Atto, Scena
1 3, 8 | a vu se in sto prozeder ghe sia la dignità del leterato.~
2 3, 8 | el to sentimento.~BORTOLO Ghe dirò, Zelenza: qua se vede
3 3, 8 | mi no so de letere e no ghe capisse, no ghe imparo una
4 3, 8 | letere e no ghe capisse, no ghe imparo una maledeta.~GRIMANI (
5 3, 8 | GRIMANI (a Zigo) Attento! No ghe imparo!~BORTOLO A Sant'Anzolo
6 3, 9 | veneziani!~GRIMANI In tal caso ghe vol poca fadiga a capir
7 3, 9 | Aspeta, aseno: sàpieme dir se ghe xe zente.~BORTOLO Subito,
8 3, 9 | esserghe zente, perchè no ghe n'ha da esser? gh'avè sempre
9 3, 9 | purtropo zente de cativo gusto ghe ne xe ancora, come ghe ne
10 3, 9 | gusto ghe ne xe ancora, come ghe ne xe sempre stà, e come
11 3, 9 | ne xe sempre stà, e come ghe ne sarà sempre.~GOLDONI
12 3, 9 | una pazzia.~GRIMANI E mi ghe tornarò a dar una presa
13 3, 9 | E per cossa, caro vu, no ghe fè el balo del impianton
14 3, 9 | GRIMANI Vendramin co ghe digo mi una parola el fa
15 4, 6 | fazza maravilgia: so che ghe xe zente che no ghe piase
16 4, 6 | che ghe xe zente che no ghe piase far maravegia a nissun,
17 4, 6 | che al Tribunal Supremo no ghe costerà gran fadiga a pregarve
18 4, 6 | mezzo a l'acqua, e (marcato) ghe xe abondanza de pozzi!...~
19 4, 11| manterrò la promessa.~GRIMANI Ghe n'avarè de pareciae?~GOLDONI
|