Atto, Scena
1 1, 3 | ad un tempo: è graziosa! (Forte) Abbiate i miei ringraziamenti (
2 1, 3 | pretende che un bello e forte ingegno, come il signor
3 1, 6 | sapeva che foste in casa! (Forte) Ma poi ho preferito di
4 1, 6 | piú amena distrazione! (Forte) Vi ho già fatti i miei
5 1, 8 | moglie) È genio sapete! (Forte agli altri) Amici, buona
6 2, 1 | preso il viglietto!... (Forte) No, no: voglio anzi che
7 2, 3 | disinteressata!... (Si volge e forte) Bottega! servite alla signora
8 2, 4 | contartene una bella! Aspetta. (Forte) Bottega! (Il garzone si
9 2, 4 | signor buona lingua?~MARZIO (forte dal suo posto al garzone
10 2, 4 | presso Zigo e Sigismondo forte) Signor Sigismondo, signora
11 2, 4 | delle donne, siede e dice forte) Ora eccomi qua a far due
12 2, 5 | Tastiamolo. (A Goldoni forte) Nulla, tranne il gran successo
13 2, 5 | ZIGO (fra sé) Oh! diavolo! (Forte) Eh! eh! già... (Sigismondo
14 2, 5 | sé) È Zigo senza dubbio. (Forte con sprezzo) Mi accorgo,
15 2, 7 | mano di nascosto, poi dice forte con sprezzo) E che potete
16 2, 7 | tradito, ma si tradirà! (Forte) Ma sia pur Zigo una bestia
17 2, 7 | NORINA, PAOLETTO (ridono forte) Oh! oh!~ZIGO (fra sé) Ah!
18 2, 7 | sé) Zigo non ne può piú! (Forte) Sí, a spese di questo preteso
19 3, 3 | fra sé) Ci ha rabbia! (Forte) È in collera con sua moglie.~
20 3, 5 | sopra) Sí, avete ragione. (Forte a tutti) Amici miei, giacché
21 3, 5 | Tita suggerisce abbastanza forte da essere inteso dal pubblico,
22 3, 6 | risparmiamole questa amarezza. (Forte e dissimulando) È uno scherzo,
23 3, 11| riconosce va a lui chiamando forte) Goldoni, Goldoni!~ ~Goldoni
24 3, 11| Andiamo, andiamo.~DON PEDRO (forte) Ma, signori, e Zigo?~UNA
25 3, 12| moglie di Goldoni! (Ride forte).~ZIGO (con sommo dispetto)
26 4, 5 | Cominciano già a sbadigliare forte per canzonatura, ed anche
|