Atto, Scena
1 1, 3 | una musa cosí visibile e cara...~NICOLETTA Come la serva
2 1, 8 | GOLDONI (entrando) Cara moglie abbracciate vostro
3 1, 9 | Ci vuol buona fede, mia cara: fidarsi è bene!...~NICOLETTA
4 1, 9 | anno di grazia 1749, ad una cara e virtuosa, e... lasciatevelo
5 1, 9 | ribotte... Dunque tu, mia cara, a letto che non abbi a
6 1, 13| con questa gente. Sentite, cara Rosina, e voi pure, cara
7 1, 13| cara Rosina, e voi pure, cara Norina; mio marito ed io
8 2, 3 | MARZIO (come sopra) Cara Rosina, il giovine è giovine,
9 2, 5 | la sera empirai la tua cara cassetta di biglietti per
10 3, 3 | Oh! ma che dite mai, mia cara Norina: sedete, senza complimenti.~
11 3, 3 | mancherò mai di dire, mia cara Norina!~TITA (fra sé) Altra
12 3, 3 | occorre che vi scusiate, mia cara Norina; ho aspettato perché
13 3, 3 | PLACIDA Niente affatto, mia cara: e a voi ha prodotto indigestione?~
14 3, 5 | senza gloria di sorta per la cara arte nostra. Aggiungete
15 3, 5 | PAOLETTO (recita) “No, cara, v'amo quanto amar si può
16 3, 5 | PAOLETTO (recita) “No, cara, v'amo quanto amar si può
17 3, 5 | PAOLETTO (recita) “No, cara, v'amo quanto amar si può
18 3, 8 | podè far onor a la nostra cara patria, podè esser utile
19 4, 4 | GOLDONI Il pubblico, mia cara, è rispettabile, ma non
20 4, 4 | GOLDONI Non dite cosí, mia cara; è il proverbio dei bugiardi.~ ~ ~ ~
21 4, 6 | avventure, un'idea, una cara idea mi dominava e mi attirava
22 4, 11| po' di tristezza) Ora, mia cara moglie, il dado è gettato:
|