Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
propriamente 3
proprietario 1
proprio 11
proscenio 15
prosegue 1
proseguire 2
prosperamente 1
Frequenza    [«  »]
15 pone
15 porta
15 prologo
15 proscenio
15 quelle
15 romanzo
15 sta
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText - Concordanze

proscenio

   Atto, Scena
1 3 | intero o per metà. I lumi del proscenio saranno nascosti: quelli 2 4 | sopra scritto Ingresso al proscenio, quella a sinistra Ingresso 3 4 | porta che mette al detto proscenio deve vedersi il didietro 4 4, 2 | battaglia... (Va all'uscio del proscenio) Dio! che silenzio imponente! 5 4, 4 | Va all'uscio che mette al proscenio e lo apre un poco ascoltando) 6 4, 4 | torna all'uscio del proscenio). E sempre silenzio! Pare 7 4, 7 | aprendo un po' l'uscio del proscenio e ponendosi ad osservare) 8 4, 8 | Affacciandosi all'uscio del proscenio) Vediamo cosa accade.~GLI 9 4, 8 | Paoletto) Apri l'uscio del proscenio che senta quando la suonata 10 4, 8 | Paoletto, chiudi l'uscio del proscenio, ché m'han seccato abbastanza.~ ~ 11 4, 9 | PLACIDA (va all'uscio del proscenio accompagnata da Goldoni 12 4, 9 | Entrata appena Placida nel proscenio, si sente fischiare molto, 13 4, 10| e Placida nel supposto proscenio.~ ~NICOLETTA (avvicinandosi 14 4, 10| avvicinandosi all'uscio del proscenio) Stiamo a vedere se va come 15 4, 10| lo conduce sul supposto proscenio: al comparirvi di Goldoni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License