Atto, Scena
1 1, 3 | forza, come farfalla al lume...~ ~ ~ ~
2 1, 8 | sulla comune Corallina con lume acceso). Buona notte (i
3 1, 9 | frenesia!... (piglia il lume parlando). Bisogna che mi
4 1, 9 | salutarmi poeta!... (porge il lume a sua moglie). Scriverò
5 1, 13| presenta sulla comune col lume e resta ferma aspettando.
6 1, 14| Corallina si presenta con lume). Fate luce a questi signori
7 3, 1 | Tita solo.~ ~Entra con un lume e una mocchetta in una mano
8 3, 1 | piedi sul sedile, depone il lume e la mocchetta sul palco;
9 3, 1 | destra quando smoccola il lume! (Smoccolando) Ecco qui:
10 3, 1 | fuorché a smoccolare un lume con sveltezza (sorridendo
11 3, 1 | con sveltezza e spegne il lume). Felicissima notte! Supponiamo
12 3, 4 | scena, e accendete qualche lume delle quinte. (Si cala una
13 3, 4 | Da bravo, accendi il tuo lume che proviamo qualche scena.~
14 3, 5 | scenico!~ ~Medebac spegne il lume del suggeritore.~ ~ ~ ~
15 4, 8 | marito!~ ~Entra Tita con un lume in una mano e un manuscritto
16 4, 8 | un bue, cosí (depone il lume e il libro sul tavolo) si
17 4, 8 | piú.~GOLDONI (prende il lume e il libro e parte subito
18 4, 11| prende il manoscritto e un lume) Eccomi: vi dò parola che
|