Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mazzo 2
me 101
meco 5
medebac 189
medesime 1
medesimo 1
mediazione 1
Frequenza    [«  »]
194 io
192 mi
192 una
189 medebac
183 se
178 le
178 zigo
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText - Concordanze

medebac

    Atto, Scena
1 Pers | Sigismondo amico di Goldoni~Medebac, capo comico~Placida sua 2 1, 7 | quello che è; se la compagnia Medebac impiegasse a studiare tutto 3 1, 8 | tutta l'esimia compagnia Medebac.~MARZIO (con malizia) Specialmente 4 1, 8 | malizia) Specialmente a madama Medebac! Ehem, ehem!...~GOLDONI ( 5 1, 9 | compagnia, specialmente sulla Medebac...~GOLDONI (sempre scherzoso) 6 1, 9 | miei supposti amori colla Medebac... ma che dico colla Medebac? 7 1, 9 | Medebac... ma che dico colla Medebac? Colla amorosa, con la prima 8 1, 10| Presto, presto: a scrivere. Medebac mi secca per un'altra commedia 9 1, 11| signora marchesa o contessa Medebac fa da prima donna, vuol 10 1, 11| signora marchesa o contessa Medebac non li ha mai visti; perché 11 1, 11| saranno tante. - Con la Medebac non ci recito piú.~GOLDONI 12 1, 12| signora marchesa o contessa Medebac...~NORINA (col tono stesso 13 1, 12| andata niente affatto con la Medebac, non perché non fossi stata 14 1, 12| invitata, perché dove va la Medebac posso andare anch'io, e 15 1, 12| da questa pazza signora Medebac, piú altera di Semiramide 16 1, 12| insomma noi con la signora Medebac non ci recitiamo piú.~GOLDONI 17 1, 13| Corallina indi Placida, Medebac, e detti.~ ~CORALLINA I 18 1, 13| detti.~ ~CORALLINA I signori Medebac dimandano se possono venire.~ 19 1, 13| stata una ispirazione. (A Medebac) Buona sera, Medebac.~NORINA ( 20 1, 13| A Medebac) Buona sera, Medebac.~NORINA (a Rosina) Per lei 21 1, 13| Non siamo contesse noi!~MEDEBAC Gran commedia, gran commedia 22 1, 13| accorto che fosse lunga.~MEDEBAC Ah! ve', ve lo dico per 23 1, 13| conte, duca o marchese?~MEDEBAC Oh! insomma, cos'è questa 24 1, 13| bel maestro di creanza!~MEDEBAC Eppure scommetto che ve 25 1, 13| osservando e ridendo).~PLACIDA (a Medebac) Non vi scaldate con questa 26 1, 13| Corallina parte poi torna. Medebac è seduto esso pure. Paoletto 27 1, 13| comicamente seri - Placida e Medebac sono arrabbiati - Paoletto 28 1, 13| Gettandosi a sedere).~ ~Medebac le si avvicina.~ ~GOLDONI ( 29 1, 13| cose passeggere.~GOLDONI (a Medebac) È vero che mi avete da 30 1, 13| parlare di cose importanti?~MEDEBAC Verissimo, per bacco!~GOLDONI 31 1, 13| che passino dicendo loro) Medebac mi deve parlare di cose 32 1, 14| decimaquarta~ ~Goldoni, Placida e Medebac.~ ~PLACIDA Bravo Goldoni: 33 1, 14| a sentire...~GOLDONI (a Medebac) Che cosa abbiamo dunque 34 1, 14| siede al fuoco con ira).~MEDEBAC Punto primo: perché avete 35 1, 14| scaltra?~GOLDONI Io? quando?~MEDEBAC Or ora.~GOLDONI Io?~MEDEBAC 36 1, 14| MEDEBAC Or ora.~GOLDONI Io?~MEDEBAC Voi: è venuto il vostro 37 1, 14| dato il manoscritto?...~MEDEBAC A un uomo che si è annunziato 38 1, 14| Capirai bene dov'è andato?~MEDEBAC Non saprei.~GOLDONI In mano 39 1, 14| suo posto) Ci ho gusto.~MEDEBAC (dandosi nella fronte) Ah! 40 1, 14| GOLDONI Che fosse lui?~MEDEBAC certo: sapete che Zigo 41 1, 14| Andiamo avanti. Secondo punto?~MEDEBAC Domani sera al teatro San 42 1, 14| suo posto) Ci ho gusto.~MEDEBAC Perciò pensate ai casi vostri.~ 43 1, 14| abbiate da pensarci anche voi.~MEDEBAC Io? mio caro, per me quando 44 1, 14| poeta che importa a voi?~MEDEBAC M'importa anche del poeta; 45 1, 14| bene?~GOLDONI Ah! tu a me? Medebac a Goldoni? Ma, venalissima 46 1, 14| non ti desse piú commedie?~MEDEBAC Cioè: Goldoni finché dura 47 1, 14| mi pare!~GOLDONI (torna a Medebac e gli offre tabacco) Una 48 1, 14| di gingè del serraglio?~MEDEBAC (prende) Grazie.~GOLDONI 49 1, 14| Veniamo al terzo punto.~MEDEBAC Ecco il terzo punto. Voi 50 1, 14| GOLDONI (secco) Non ne ho.~MEDEBAC Avete L'Erede fortunata 51 1, 14| come sopra) Non ve la do.~MEDEBAC Riflettete che voi...~GOLDONI ( 52 1, 14| come sopra) Non ve la do.~MEDEBAC Scrivetene un'altra.~GOLDONI 53 1, 14| in due giorni c'è tempo!~MEDEBAC Non ci riflettevo. - Dunque 54 1, 14| fortunata.~GOLDONI Non ve la do.~MEDEBAC Siate compiacente: sarete 55 1, 14| adorati zecchini, veri, caro Medebac, L'Erede fortunata non te 56 1, 14| fortunata non te la do.~MEDEBAC Allora non vi rincrescerà 57 1, 14| sorpresa) Le putte da castello?~MEDEBAC So quello che volete dire: 58 1, 14| gusto.~GOLDONI Oh! dio! Medebac, non dirlo neppur per ischerzo...~ 59 1, 14| dirlo neppur per ischerzo...~MEDEBAC Lo dico sul serio, e vi 60 1, 14| se ne vogliono andare. (Medebac e Placida partono senza 61 1, 15| quelle donne, e l'avarizia di Medebac! (Legge) “L'Incognita: commedia 62 2, 2 | segnale; e ieri sera con Medebac, non so capire come diamine 63 2, 2 | qualcuno della compagnia Medebac?~ZIGO Appunto: ma dite piano. 64 2, 2 | servetta della compagnia Medebac.~ZIGO (si maschera) Siate 65 2, 3 | servetta della compagnia Medebac che conduco qualche volta 66 2, 5 | Scena quinta~ ~Goldoni, Medebac (entrambi mascherati in 67 2, 5 | entra parlando piano con Medebac e vengono avanti) Caro Medebac 68 2, 5 | Medebac e vengono avanti) Caro Medebac non seccarmi di piú: già 69 2, 5 | da me anche l'anima mia.~MEDEBAC Caro Goldoni, voi pensate 70 2, 5 | troppo. Dunque lasciami dire.~MEDEBAC Infine dite quel che volete: 71 2, 5 | non importa, te la darò.~MEDEBAC (piano) Avete osservato 72 2, 5 | comici, non farti scorgere.~MEDEBAC (come sopra) Ho capito ( 73 2, 6 | dell'ingegno quel briccone!~MEDEBAC (si è accostato alla sinistra 74 2, 6 | maldicente! Ah! pettegole!~MEDEBAC (ghignando piano a Goldoni) 75 2, 6 | un marito sulla stampa di Medebac...~MEDEBAC (piano a Goldoni) 76 2, 6 | sulla stampa di Medebac...~MEDEBAC (piano a Goldoni) Come?~ 77 2, 6 | Come?~GOLDONI (piano a Medebac) Un po' per uno! (Alle donne) 78 2, 6 | uno! (Alle donne) E che fa Medebac?~NORINA (come sopra) Non 79 2, 6 | Goldoni e chiude gli occhi!~MEDEBAC (come sopra) Signor Goldoni, 80 2, 7 | da servitore, è andato da Medebac e, profittando della di 81 2, 7 | dabbenaggine (azione di Medebac), si è fatto credere un 82 2, 7 | Zigo! (Accenna Goldoni).~MEDEBAC (fra sé) Non so piú quale 83 2, 9 | Scena nona~ ~Goldoni, poi Medebac, e detti.~ ~Goldoni si presenta 84 2, 9 | scrivere una scena sola!~MEDEBAC (entra smascherato, e con 85 2, 9 | Parte dalla comune).~ ~Medebac resta guardandogli dietro.~~ 86 3, 1 | pubblico). Sempre cosí! Medebac ha avuto un bel gridare: “ 87 3, 2 | Scena seconda~ ~Medebac, Placida, e detto.~ ~In 88 3, 2 | scena e senza suggerirla.~ ~Medebac si è messo a sedere in una 89 3, 2 | cavar sangue da una rapa.~ ~Medebac si alza e va a sedere in 90 3, 2 | buio da rompersi il capo!~MEDEBAC (serio e senza guardarla) 91 3, 2 | libbra!~TITA (fra sé) La Medebac è molto piú paziente del 92 3, 2 | moglie, alla prima donna?~ ~Medebac si alza ancora e viene a 93 3, 2 | Non ne posso piú (Viene a Medebac con aria imperiosa) Favorite 94 3, 2 | seggiola: voglio sedere io.~ ~Medebac le lascia il posto.~ ~PLACIDA ( 95 3, 2 | le gambe e resta cosí).~MEDEBAC (che si allontanava, a questa 96 3, 2 | mi diverto immensamente!~MEDEBAC (seguendo Placida) Del resto 97 3, 2 | TITA (fra sé) Oh! diavolo! Medebac vuol morire!~PLACIDA Mi 98 3, 2 | comprato un abito nuovo?~MEDEBAC Ma , certo.~PLACIDA E 99 3, 2 | certo.~PLACIDA E dov'è?~MEDEBAC È... è... è ancora dal mercante.~ 100 3, 2 | non avete comprato niente.~MEDEBAC Ma vi dico di .~PLACIDA 101 3, 2 | piacerà, e non lo vorrò.~MEDEBAC Sceglierete quello che vi 102 3, 2 | Ma se l'avete comprato...~MEDEBAC Ecco: ne avevo l'intenzione, 103 3, 2 | ringrazio (un po' raddolcita).~MEDEBAC Come vi dicevo dunque...~ 104 3, 2 | state a fare cosí in piedi?~MEDEBAC (sedendo accanto a lei) 105 3, 2 | A proposito di riforma!~MEDEBAC Cosí vorrei mi faceste un 106 3, 2 | piacere.~PLACIDA Dite pure.~MEDEBAC Quel pettegolezzo di ieri 107 3, 2 | si alza e si allontana).~MEDEBAC (si alza e la segue) Non 108 3, 3 | Norina, Paoletto, e detti.~ ~MEDEBAC Andiamo, andiamo ragazzi!~ 109 3, 3 | consumano forse i lumi?~MEDEBAC (scherzoso) Eh! su matterella! 110 3, 3 | porta, vengono a momenti.~MEDEBAC E tu perché tardar tanto? 111 3, 3 | spalle... Ah! povero me: ecco Medebac coi lumi!... Fingerò di 112 3, 4 | quarta~ ~Rosina, Paoletto, Medebac, e detti.~ ~MEDEBAC (con 113 3, 4 | Paoletto, Medebac, e detti.~ ~MEDEBAC (con due lumi in mano, si 114 3, 4 | sopra) E non ha sentito.~MEDEBAC (chiamandolo) Tita! ehi! 115 3, 4 | io? che luogo è questo?~MEDEBAC (ridendo) Ah! ah! pare che 116 3, 4 | fra sé) Purtroppo recito!~MEDEBAC Da bravo, accendi il tuo 117 3, 4 | siede esso pure pensoso. Medebac in mezzo alla scena osserva 118 3, 4 | il capo con incertezza.~ ~MEDEBAC Goldoni m'incarica di dire 119 3, 5 | vogliono un gran bene. (A Medebac) Medebac, una parola.~MEDEBAC 120 3, 5 | un gran bene. (A Medebac) Medebac, una parola.~MEDEBAC Sono 121 3, 5 | Medebac) Medebac, una parola.~MEDEBAC Sono qua da voi.~GOLDONI ( 122 3, 5 | fissazioni e i sospetti?~MEDEBAC (come sopra) Non parliamone 123 3, 5 | di rinomanza e di gloria.~MEDEBAC È vero: fino ottocentoquarantatre 124 3, 5 | Cosí il teatro comico di Medebac ha ormai un diritto sicuro 125 3, 5 | ricordanza dei posteri.~MEDEBAC Vi dico: fino venti lire 126 3, 5 | le sciocche gelosie (a Medebac) rubano il tempo che dovrebbe 127 3, 5 | applausi meno spontanei.~MEDEBAC Meno biglietti in cassetta...~ 128 3, 5 | verso il nuovo stile...~MEDEBAC Si parla di disdire l'affitto 129 3, 5 | fatica, studio, genio...~MEDEBAC E olio!~GOLDONI Senza profitto, 130 3, 5 | buona volontà. (Piano a Medebac) Spero di aver toccato il 131 3, 5 | la predica farà effetto.~MEDEBAC (piano) Speriamo pure!~GOLDONI 132 3, 5 | come sopra egli si volge a Medebac) Medebac!~MEDEBAC Eh!?~GOLDONI 133 3, 5 | egli si volge a Medebac) Medebac!~MEDEBAC Eh!?~GOLDONI Sono 134 3, 5 | volge a Medebac) Medebac!~MEDEBAC Eh!?~GOLDONI Sono molto 135 3, 5 | commedia mia e nuova!...~MEDEBAC Pensate che vi ho pagato 136 3, 5 | acqua per carità!~GOLDONI (a Medebac) Presto quest'acqua!;~MEDEBAC ( 137 3, 5 | Medebac) Presto quest'acqua!;~MEDEBAC (verso le scene) Presto 138 3, 5 | lontano) Vengo!~GOLDONI (a Medebac piano) Ma che diavolo ha?~ 139 3, 5 | piano) Ma che diavolo ha?~MEDEBAC (a Goldoni come sopra) Lo 140 3, 5 | con l'acqua) Ecco l'acqua!~MEDEBAC (prende il bicchiere) Ecco 141 3, 5 | mi soccorre!... (sviene. Medebac la sostiene).~GOLDONI (gli 142 3, 5 | Rosina) Ma non vedi che la Medebac si sente male? Farai la 143 3, 5 | Presto un po' d'acqua (a Medebac).~MEDEBAC (con l'acqua) 144 3, 5 | po' d'acqua (a Medebac).~MEDEBAC (con l'acqua) Eccola qua.~ 145 3, 5 | Eccola qua.~PLACIDA (respinge Medebac con ira) Eh! andate in malora 146 3, 5 | nella sua buca e scompare).~MEDEBAC (raccogliendo il libro e 147 3, 5 | sopra un palco scenico!~ ~Medebac spegne il lume del suggeritore.~ ~ ~ ~ 148 3, 6 | anche al Sant'Angelo! - (A Medebac conducendolo un po' avanti) 149 3, 6 | tranquillità, vi avverto, caro Medebac, che al finire di quest' 150 3, 7 | Nicoletta.~ ~Breve pausa.~ ~MEDEBAC Cosí sarete tutti contenti! ( 151 3, 11| Scena undecima~ ~Medebac e detti.~ ~MEDEBAC (entra 152 3, 11| undecima~ ~Medebac e detti.~ ~MEDEBAC (entra affannato, guarda 153 3, 11| volgono e pongono attenzione).~MEDEBAC Presto, venite al Sant'Angelo. 154 3, 11| applaudono! A chi debbo credere?~MEDEBAC Presto per carità: finché 155 3, 11| deboto ve mando! (Goldoni e Medebac partono in fretta).~UNA 156 4 | sinistra Camerino della signora Medebac. Poco lungi da questo un 157 4, 5 | Scena quinta~ ~Medebac e detti.~ ~MEDEBAC (entra 158 4, 5 | quinta~ ~Medebac e detti.~ ~MEDEBAC (entra abbattuto) Si fa, 159 4, 5 | che non sanno la parte.~MEDEBAC Sarà anche questo: ma però 160 4, 5 | primo poeta del giorno!~MEDEBAC Io non dico questo, dico 161 4, 5 | lasciatelo almeno in pace.~MEDEBAC (s'avvia poi torna indietro) 162 4, 5 | domani.~GOLDONI Buon viaggio.~MEDEBAC È una rovina irreparabile.~ 163 4, 5 | GOLDONI T'aspettano in scena.~MEDEBAC Già il pubblico lo sa, e 164 4, 5 | indispostissimo.~GOLDONI Vattene, Medebac.~NICOLETTA Pare che lo facciate 165 4, 5 | che lo facciate apposta.~MEDEBAC (s'avvia poi torna) Eppoi... 166 4, 6 | ai due che si ritirino. Medebac saluta ed entra nella scena. 167 4, 8 | Norina e Rosina seguite da Medebac e da Paoletto. Goldoni osserva 168 4, 8 | tranquillamente.~ ~PLACIDA (a Medebac e Paoletto) Vi dico che 169 4, 8 | io.~ROSINA E neppur io.~MEDEBAC Ma che sciocchezze sono 170 4, 8 | NORINA Li faccia chi vuole.~MEDEBAC Ma e il pubblico che aspetta... 171 4, 8 | Salutatelo da parte nostra.~MEDEBAC Ma Placida, Placida; vi 172 4, 8 | bisogno d'indisporlo di piú.~MEDEBAC Andiamo, da brave!~PLACIDA 173 4, 8 | avete seccato abbastanza!~ ~Medebac, Paoletto e Tita assediano 174 4, 8 | nella scena, seguite da Medebac e Paoletto.~ ~TITA (a Goldoni) 175 4, 8 | poi fischi fragorosi.~ ~MEDEBAC (fra le scene) Giú il sipario! 176 4, 8 | ombra di sguaiataggini. Medebac entra reggendo sua moglie 177 4, 8 | reggendo Norina egualmente. Medebac pone a sedere Placida poi 178 4, 8 | non ne avete piú voglia?~MEDEBAC Per carità, Goldoni, non 179 4, 8 | modo vostro.~GOLDONI (a Medebac dopo aver esitato un poco) 180 4, 8 | qualche cosa intanto.~ ~Medebac via.~ ~GOLDONI (a don Pedro 181 4, 8 | FULGENZIO Signor Goldoni!~MEDEBAC (torna abbattuto) Ah! Goldoni; 182 4, 8 | Non c'è bisogno: mi passa.~MEDEBAC La suonata sta per finire: 183 4, 8 | truccarvi per La Vedova scaltra.~MEDEBAC Ma, e L'Erede fortunata?~ 184 4, 11| meglio finirla.~ ~Entra Medebac raggiante.~ ~MEDEBAC Goldoni, 185 4, 11| Entra Medebac raggiante.~ ~MEDEBAC Goldoni, mio caro Goldoni, 186 4, 11| buon vento, coraggio! (A Medebac) Va' a far suonare qualcosa 187 4, 11| la prima donna si veste.~MEDEBAC Quella povera orchestra 188 4, 11| promesso di raccontarvi.~MEDEBAC (entrando) Presto, presto: 189 4, 11| moglie (parte per la scena).~MEDEBAC In scena, in scena! L'olio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License