cara moglie abbracciate 21 1, 8 | vostro altissimo merito.~GOLDONI Grazie mille, grazie mille.~ 22 1, 8 | creduto capace di tanto.~GOLDONI Mille grazie, mille grazie.~ 23 1, 8 | mia piena soddisfazione.~GOLDONI Troppa bontà: mille grazie.~ 24 1, 8 | quelle del signor padre.~GOLDONI (stringendogli una gota 25 1, 8 | Fulgenzino carissimo. (Qui Goldoni comincia con naturalezza 26 1, 8 | del voto di vostra moglie?~GOLDONI (al camino scaldandosi) 27 1, 8 | MARZIO Quello spagnuolo poi!~GOLDONI (guardando il libro di don 28 1, 8 | il ritratto a qualcuno?~GOLDONI (sorridendo e venendo verso 29 1, 8 | è certo il signor padre.~GOLDONI (trovando il libro di don 30 1, 8 | mio desiderio. (Piano a Goldoni) Vi dirò poi.~GOLDONI È 31 1, 8 | a Goldoni) Vi dirò poi.~GOLDONI È si può sapere chi siano 32 1, 8 | levargli il libro rosso).~GOLDONI (fra sé sorridendo) Ho capito 33 1, 8 | padre e figlio! (ghignando).~GOLDONI Deponiamo dunque questi 34 1, 8 | sé) Non c'è piú rimedio!~GOLDONI Cominciamo da questo rosso. ( 35 1, 8 | fra sé) È proprio il mio!~GOLDONI Nulla (lo depone).~DON PEDRO ( 36 1, 8 | levato l'affare! Povero Goldoni!~GOLDONI Ora a quest'altro. ( 37 1, 8 | l'affare! Povero Goldoni!~GOLDONI Ora a quest'altro. (Piano 38 1, 8 | fra sé) Ora tocca a me.~GOLDONI E nulla (depone il libro 39 1, 8 | già preso il viglietto.~GOLDONI (piano a Nicoletta) Eppure 40 1, 8 | tutti due!~DON PEDRO (a Goldoni un po' canzonando) Le esplorazioni 41 1, 8 | gli turberanno i sonni?~GOLDONI (volgendosi a Marzio e Sigismondo 42 1, 8 | lui, vi dico, tutto lui!~GOLDONI (sempre allegro) Se ci pensavo 43 1, 8 | NICOLETTA Felicissima notte.~GOLDONI Felicissima: e dormite i 44 1, 8 | Medebac! Ehem, ehem!...~GOLDONI (suonando il campanello) 45 1, 9 | Scena nona~ ~Nicoletta e Goldoni.~ ~GOLDONI Domando io come 46 1, 9 | Nicoletta e Goldoni.~ ~GOLDONI Domando io come si fa a 47 1, 9 | messo alcun sospetto...~GOLDONI Sopra di voi? (Le stringe 48 1, 9 | sicura io di mio marito?~GOLDONI (scherzando) Ma... sono 49 1, 9 | specialmente sulla Medebac...~GOLDONI (sempre scherzoso) Infatti 50 1, 9 | di non essere tranquilla.~GOLDONI (come sopra) Ci vuol buona 51 1, 9 | E non fidarsi è meglio!~GOLDONI (come sopra) In tal caso 52 1, 9 | alterezza della mia patria!...~GOLDONI Cospetto! niente meno che 53 1, 9 | di cessare dagli scherzi.~GOLDONI Ma io, lo sapete, sono tagliato 54 1, 9 | sopra) Signor marito...~GOLDONI Orsú: voi volete per forza 55 1, 9 | fuoco e va a sedere presso a Goldoni lasciando a poco a poco 56 1, 9 | illibate. E la moglie di Goldoni può prestar fede a simili 57 1, 9 | di essere vostra moglie.~GOLDONI (alzandosi) Non se ne parli 58 1, 9 | condizione.~NICOLETTA Dite pure.~GOLDONI Che non pretendiate da me 59 1, 9 | NICOLETTA È genio o illusione?~GOLDONI Zitto: comincio a credere 60 1, 9 | critica.~NICOLETTA Tacerà.~GOLDONI Tutt'altro; strepiterà tanto 61 1, 9 | via voglio dirvi una cosa.~GOLDONI Sentiamo, via.~NICOLETTA ( 62 1, 9 | NICOLETTA (prende la mano a Goldoni e lo guarda esitando, poi 63 1, 9 | dice) ... Scusami, Carlo...~GOLDONI (scherzoso) St!... zitta!...~ 64 1, 9 | importanza d'esser moglie...~GOLDONI (come sopra) St!... zitta!...~ 65 1, 9 | d'essere moglie di Carlo Goldoni! Buona notte (parte da destra 66 1, 10 | Scena decima~ ~Goldoni solo.~ ~GOLDONI (va a sedere 67 1, 10 | decima~ ~Goldoni solo.~ ~GOLDONI (va a sedere alla scrivania) 68 1, 10 | Coraggio, dunque, coraggio Goldoni! (Si ripone a pensare facendo 69 1, 11 | entra) Signor padrone.~GOLDONI Che c'è?~CORALLINA La solita 70 1, 11 | CORALLINA La solita storia...~GOLDONI Comici?~CORALLINA Sissignore.~ 71 1, 11 | Comici?~CORALLINA Sissignore.~GOLDONI Non c'è caso. Con costoro 72 1, 11 | suggeritore suo marito.~GOLDONI Misericordia! I due piú 73 1, 11 | battute di mano il signor Goldoni si crede diventato un principe 74 1, 11 | Tita entra ingrugnito.~ ~GOLDONI (a Corallina) Resta di , 75 1, 11 | pure.~ ~Corallina via.~ ~GOLDONI (si sdraia sulla sua poltrona, 76 1, 11 | TITA (serio) Un temporale.~GOLDONI Bravo, un temporale. Suggerisci 77 1, 11 | tutti...~ROSINA Con tutti.~GOLDONI Una piccola bagattella!~ 78 1, 11 | sono la prima servetta?~GOLDONI E chi lo pone in dubbio?~ 79 1, 11 | ROSINA E meglio di lei.~GOLDONI Questo è l'esordio. Vediamo 80 1, 11 | In due parole mi sbrigo.~GOLDONI Te ne concedo venti.~ROSINA 81 1, 11 | Medebac non ci recito piú.~GOLDONI Ablativo assoluto. - E perché?~ 82 1, 11 | perché?~TITA Perché di no.~GOLDONI Tu poi per le ragioni persuasive 83 1, 11 | e che mi si rispetti...~GOLDONI Come gli altri. - Ma pure 84 1, 11 | suoi schifosi denari...~GOLDONI Va per le corte, figliola, 85 1, 11 | sonno non so che farci...~GOLDONI Grazie. - Avanti: dunque 86 1, 11 | persone che non conoscevamo...~GOLDONI Insomma non ha voluto con 87 1, 11 | ROSINA Niente affatto.~GOLDONI Neppure!...~ROSINA Perché 88 1, 12 | ascolto e vista solo da Goldoni. Paoletto la segue seccato, 89 1, 12 | cava un mazzo di carte.~ ~GOLDONI (fra sé ridendo) Buono! 90 1, 12 | Dico quando la finite! - (A Goldoni) Non ci badate sapete: parla 91 1, 12 | avvertire il signor poeta (a Goldoni), anche a nome delle altre 92 1, 12 | Medebac non ci recitiamo piú.~GOLDONI Altro ablativo assoluto.~ ~ ~ ~ 93 1, 13 | dimandano se possono venire.~GOLDONI (ridendo) Anzi, anzi: non 94 1, 13 | Mille scuse, caro signor Goldoni, se veniamo a disturbarvi... ( 95 1, 13 | Rosina, addio Norina... (A Goldoni) Ma mio marito aveva cose 96 1, 13 | poeta. Ho fatto bene o male?~GOLDONI (si alza e viene verso gli 97 1, 13 | commedie lunghe stancano...~GOLDONI (ridendo) Davvero? Non mi 98 1, 13 | consueto si è bruciato.~GOLDONI (a Placida) Come vanno i 99 1, 13 | via! (quasi ad un tempo).~GOLDONI (fra sé) Eccoli in baruffa! ( 100 1, 13 | abbiamo da parlare col signor Goldoni di affari importanti molto 101 1, 13 | il campanello dicendo a Goldoni) con vostra licenza.~ ~Corallina 102 1, 13 | esso pure come le donne).~ ~Goldoni osserva e ride. Corallina 103 1, 13 | aspettando. Momento di silenzio - Goldoni se la gode - Gli altri tengono 104 1, 13 | partire e dice) Corallina via.~GOLDONI (alzandosi) No; Corallina 105 1, 13 | Medebac le si avvicina.~ ~GOLDONI (a Rosina) una passata 106 1, 13 | alzandosi) sono cose passeggere.~GOLDONI (a Medebac) È vero che mi 107 1, 13 | MEDEBAC Verissimo, per bacco!~GOLDONI Allora... (va da Rosina 108 1, 13 | Va mezzo ducato al fante!~GOLDONI Non si tratta di bassetta. ( 109 1, 13 | indegnità... ah ah! (sbadiglia).~GOLDONI (serio) Da bravi, da bravi, 110 1, 14 | Scena decimaquarta~ ~Goldoni, Placida e Medebac.~ ~PLACIDA 111 1, 14 | Medebac.~ ~PLACIDA Bravo Goldoni: mi avete fatto un vero 112 1, 14 | fatto un vero servigio.~GOLDONI Scusate se vi parlo con 113 1, 14 | sono che seconde parti.~GOLDONI Previe sempre le mie scuse 114 1, 14 | statemi bene a sentire...~GOLDONI (a Medebac) Che cosa abbiamo 115 1, 14 | manoscritto della Vedova scaltra?~GOLDONI Io? quando?~MEDEBAC Or ora.~ 116 1, 14 | quando?~MEDEBAC Or ora.~GOLDONI Io?~MEDEBAC Voi: è venuto 117 1, 14 | vostro nuovo servitore...~GOLDONI Ma io non ho nessun nuovo 118 1, 14 | vostro nuovo servitore.~GOLDONI Va benissimo! Capirai bene 119 1, 14 | andato?~MEDEBAC Non saprei.~GOLDONI In mano a Zigo per metterlo 120 1, 14 | Ed io non riconoscerlo!~GOLDONI Che fosse lui?~MEDEBAC 121 1, 14 | fatto... ed io bestia!...~GOLDONI Ormai bisogna rassegnarsi, 122 1, 14 | applaudire Zigo, e... (pensa).~GOLDONI E a fischiare Goldoni!~PLACIDA ( 123 1, 14 | GOLDONI E a fischiare Goldoni!~PLACIDA (dal suo posto) 124 1, 14 | pensate ai casi vostri.~GOLDONI Mi pare che abbiate da pensarci 125 1, 14 | fischiano la Compagnia...~GOLDONI (amaramente) Ma il poeta; 126 1, 14 | cercato di farvi del bene?~GOLDONI Ah! tu a me? Medebac a Goldoni? 127 1, 14 | GOLDONI Ah! tu a me? Medebac a Goldoni? Ma, venalissima creatura, 128 1, 14 | venalissima creatura, se Goldoni non ti desse piú commedie?~ 129 1, 14 | commedie?~MEDEBAC Cioè: Goldoni finché dura la nostra scritta 130 1, 14 | museo, e non me la scambia.~GOLDONI (a tutto questo discorso 131 1, 14 | sprezzo) Ho quel che mi pare!~GOLDONI (torna a Medebac e gli offre 132 1, 14 | MEDEBAC (prende) Grazie.~GOLDONI Veniamo al terzo punto.~ 133 1, 14 | voglio commedia nuova.~GOLDONI (secco) Non ne ho.~MEDEBAC 134 1, 14 | grasso si mette in scena.~GOLDONI (come sopra) Non ve la do.~ 135 1, 14 | MEDEBAC Riflettete che voi...~GOLDONI (come sopra) Non ve la do.~ 136 1, 14 | MEDEBAC Scrivetene un'altra.~GOLDONI In due giorni! scrivete 137 1, 14 | Dunque L'Erede fortunata.~GOLDONI Non ve la do.~MEDEBAC Siate 138 1, 14 | e saprò il mio dovere...~GOLDONI Ma se il mio dio fosse l' 139 1, 14 | scena Le putte da castello.~GOLDONI (con la massima sorpresa) 140 1, 14 | suo posto) Ci ho gusto.~GOLDONI Oh! dio! Medebac, non dirlo 141 1, 14 | vi assicuro in onore...~GOLDONI Dopo tante fatiche, tanti 142 1, 14 | Dategli L'Erede fortunata.~GOLDONI (sempre frenandosi a stento) 143 1, 14 | frenandosi a stento) Bravo Goldoni! Viva Goldoni! e tu presumi, 144 1, 14 | stento) Bravo Goldoni! Viva Goldoni! e tu presumi, sciocco, 145 1, 15 | Scena decimaquinta~ ~Goldoni, poi Corallina e Nicoletta.~ ~ 146 1, 15 | Corallina e Nicoletta.~ ~GOLDONI (solo) Gente ingrata! Li 147 1, 15 | poi calmato dice) Signor Goldoni? e son io che mi lascio 148 1, 15 | CORALLINA (entra) Comandi.~GOLDONI Preparami una buona cena.~ 149 1, 15 | CORALLINA Subito (per andare).~GOLDONI Corallina!~CORALLINA (torna) 150 1, 15 | CORALLINA (torna) Comandi.~GOLDONI Mi darai una bottiglia di 151 1, 15 | CORALLINA Subito (si avvia).~GOLDONI Bel suco mangiare e bere 152 1, 15 | CORALLINA (torna) Comandi.~GOLDONI Mia moglie è in letto, è 153 1, 15 | appartamento non vista da Goldoni e fa cenno a Corallina che 154 1, 15 | CORALLINA Noss... Sissignore.~GOLDONI Ebbene: niente Cipro, niente 155 1, 15 | CORALLINA (marcata) Ho capito.~GOLDONI Non so che fare della piú 156 1, 15 | raccolto la parrucca di Goldoni e posta sul porta-parrucca 157 1, 15 | salverà dal raffreddore.~GOLDONI (sorpreso e con gioia) Ancora 158 1, 15 | NICOLETTA Ancora alzata.~GOLDONI Corallina! (Corallina entra, 159 1, 15 | Corallina! (Corallina entra, Goldoni gli mostra sorridendo sua 160 1, 15 | cena?~CORALLINA È pronta.~GOLDONI Il Cipro?~CORALLINA Anche 161 1, 15 | CORALLINA Anche quello.~GOLDONI (ridendo a sua moglie) Ma 162 1, 15 | alloro?~NICOLETTA Verrà.~GOLDONI Teniamoci al presente. - 163 2, 1 | e questa sera il signor Goldoni vedrà se torna a conto prendersi 164 2, 1 | asterremo d'andare in casa Goldoni?~DON PEDRO Certamente.~DON 165 2, 2 | ma fra voi e il signor Goldoni non si può neanche stabilire 166 2, 2 | e che perciò applaudono Goldoni? Eh! signor Zigo, tutti 167 2, 2 | appena che visse un certo Goldoni Carlo, perché osò essere 168 2, 2 | adulatore che va in casa Goldoni?~DON FULGENZIO Appunto.~ ~ 169 2, 2 | mai?~DON PEDRO Il signor Goldoni, per bacco!~DON FULGENZIO 170 2, 2 | bacco, che sia il signor Goldoni?~DON PEDRO Ma perché poi 171 2, 2 | discorsi a proposito del gran Goldoni per incastrarli destramente 172 2, 2 | che non piacerà molto a Goldoni.~SIGISMONDO E qual è questo 173 2, 2 | stato messo in commedia da Goldoni, e che sputava faville: 174 2, 2 | aneddoto riguardante la Goldoni assai piccante; c'entra 175 2, 3 | ah! la castissima signora Goldoni! con tutta la sua gran virtú 176 2, 3 | spagnuolo della Vedova scaltra Goldoni lo ha fatto copiando il 177 2, 3 | suco ci trovi la signora Goldoni con certe figure. Pel giovine 178 2, 4 | curioso: ora fai la graziosa a Goldoni, ora al signor buona lingua; 179 2, 4 | piano) Oh! cosa mi conti! La Goldoni?...~ROSINA (come sopra) 180 2, 4 | ROSINA (come sopra) La Goldoni...~PAOLETTO (come sopra) 181 2, 4 | Lucrezia romana? la signora Goldoni!...~MARZIO (che in questo 182 2, 4 | come sopra) Sissignori: la Goldoni; padre e figlio: e sono 183 2, 4 | ROSINA (come sopra) E Goldoni per vendicarsi ha messo 184 2, 5 | Scena quinta~ ~Goldoni, Medebac (entrambi mascherati 185 2, 5 | e detti.~ ~Il domino di Goldoni dev'essere perfettamente 186 2, 5 | eguale a quello di Zigo.~ ~GOLDONI (entra parlando piano con 187 2, 5 | l'anima mia.~MEDEBAC Caro Goldoni, voi pensate male...~GOLDONI 188 2, 5 | Goldoni, voi pensate male...~GOLDONI Eh! ci conosciamo; ed io 189 2, 5 | chiarissimo signor Carlo Goldoni, vi metterai sopra un cartellone 190 2, 5 | non far altri pentimenti.~GOLDONI No, no, caro: ti darò L' 191 2, 5 | quella maschera? Che sia lui?~GOLDONI (guarda Zigo poi dice come 192 2, 5 | gazzetta (viene servito).~GOLDONI (viene verso Zigo) Maschera, 193 2, 5 | altri prestano attenzione).~GOLDONI Vedo che leggete il giornale; 194 2, 5 | fra sé) Tastiamolo. (A Goldoni forte) Nulla, tranne il 195 2, 5 | Vedova scaltra di ieri sera.~GOLDONI (con sprezzo prendendo il 196 2, 5 | Con calore come se fosse Goldoni) Non vorrete però negare 197 2, 5 | Non ve l'avevo detto che è Goldoni?~MARZIO (alle donne come 198 2, 5 | alle donne come sopra) È Goldoni, care mie, è Goldoni.~GOLDONI ( 199 2, 5 | È Goldoni, care mie, è Goldoni.~GOLDONI (fra sé) È Zigo 200 2, 5 | Goldoni, care mie, è Goldoni.~GOLDONI (fra sé) È Zigo senza dubbio. ( 201 2, 5 | essere molto amico del signor Goldoni...~MARZIO (ridendo a Goldoni) 202 2, 5 | Goldoni...~MARZIO (ridendo a Goldoni) Oh! amicissimo, signora 203 2, 5 | pure) Verissimo, verissimo.~GOLDONI Eppoi se non foss'altro 204 2, 5 | riferendo a Sigismondo) di casa Goldoni lo prova.~SIGISMONDO Oh! 205 2, 5 | Zigo lo tira per l'abito.~ ~GOLDONI Insomma vi prego scusare 206 2, 5 | scommettervi la testa (accenna Goldoni, e le donne approvano e 207 2, 5 | è quest'altro? (accenna Goldoni).~DON FULGENZIO (come sopra) 208 2, 5 | sinistra poco lontano da Goldoni) E perché volete troncare 209 2, 5 | detto: ci sono i comici del Goldoni, diciamone delle grosse.~ 210 2, 5 | diciamone delle grosse.~GOLDONI (piano) Anzi, anzi. (Fra 211 2, 5 | da tenere per Zigo o per Goldoni con questo pasticcio.~GOLDONI 212 2, 5 | Goldoni con questo pasticcio.~GOLDONI Se dunque desiderate di 213 2, 5 | ignorante non ha capito.~GOLDONI Spiegatevi meglio.~ZIGO 214 2, 5 | slancio) Ma se ne intende Goldoni: e quando egli nella sua 215 2, 5 | pericolo!” (Tutti s'alzano).~GOLDONI (che è passato a sinistra 216 2, 5 | La donna allegorica del Goldoni è vedova: che significa 217 2, 5 | gelosa!... Non dico altro.~GOLDONI (fra sé con certa ammirazione) 218 2, 5 | senza interrompersi) cioè Goldoni ha preso per modello un 219 2, 5 | hanno che le belle donne.~GOLDONI (fra sé come sopra) Ah! 220 2, 5 | signori, è la scuola del Goldoni, di quegli che non senza 221 2, 5 | letterati, che importa a Goldoni? egli ha il plauso proprio 222 2, 5 | calmare la mia ira. (Piano a Goldoni) Povero Goldoni! l'ho servito 223 2, 5 | Piano a Goldoni) Povero Goldoni! l'ho servito per il dí 224 2, 6 | sesta~ ~Detti, meno Zigo.~ ~GOLDONI (fra sé) Eppure ha dello 225 2, 6 | accostato alla sinistra di Goldoni e gli dice piano) Vi consiglio 226 2, 6 | intravvenga qualche malanno.~GOLDONI (piano) Sono sempre a tempo 227 2, 6 | Norina, e si avvicinano a Goldoni a destra) Signor Zigo!~NORINA ( 228 2, 6 | a quel carissimo signor Goldoni, come merita?~NORINA (come 229 2, 6 | Pedro e don Fulgenzio).~GOLDONI (come sopra fingendo) Davvero?~ 230 2, 6 | è avvicinato) La signora Goldoni?...~MARZIO (cacciando avanti 231 2, 6 | la testa fra Paoletto e Goldoni e ridendo) Sicuro, padre 232 2, 6 | tutti due! (Torna a sedere).~GOLDONI (fra sé) Ah! maldicente! 233 2, 6 | MEDEBAC (ghignando piano a Goldoni) Vi siete messo in una posizione 234 2, 6 | Medebac...~MEDEBAC (piano a Goldoni) Come?~GOLDONI (piano a 235 2, 6 | piano a Goldoni) Come?~GOLDONI (piano a Medebac) Un po' 236 2, 6 | corteggiare la moglie da Goldoni e chiude gli occhi!~MEDEBAC ( 237 2, 6 | MEDEBAC (come sopra) Signor Goldoni, è un'infamia!~GOLDONI ( 238 2, 6 | Signor Goldoni, è un'infamia!~GOLDONI (come sopra) Ti sei messo 239 2, 6 | come schiave quel cane!~GOLDONI Va bene, va bene. Lasciate 240 2, 6 | DON PEDRO (si accosta a Goldoni e gli dice piano) Signor 241 2, 6 | Signor Zigo, una parola.~GOLDONI (subito) Eccomi a lei. ( 242 2, 6 | ho fatto i miei sfoghi...~GOLDONI (come sopra) Sicuro! (Fra 243 2, 6 | sera in un romanzo in casa Goldoni...~GOLDONI (come sopra) 244 2, 6 | romanzo in casa Goldoni...~GOLDONI (come sopra) Ebbene? (Fra 245 2, 6 | sanguinosa che il signor Goldoni (accenna l'interno del caffè) 246 2, 6 | lettera). L'affido a lei!~GOLDONI (come sopra) È bene affidata.~ ~ 247 2, 6 | Don Pedro si allontana.~ ~GOLDONI (fra sé) Non c'è male: il 248 2, 6 | a sinistra, si accosta a Goldoni e gli dice con mistero) 249 2, 6 | spagnuolo della Vedova scaltra!~GOLDONI (sorridendo e piano) Oh! 250 2, 6 | intendo... ella mi capisce!~GOLDONI (come sopra) Va benissimo. ( 251 2, 6 | pagine di un romanzo...~GOLDONI (come sopra) In casa Goldoni... ( 252 2, 6 | GOLDONI (come sopra) In casa Goldoni... (Fra sé) L'altra lettera.~ 253 2, 6 | Appunto: sapete qualche cosa?~GOLDONI (piano) A me, a me la lettera.~ ~ 254 2, 6 | Don Fulgenzio gliela .~ ~GOLDONI (come sopra) Di chi è?~DON 255 2, 6 | Non lo so, non c'è firma.~GOLDONI (come sopra) Non importa. - 256 2, 6 | Fulgenzio si allontana.~ ~GOLDONI (fra sé) Ma se lo sapevo 257 2, 7 | scena e uscire dal fondo.~ ~GOLDONI (vedendolo) Come, signora 258 2, 7 | sentirete delle belle! (Goldoni è a destra, Zigo a sinistra).~ 259 2, 7 | sprezzo) E che potete dire?~GOLDONI Restituirvi le vostre fanfaronate 260 2, 7 | mentre, secondo me, il povero Goldoni non ha mai sognato di nascondere 261 2, 7 | Ed io ve lo garantisco...~GOLDONI Ed io non lo credo...~MARZIO 262 2, 7 | imbecilli!~ZIGO Fate conto che Goldoni ed io siamo come una persona 263 2, 7 | come una persona sola...~GOLDONI Ebbene, quand'anche parlassi 264 2, 7 | anche parlassi al signor Goldoni in persona gli direi: voi 265 2, 7 | Metastasio è a Vienna...~GOLDONI (con finto slancio) Ma è 266 2, 7 | a Venezia!~ZIGO Zigo...~GOLDONI È una bestia, volete dire?~ 267 2, 7 | tradendosi) Signore!...~GOLDONI Che? ve n'offendete?~ZIGO ( 268 2, 7 | Fra sé) Ora ho capito! è Goldoni in persona!~GOLDONI (fra 269 2, 7 | capito! è Goldoni in persona!~GOLDONI (fra sé) Si era quasi tradito, 270 2, 7 | però che esiti fra lui e Goldoni? (A Sigismondo) Ditelo voi, 271 2, 7 | siete fra gli amici del Goldoni... (gli si accosta un poco).~ 272 2, 7 | m'intendo di letteratura.~GOLDONI (tornando a destra) Ebbene 273 2, 7 | accomodano le commedie di Goldoni... Vedrete una commedia 274 2, 7 | che La Vedova scaltra del Goldoni messa in parodia. Dovete 275 2, 7 | ficcata superbamente al povero Goldoni: si è vestito da servitore, 276 2, 7 | fatto credere un servo del Goldoni, e si è fatto consegnare 277 2, 7 | ZIGO Veramente poi...~GOLDONI (rifacendo Zigo) Posso assicurarvelo: 278 2, 7 | stata una mala azione...~GOLDONI Adagio: voi siete giudice 279 2, 7 | Sigismondo, che ne dite? (Goldoni passa a sinistra andando 280 2, 7 | m'intendo di manoscritti.~GOLDONI Ebbene: , voglio essere 281 2, 7 | un poco e si allontana.~ ~GOLDONI (che ha visto Marzio parlar 282 2, 7 | Oh! è tempo di finirla...~GOLDONI Con che?~ZIGO (rimettendosi) 283 2, 7 | questo mettere in ridicolo Goldoni.~GOLDONI , sarebbe tempo, 284 2, 7 | mettere in ridicolo Goldoni.~GOLDONI , sarebbe tempo, ma come 285 2, 7 | spagnuolo che il signor Goldoni (facendo un'azione verso 286 2, 7 | riputazione non solo di Goldoni, ma benanche di sua moglie ( 287 2, 7 | consegnato...~DON PEDRO (piano a Goldoni cui si è avvicinato) Ma, 288 2, 7 | presenza? (accenna Zigo).~GOLDONI (prosegue) Gli ha consegnato 289 2, 7 | Fortuna che Zigo non sa...~GOLDONI Come pure un'altra di egual 290 2, 7 | trovata da mio figlio!~GOLDONI Ed anche queste non nego 291 2, 7 | signor intimo amico del Goldoni (a Zigo, marcato), ve ne 292 2, 7 | piano a Zigo accennando Goldoni) Infame Zigo!~DON FULGENZIO 293 2, 7 | mia lettera!~DON PEDRO (a Goldoni) Voi però che parlate di 294 2, 7 | mal uso di questi scritti?~GOLDONI (fingendo cinismo) Signor 295 2, 7 | amico con Zigo rinnegando Goldoni, e l'amico a Goldoni rinnegando 296 2, 7 | rinnegando Goldoni, e l'amico a Goldoni rinnegando Zigo; quando 297 2, 7 | quello Zigo! (Accenna Goldoni).~MEDEBAC (fra sé) Non so 298 2, 7 | sé) Non so piú quale sia Goldoni dei due. È meglio che me 299 2, 7 | ritornerò! (Parte dalla comune).~GOLDONI (crescendo sempre di vivacità 300 2, 7 | ridere il mondo a spese del Goldoni! (Zigo smania). (Fra sé) 301 2, 7 | è un'infame menzogna!...~GOLDONI (levandosi la maschera) 302 2, 7 | meno Zigo e Sigismondo) Goldoni! Lui!~DON PEDRO (fra sé) 303 2, 7 | Oh! che bel pasticcio!~GOLDONI Signor Zigo, adunque, io 304 2, 7 | nessuno saprà chi io mi sia.~GOLDONI Voi dunque non siete Zigo?~ 305 2, 7 | siete Zigo?~ZIGO Non sono.~GOLDONI Ed io vi credo, perché altrimenti 306 2, 7 | ZIGO (offeso) Signore!...~GOLDONI (con ironica urbanità) Ma 307 2, 8 | Scena ottava~ ~Detti, meno Goldoni.~ ~Zigo passeggia adirato 308 2, 8 | che è sempre in casa di Goldoni, doveva riconoscerlo!~MARZIO 309 2, 8 | FULGENZIO Noi non conosciamo Goldoni piú degli altri!~ROSINA 310 2, 9 | Scena nona~ ~Goldoni, poi Medebac, e detti.~ ~ 311 2, 9 | poi Medebac, e detti.~ ~Goldoni si presenta smascherato 312 2, 9 | raccoglie i vassoi e porta via).~GOLDONI (venuto avanti, pensieroso 313 2, 9 | San Samuele, e fischi a Goldoni; e domani sera L'Erede fortunata 314 2, 9 | Sant'Angelo, e fischi a Goldoni!... L'ultima sera del carnevale 315 2, 9 | smascherato, e con ira va a Goldoni) Ora, signor Goldoni, faremo 316 2, 9 | va a Goldoni) Ora, signor Goldoni, faremo i conti.~GOLDONI 317 2, 9 | Goldoni, faremo i conti.~GOLDONI Va' al diavolo tu, i tuoi 318 3, 2 | parti le dovete al signor Goldoni, ed è ridicolo il pretendere 319 3, 2 | italiano non va avanti, come Goldoni ed io vorremmo... Da parecchi 320 3, 2 | pettegolezzo di ieri sera da Goldoni, far finta che nulla sia 321 3, 2 | intesi or ora anche con Goldoni... Ho fatto far la predica 322 3, 3 | godo!~NORINA Avete visto Goldoni?~PLACIDA Non mi ricordo 323 3, 3 | NORINA Se avete visto Goldoni la saprete.~PLACIDA Non 324 3, 3 | uso: è una confidenza che Goldoni mi ha fatto, cosí nell'intimità 325 3, 3 | che si tratta. Va per casa Goldoni un certo don Pedro con certo 326 3, 3 | molto ricchi. Lo credereste? Goldoni si è accorto che questi 327 3, 3 | dubbio. Ma brava la signora Goldoni, la severa, la ritrosa signora 328 3, 3 | severa, la ritrosa signora Goldoni!~NORINA Già, se volete, 329 3, 3 | torto: è un pane reso; la Goldoni non potrà ignorare che suo 330 3, 3 | bella; che colpa ci ho io se Goldoni è innamorato di me?~PLACIDA ( 331 3, 3 | aglio anche tu! Col signor Goldoni poi la discorreremo.~TITA ( 332 3, 4 | con incertezza.~ ~MEDEBAC Goldoni m'incarica di dire a chi 333 3, 4 | il capo). Ma ecco appunto Goldoni.~ ~ ~ ~ 334 3, 5 | Scena quinta~ ~Goldoni e detti.~ ~GOLDONI Buona 335 3, 5 | quinta~ ~Goldoni e detti.~ ~GOLDONI Buona sera amici miei; scusate 336 3, 5 | MEDEBAC Sono qua da voi.~GOLDONI (piano) Vi sono passate 337 3, 5 | e facciamo questa prova.~GOLDONI (come sopra) , avete ragione. ( 338 3, 5 | schiaffeggiare mia moglie!~GOLDONI Osservo con piacere che 339 3, 5 | ottocentoquarantatre biglietti in una sera.~GOLDONI Cosí il teatro comico di 340 3, 5 | lire una chiave di palco.~GOLDONI Ma questo teatro comico, 341 3, 5 | biglietti in cassetta...~GOLDONI Raffreddamento nel pubblico 342 3, 5 | affitto di qualche palco...~GOLDONI E intanto si consuma inutilmente 343 3, 5 | genio...~MEDEBAC E olio!~GOLDONI Senza profitto, senza gloria 344 3, 5 | MEDEBAC (piano) Speriamo pure!~GOLDONI Siccome non c'è né il Pantalone, 345 3, 5 | Medebac) Medebac!~MEDEBAC Eh!?~GOLDONI Sono molto soddisfatto del 346 3, 5 | muoversi) Rosaura non recita.~GOLDONI Scherzate!...~PLACIDA Ho 347 3, 5 | giusto voglia di scherzare!~GOLDONI E perché non recitate?~PLACIDA 348 3, 5 | un poco sulla seggiola).~GOLDONI (come fra sé) Sono molto 349 3, 5 | quest'acqua per carità!~GOLDONI (a Medebac) Presto quest' 350 3, 5 | dentro e lontano) Vengo!~GOLDONI (a Medebac piano) Ma che 351 3, 5 | che diavolo ha?~MEDEBAC (a Goldoni come sopra) Lo sapete voi? 352 3, 5 | bicchiere) Ecco l'acqua!~GOLDONI (prende il bicchiere e lo 353 3, 5 | Uscitemi d'intorno!... (a Goldoni) Voi, voi soprattutto!... 354 3, 5 | sviene. Medebac la sostiene).~GOLDONI (gli consegna il bicchiere 355 3, 5 | a parlar piano con lui).~GOLDONI Sono sempre piú soddisfatto 356 3, 5 | Paoletto... Ed io suggerire!~GOLDONI Paoletto, a posto.~PAOLETTO 357 3, 5 | resta a parlar con Norina).~GOLDONI Stante la mal ferma salute 358 3, 5 | affatto. - Sono qua io.~GOLDONI Scusatemi, ma oltre che 359 3, 5 | PLACIDA Ma io vi dico...~GOLDONI (serio) Ma io vi dico che 360 3, 5 | Essere io trattata cosí! da Goldoni!...~GOLDONI Paoletto, al 361 3, 5 | trattata cosí! da Goldoni!...~GOLDONI Paoletto, al posto.~PAOLETTO 362 3, 5 | Eccomi (resta come sopra).~GOLDONI Rosaura qui (colloca Rosina). 363 3, 5 | fra sé) Bella notizia!~GOLDONI Quindi, guardarlo sempre 364 3, 5 | Guardate che consigli le !~GOLDONI (a Tita) E tu suggerisci 365 3, 5 | già: io debbo suggerire...~GOLDONI Ma Paoletto, che ti venga 366 3, 5 | parola ancora a Norina).~GOLDONI Andiamo dunque: tu, Paoletto, 367 3, 5 | Oh! lo sa, non pensate!~GOLDONI Dunque, parlare come parla 368 3, 5 | C'è da crepare di rabbia!~GOLDONI (a Tita) Suggerisci, e cominciamo ( 369 3, 5 | farlo, non v'è rimedio!”~GOLDONI Piú anima!~ROSINA (recita) “ 370 3, 5 | dispone della vostra fortuna”.~GOLDONI Benissimo.~ROSINA (recita) “ 371 3, 5 | curate della mia mano!”~GOLDONI Ora anima e forza crescente!~ 372 3, 5 | Anche la forza crescente!~GOLDONI Avanti, Tita.~TITA (suggerendo) “ 373 3, 5 | di sopravvivere poco...”~GOLDONI (a Tita) Ma tu salti delle 374 3, 5 | fra sé) Non ne posso piú!~GOLDONI (a Paoletto) A queste parole 375 3, 5 | piano) Povero te se lo fai!~GOLDONI (a Rosina) E tu avvicinati 376 3, 5 | Non voglio ve', la mano! - Goldoni non è contento fin che non 377 3, 5 | che non li ha visti a...~GOLDONI (a Tita) Suggerisci, avanti. 378 3, 5 | minaccia e non si muove.~ ~GOLDONI La mano, la mano, la mano!... 379 3, 5 | Guardavo cosa facevate.~GOLDONI Oh! santa pazienza! Tu devi 380 3, 5 | Ah! ch'io li lasci fare?~GOLDONI (a Norina) E tu esci di 381 3, 5 | NORINA Che fastidio vi do?~GOLDONI (va perdendo la pazienza) 382 3, 5 | si muove e guarda Tita.~ ~GOLDONI La mano, la mano, la mano!... 383 3, 5 | PLACIDA (ride) Ah! ah! ah!~GOLDONI Che c'è da ridere?~PLACIDA ( 384 3, 5 | Mi rallegro col signor Goldoni della nuova prima donna!~ 385 3, 5 | libro (lo getta a' piedi di Goldoni). Io non suggerisco piú ( 386 3, 5 | ragione... non ascolto nulla!~GOLDONI (come parlando fra sé) Povere 387 3, 6 | sera a questi signori; (a Goldoni) buona sera, caro marito.~ 388 3, 6 | buona sera, caro marito.~GOLDONI Buona sera Nicoletta!~PLACIDA ( 389 3, 6 | molta cortesia) Oh! Madama Goldoni!~NORINA (come sopra) Oh! 390 3, 6 | come sopra) Oh! Madama Goldoni!~ROSINA (come sopra) Oh! 391 3, 6 | come sopra) Oh! Madama Goldoni!~PLACIDA (avvicinandosi 392 3, 6 | tutti e due? Padre e figlio?~GOLDONI (fra sé) Anche contro la 393 3, 6 | vogliano dire queste signore?~GOLDONI (fra sé) Ah! risparmiamole 394 3, 6 | avrebbe sparlato di me?~GOLDONI Oh! non ti dare pensiero: 395 3, 6 | anche per voi: è in gondola.~GOLDONI Va bene. - Signori, vado 396 3, 7 | Scena settima~ ~Detti, meno Goldoni e Nicoletta.~ ~Breve pausa.~ ~ 397 3, 7 | chi dall'altro) Perdere Goldoni! La gloria del teatro italiano! - 398 3, 8 | guerra a morte che a Goldoni no la xe degna de un omo 399 3, 8 | bon gusto. (A questo punto Goldoni e Nicoletta in domino traversano 400 3, 8 | vorave che Zigo tratasse Goldoni co quela reziproca lealtà 401 3, 8 | teatro, come ve respondelo Goldoni? El ve pianta in scena a 402 3, 8 | una commediola familiar de Goldoni se replica diese, quatordese, 403 3, 8 | condotta consiste in ciò, che Goldoni non mi par degno d'esser 404 3, 8 | ancora in un posto superior a Goldoni, sapiè che el giudizio del 405 3, 8 | dichiarà assolutamente per Goldoni. (Volgendosi improvvisamente 406 3, 9 | Scena nona~ ~Goldoni e Nicoletta mascherati, 407 3, 9 | Nicoletta mascherati, e detti.~ ~Goldoni e Nicoletta escono da dove 408 3, 9 | da dove sono entrati.~ ~GOLDONI Ah! pubblico ingrato! pubblico 409 3, 9 | Sua Eccellenza Grimani.~GOLDONI (piano) Accostiamolo. - 410 3, 9 | vu ...~ ~Applausi.~ ~GOLDONI (verso la finta platea) 411 3, 9 | a capir che i coniugi Goldoni.~GOLDONI , siamo noi; 412 3, 9 | che i coniugi Goldoni.~GOLDONI , siamo noi; son io che 413 3, 9 | veneziano.~GRIMANI Caro Goldoni, vu me parè un bel mato!... ( 414 3, 9 | brazzo. (Nicoletta lascia Goldoni e prende Grimani). Donca 415 3, 9 | no ghcommedia stasera?~GOLDONI Eccellenza : debbono avere 416 3, 9 | sarà pien come un vovo?~GOLDONI Non ne so nulla.~GRIMANI ( 417 3, 9 | come ghe ne sarà sempre.~GOLDONI Ah! Eccellenza, se debbo 418 3, 9 | presa de mato. Sentimo, via.~GOLDONI La ragione si è che bisogna 419 3, 9 | mi che el xe mato costú.~GOLDONI Eh! non son matto, no, Eccellenza; 420 3, 9 | sola notte!~GRIMANI Mato!~GOLDONI Considero la copia degli 421 3, 9 | de Castelo.~NICOLETTA (a Goldoni) Che cosa vi ho sempre detto 422 3, 9 | NICOLETTA Le mie precise parole.~GOLDONI No, Eccellenza: Zigo ha 423 3, 9 | ha genio.~GRIMANI Mato!~GOLDONI Genio almeno assai piú di 424 3, 9 | conosserà La Vedova scaltra del Goldoni.~NICOLETTA Ma io spiegherò 425 3, 9 | Vostra Eccellenza perché Goldoni sia cosí scoraggiato, cosí 426 3, 9 | e disperare.~GRIMANI (a Goldoni sorridendo) Anca le comiche?~ 427 3, 9 | del impianton a sta zente?~GOLDONI L'ho già fatto: alla fine 428 3, 9 | GRIMANI Eh! vedo, vedo.~GOLDONI Se fossi solo mi riderei 429 3, 9 | GRIMANI Eh! vedo, vedo.~GOLDONI E a dir vero la miseria 430 3, 9 | aver el teatro San Luca.~GOLDONI Se Sua Eccellenza Vendramin 431 3, 9 | i urlava, i voleva fora Goldoni, e sicome Goldoni, no so 432 3, 9 | voleva fora Goldoni, e sicome Goldoni, no so per cossa, nol compariva 433 3, 9 | sbateva le man...~GRIMANI (a Goldoni) Da bravo, corè via... Me 434 3, 9 | Eccellenza, quanta bontà!~GOLDONI Quanta compiacenza!...~GRIMANI 435 3, 9 | Ma coss'è sto susuro?~ ~Goldoni si trattiene.~ ~ ~ ~ 436 3, 10 | l'ingresso alla scena).~GOLDONI (piano a Grimani) Sente, 437 3, 10 | spesso il nome di Zigo e di Goldoni.~ ~ ~ ~ 438 3, 11 | guarda intorno, e vedendo Goldoni ch'egli riconosce va a lui 439 3, 11 | va a lui chiamando forte) Goldoni, Goldoni!~ ~Goldoni si volge.~ ~ 440 3, 11 | chiamando forte) Goldoni, Goldoni!~ ~Goldoni si volge.~ ~I 441 3, 11 | forte) Goldoni, Goldoni!~ ~Goldoni si volge.~ ~I SIGNORI E 442 3, 11 | I SIGNORI E LE SIGNORE Goldoni! (Si volgono e pongono attenzione).~ 443 3, 11 | quarto d'ora che gridano!~GOLDONI (levandosi la maschera) 444 3, 11 | presto.~GRIMANI Andè, andè.~GOLDONI Perdono, Eccellenza...~GRIMANI 445 3, 11 | andè che deboto ve mando! (Goldoni e Medebac partono in fretta).~ 446 3, 12 | Significa che qui c'era Goldoni, che sono venuti a chiamarlo 447 3, 12 | Sant'Angelo, cosa si fa a Goldoni.~GRIMANI (che si è avanzato 448 3, 12 | con bella maniera alla Goldoni) Comunque sia, non sono 449 3, 12 | MARZIO (ridendo) La moglie di Goldoni! (Ride forte).~ZIGO (con 450 4, 1 | camerino dove sta il signor Goldoni: abbia la compiacenza di 451 4, 1 | divertirsi, eccole la risposta di Goldoni alla Scuola delle vedove 452 4, 1 | È la novità del giorno: Goldoni l'ha scritto stanotte e 453 4, 1 | , vi ho capito. Dov'è Goldoni?~PAOLETTO È in palco 454 4, 1 | Impertinente! Andate a chiamarmi Goldoni.~PAOLETTO Vuole dunque il 455 4, 2 | seconda~ ~Don Pedro, poi Goldoni.~ ~DON PEDRO Altro che Prologo! 456 4, 2 | strappare dalle mani di Goldoni quella maledetta lettera 457 4, 2 | Vedova scaltra!... Maledetto Goldoni! E se mi rimette in commedia 458 4, 2 | tutti per la satira fatta al Goldoni; oggi non si parla che della 459 4, 2 | parla che della risposta del Goldoni, di questo maledetto Prologo 460 4, 2 | Lopez!... Oh! eccolo qui.~GOLDONI (dall'ingresso alla scena 461 4, 2 | lasciato trasportare...~GOLDONI Volete farmi delle scuse? 462 4, 2 | che sono qui... vorrei...~GOLDONI Presto, che cosa vorreste?~ 463 4, 2 | rendeste quella lettera...~GOLDONI Ah! la lettera ch'era nel 464 4, 2 | Pamela?~DON PEDRO Appunto.~GOLDONI (ridendo) Ho capito, ho 465 4, 2 | PEDRO Come, non me la date?~GOLDONI (canzonandolo) Vedete, sono 466 4, 2 | posso farvene pentire...~GOLDONI (come sopra) Vi dico che 467 4, 2 | commedie in scena a Venezia...~GOLDONI (come sopra) Ma quando vi 468 4, 2 | PEDRO Vi farò esiliare.~GOLDONI Fatemi anche appiccare, 469 4, 2 | capito!~DON PEDRO È detto?~GOLDONI È detto.~DON PEDRO Ci rivedremo, 470 4, 2 | PEDRO Ci rivedremo, signor Goldoni! (S'avvia).~GOLDONI Ehi! 471 4, 2 | signor Goldoni! (S'avvia).~GOLDONI Ehi! prendete.~DON PEDRO ( 472 4, 2 | cosí andremo d'accordo.~ ~Goldoni gli un foglio piegato.~ ~ 473 4, 2 | foglio per terra). Signor Goldoni, ci rivedremo! (Parte).~ ~ ~ ~ 474 4, 3 | Scena terza~ ~Goldoni, indi don Fulgenzio.~ ~GOLDONI 475 4, 3 | Goldoni, indi don Fulgenzio.~ ~GOLDONI Povero pazzo se crede levarmi 476 4, 3 | FULGENZIO (entra) Signor Goldoni!~GOLDONI Che c'è?~DON FULGENZIO 477 4, 3 | entra) Signor Goldoni!~GOLDONI Che c'è?~DON FULGENZIO Scusi 478 4, 3 | se la disturbo, vorrei...~GOLDONI Ho capito (parte per l'ingresso 479 4, 4 | Scena quarta~ ~Goldoni e Nicoletta.~ ~GOLDONI ( 480 4, 4 | Goldoni e Nicoletta.~ ~GOLDONI (entra turbato) Vi dico, 481 4, 4 | io ch'egli abbia ragione.~GOLDONI No, no; conosco il pubblico, 482 4, 4 | volete pronosticar male?~GOLDONI Perché, cattiva la commedia, 483 4, 4 | pienamente soddisfatto...~GOLDONI Il pubblico, mia cara, è 484 4, 4 | la volontà di scherzare.~GOLDONI Vi dirò: in mezzo alle paure 485 4, 4 | conoscete l'umore della bestia!~GOLDONI Il Tribunal Supremo è una 486 4, 4 | tutte le verità vanno dette!~GOLDONI Non dite cosí, mia cara; 487 4, 5 | pareva piovesse a rovesci.~GOLDONI Sempre cosí: la maggior 488 4, 5 | vostro nuovo stile non piace.~GOLDONI , ; so quello che piacerebbe: 489 4, 5 | vostro stile non piace.~GOLDONI Non seccarmi di piú che 490 4, 5 | ora. Parte dopo domani.~GOLDONI Buon viaggio.~MEDEBAC È 491 4, 5 | una rovina irreparabile.~GOLDONI T'aspettano in scena.~MEDEBAC 492 4, 5 | e ne è indispostissimo.~GOLDONI Vattene, Medebac.~NICOLETTA 493 4, 5 | disdetta piú della metà.~ ~Goldoni prende il cappello e fa 494 4, 6 | indi Grimani, e detti.~ ~GOLDONI Che c'è di nuovo?~BORTOLO 495 4, 6 | Zelenza Grimani voria vederla.~GOLDONI Eccomi subito.~BORTOLO No: 496 4, 6 | Aspètime. (Bortolo si ritira).~GOLDONI Eccellenza, in questo luogo? 497 4, 6 | Parona, patrona bela. - Caro Goldoni, gh'avaria da dirve do parolete 498 4, 6 | do parolete fra mi e vu.~GOLDONI Sono agli ordini di Vostra 499 4, 6 | Senteve, senteve anca vu.~GOLDONI Per obbedirla (prende una 500 4, 6 | scelto un bruto momento...~GOLDONI Per altri potrebb'essere,


1-500 | 501-632

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License