Atto, Scena
1 1, 8 | auguriamo la buona notte. (Prende il cappello, ecc.).~DON
2 1, 8 | Felicissima notte, signori! (Prende cappello, spada, ecc.).~
3 1, 9 | Sentiamo, via.~NICOLETTA (prende la mano a Goldoni e lo guarda
4 1, 10| scriverne una apposta. Vediamo (prende la penna e pensa). - Ma
5 1, 14| del serraglio?~MEDEBAC (prende) Grazie.~GOLDONI Veniamo
6 1, 14| della sua rovina!... Ah!... (prende una seggiola e fa per percuoterla
7 2, 1 | gazzetta.~ ~Il garzone la prende da altro tavolo e la dà.
8 2, 2 | condurre la faccenda a me (prende un foglio e si mette a leggere
9 3, 1 | commedie e commedie, si prende l'abitudine dei soliloqui,
10 3, 1 | e non s'impara nulla... (prende la mocchetta) fuorché a
11 3, 5 | Ecco l'acqua!~MEDEBAC (prende il bicchiere) Ecco l'acqua!~
12 3, 5 | Ecco l'acqua!~GOLDONI (prende il bicchiere e lo presenta
13 3, 5 | Ma voi soffrite... (La prende pel braccio) Non state in
14 3, 9 | Nicoletta lascia Goldoni e prende Grimani). Donca vu me parè
15 4, 5 | piú della metà.~ ~Goldoni prende il cappello e fa per partire
16 4, 6 | GOLDONI Per obbedirla (prende una seggiola e siede).~GRIMANI
17 4, 8 | buona parte a me.~ ~Goldoni prende una posizione un po' piú
18 4, 8 | suggerisco piú.~GOLDONI (prende il lume e il libro e parte
19 4, 8 | risolutamente a sedere al tavolo, prende un foglio di carta e scrive
20 4, 9 | GOLDONI Sono da voi. (Prende i fogli dalle mani di Placida)
21 4, 11| manoscritto (glielo dà).~TITA (prende il manoscritto e un lume)
|