Atto, Scena
1 Pers | Fulgenzio suo figlio~Carlo Zigo, letterato e poeta1.[1]~
2 1, 1 | Pamela, tradotto dal signor Zigo: di questo romanzo la signora
3 1, 1 | detto tradotto dal signor Zigo? Tanto piú! Il signor Zigo
4 1, 1 | Zigo? Tanto piú! Il signor Zigo è nemico giurato del signor
5 1, 3 | Pamela tradotto dal signor Zigo...~NICOLETTA Ne avete forse
6 1, 3 | questo genere il signor Zigo è impareggiabile.~NICOLETTA
7 1, 3 | ingegno, come il signor Zigo, non dovrebbe perdersi in
8 1, 3 | natura, e nel quale infine Zigo riescirebbe egualmente quand'
9 1, 14| saprei.~GOLDONI In mano a Zigo per metterlo in satira!~
10 1, 14| ora che ci ripenso! Era Zigo in persona, travestito!
11 1, 14| MEDEBAC Sí certo: sapete che Zigo ha l'abitudine di dire -
12 1, 14| bello e buono!... Ah! signor Zigo io non combatto con queste
13 1, 14| di voi... credo roba di Zigo... Ho dato una volta in
14 1, 14| contro di noi e in favore di Zigo. Ho sentito accordi e appuntamenti
15 1, 14| San Samuele ad applaudire Zigo, e... (pensa).~GOLDONI E
16 1, 15| piuttosto che vogliono male a Zigo. Ma cos'è poi questa Vedova
17 1, 15| forse solo per far rabbia a Zigo; ed io subito su, alle nuvole...
18 2, 1 | stato stamani dal signor Zigo, e questa sera il signor
19 2, 2 | Scena seconda~ ~Zigo mascherato, Sigismondo,
20 2, 2 | e detti.~ ~Sigismondo e Zigo vengono avanti e passeggiano
21 2, 2 | SIGISMONDO Credetemi, caro signor Zigo, non lo dico per adularvi,
22 2, 2 | stabilire il confronto.~ZIGO Lo so, lo so; ma intanto
23 2, 2 | applaudono Goldoni? Eh! signor Zigo, tutti i grandi ingegni
24 2, 2 | conosceranno tutti Carlo Zigo, mentre sapranno appena
25 2, 2 | osò essere vostro nemico.~ZIGO (gli stringe la mano) Quanto
26 2, 2 | conversazioni si parla di Zigo, potendo dire: “Chi? Carlino?
27 2, 2 | piena, e di darci del tu.~ZIGO (superbendo) Oh! ben volentieri!...
28 2, 2 | ingegno!~GARZONE Servirla.~ZIGO (a Sigismondo) Che cosa
29 2, 2 | nulla... vi ringrazio.~ZIGO Come, rifiutate? senza complimenti.~
30 2, 2 | rifiutare... ma propriamente...~ZIGO Ebbene: come volete. (Al
31 2, 2 | garzone via poi torna.~ ~ZIGO (venendo a un tavolino avanti,
32 2, 2 | la maschera. (Siedono e Zigo si volge in modo da non
33 2, 2 | SIGISMONDO Venti, e non uno!~ZIGO Sapete che ho quel maledetto
34 2, 2 | intercalar gli abbiamo tutti.~ZIGO È vero: ma ora non vorrei
35 2, 2 | quando siete per farlo?~ZIGO Già... sicuram...~SIGISMONDO (
36 2, 2 | Sigismondo ha vuotato egli per Zigo e per sé.~ ~SIGISMONDO (
37 2, 2 | mangiando) Voi dunque, signor Zigo... anzi, tu dunque mio caro
38 2, 2 | della compagnia Medebac?~ZIGO Appunto: ma dite piano.
39 2, 2 | E qual è questo intrigo?~ZIGO Ecco qui: stamani è venuto
40 2, 2 | della compagnia Medebac.~ZIGO (si maschera) Siate prudente,
41 2, 4 | piano con simulazione verso Zigo e Sigismondo passando adagio
42 2, 4 | Fulgenzio e segue verso Zigo).~ROSINA (come sopra) E
43 2, 4 | noi!~MARZIO (giunto presso Zigo e Sigismondo forte) Signor
44 2, 4 | che piacere d'incontrarvi!~ZIGO Servo suo.~MARZIO Signora
45 2, 4 | potrebbe cercare di conoscervi?~ZIGO Desidero di non essere conosciuto.~
46 2, 5 | perfettamente eguale a quello di Zigo.~ ~GOLDONI (entra parlando
47 2, 5 | sia lui?~GOLDONI (guarda Zigo poi dice come sopra) Sí,
48 2, 5 | sí: è lui senz'altro; è Zigo in persona: non mi hanno
49 2, 5 | servito).~GOLDONI (viene verso Zigo) Maschera, noi ci conosciamo. (
50 2, 5 | di fronte al pubblico).~ZIGO Può darsi. (Gli altri prestano
51 2, 5 | giornale; che abbiamo di nuovo?~ZIGO (fra sé) Tastiamolo. (A
52 2, 5 | gran successi per sempre.~ZIGO (fra sé) Oh! diavolo! (Forte)
53 2, 5 | Fulgenzio piano indicando Zigo) Non ve l'avevo detto che
54 2, 5 | Goldoni.~GOLDONI (fra sé) È Zigo senza dubbio. (Forte con
55 2, 5 | tutto il mondo ve'!...~ ~Zigo lo tira per l'abito.~ ~GOLDONI
56 2, 5 | donne piano) E quello è Zigo, a scommettervi la testa (
57 2, 5 | FULGENZIO (come sopra) Io direi Zigo (don Pedro approva, e prestano
58 2, 5 | e prestano attenzione).~ZIGO (alzandosi e restando a
59 2, 5 | so se abbia da tenere per Zigo o per Goldoni con questo
60 2, 5 | buono nella Vedova scaltra?~ZIGO Vi è di buono ciò che il
61 2, 5 | GOLDONI Spiegatevi meglio.~ZIGO Sí, il buono della Vedova
62 2, 5 | governo, e non cerco altro.~ZIGO (a Marzio) E voi, che ne
63 2, 5 | politica non me ne intendo io!~ZIGO (fingendo certo slancio)
64 2, 5 | conto, ché sono aspettato.~ZIGO Non v'incomodate, signori;
65 2, 5 | Oh! briccone, briccone!~ZIGO (con brio e rapidità crescente)
66 2, 5 | vendicherò, signor padre!~ZIGO (con brio come sopra) Tale,
67 2, 6 | Scena sesta~ ~Detti, meno Zigo.~ ~GOLDONI (fra sé) Eppure
68 2, 6 | Goldoni a destra) Signor Zigo!~NORINA (con rapidità e
69 2, 6 | e gli dice piano) Signor Zigo, una parola.~GOLDONI (subito)
70 2, 6 | cospirare contro di me con Zigo, il signore!~DON PEDRO (
71 2, 7 | Scena settima~ ~Zigo che viene dal caffè, e detti (
72 2, 7 | detti (dialogo vivace).~ ~Zigo fa per attraversare la scena
73 2, 7 | belle! (Goldoni è a destra, Zigo a sinistra).~ZIGO (viene
74 2, 7 | destra, Zigo a sinistra).~ZIGO (viene avanti e gli dice
75 2, 7 | che voi gli attribuite...~ZIGO Ed io ve lo garantisco...~
76 2, 7 | lui, poi!... (accennando Zigo).~ROSINA Chi lo può sapere
77 2, 7 | fra sé) Oh! che imbecilli!~ZIGO Fate conto che Goldoni ed
78 2, 7 | Zeno e di Metastasio...~ZIGO Zeno è morto, e Metastasio
79 2, 7 | finto slancio) Ma è vivo Zigo, ed è a Venezia!~ZIGO Zigo...~
80 2, 7 | vivo Zigo, ed è a Venezia!~ZIGO Zigo...~GOLDONI È una bestia,
81 2, 7 | Zigo, ed è a Venezia!~ZIGO Zigo...~GOLDONI È una bestia,
82 2, 7 | una bestia, volete dire?~ZIGO (quasi tradendosi) Signore!...~
83 2, 7 | GOLDONI Che? ve n'offendete?~ZIGO (rimesso) No, volevo indorarvi
84 2, 7 | tradirà! (Forte) Ma sia pur Zigo una bestia fin che si vuole,
85 2, 7 | parodia. Dovete sapere che Zigo l'ha ficcata superbamente
86 2, 7 | della Vedova scaltra...~ZIGO Veramente poi...~GOLDONI (
87 2, 7 | poi...~GOLDONI (rifacendo Zigo) Posso assicurarvelo: fate
88 2, 7 | assicurarvelo: fate conto che Zigo ed io siamo come una persona
89 2, 7 | siamo come una persona sola.~ZIGO Oh! lo credo; volevo dire
90 2, 7 | sinistra andando a Sigismondo - Zigo passa a destra e va a porsi
91 2, 7 | una mala azione.~MARZIO (a Zigo piano) Per impudenza poi,
92 2, 7 | piano) Per impudenza poi, Zigo non la cede a nessuno.~ ~
93 2, 7 | non la cede a nessuno.~ ~Zigo smania un poco e si allontana.~ ~
94 2, 7 | visto Marzio parlar piano a Zigo) Ma qualificatelo anche
95 2, 7 | compenseranno... cioè compenseranno Zigo ad usura di questi scrupoli (
96 2, 7 | dire che si è tradito).~ZIGO (quasi tradendosi) Oh! è
97 2, 7 | finirla...~GOLDONI Con che?~ZIGO (rimettendosi) Con questo
98 2, 7 | Anche stamani è capitato da Zigo un certo signore spagnuolo
99 2, 7 | facendo un'azione verso Zigo) ha creduto bene di porre
100 2, 7 | moglie (altra azione verso Zigo); ed anzi questo signore
101 2, 7 | in sua presenza? (accenna Zigo).~GOLDONI (prosegue) Gli
102 2, 7 | signor padre!... Fortuna che Zigo non sa...~GOLDONI Come pure
103 2, 7 | intimo amico del Goldoni (a Zigo, marcato), ve ne stiate
104 2, 7 | offeso di un simil tratto.~ZIGO (andando a destra verso
105 2, 7 | essi).~DON PEDRO (piano a Zigo accennando Goldoni) Infame
106 2, 7 | accennando Goldoni) Infame Zigo!~DON FULGENZIO Già lo sapevamo
107 2, 7 | FULGENZIO Già lo sapevamo che Zigo...~ZIGO (piano) Chetatevi,
108 2, 7 | lo sapevamo che Zigo...~ZIGO (piano) Chetatevi, che Zigo
109 2, 7 | ZIGO (piano) Chetatevi, che Zigo son io! (Si accosta).~DON
110 2, 7 | come sopra a don Pedro) Zigo!~DON PEDRO (come sopra fra
111 2, 7 | lo deridono), l'amico con Zigo rinnegando Goldoni, e l'
112 2, 7 | amico a Goldoni rinnegando Zigo; quando non si ha rossore
113 2, 7 | la morale mia... cioè di Zigo... Eh! eh! già! sicuramente... (
114 2, 7 | sicuramente... (fa l'atto di Zigo).~MARZIO, ROSINA, NORINA,
115 2, 7 | PAOLETTO (ridono forte) Oh! oh!~ZIGO (fra sé) Ah! cane! non ne
116 2, 7 | piano) Eppure è quello là Zigo! (Accenna Goldoni).~MEDEBAC (
117 2, 7 | sempre di vivacità e brio) E Zigo non starà per questi sciocchi
118 2, 7 | mondo a spese del Goldoni! (Zigo smania). (Fra sé) Zigo non
119 2, 7 | Zigo smania). (Fra sé) Zigo non ne può piú! (Forte)
120 2, 7 | presuntuoso ignorantello che Zigo... Eh! sono stanco di terze
121 2, 7 | disapprovazione degli altri).~ZIGO (non potendo piú stare)
122 2, 7 | potendo piú stare) Oh! che Zigo poi si faccia pagare dai
123 2, 7 | levandosi la maschera) Signor Zigo stimatissimo, voi siete
124 2, 7 | saperlo.~GLI ALTRI (meno Zigo e Sigismondo) Goldoni! Lui!~
125 2, 7 | pasticcio!~GOLDONI Signor Zigo, adunque, io sono a vostra
126 2, 7 | sono a vostra disposizione.~ZIGO Volete forse costringermi
127 2, 7 | sull'allegoria? Io non sono Zigo, e nessuno saprà chi io
128 2, 7 | GOLDONI Voi dunque non siete Zigo?~ZIGO Non sono.~GOLDONI
129 2, 7 | Voi dunque non siete Zigo?~ZIGO Non sono.~GOLDONI Ed io
130 2, 7 | proprio nome!... (con forza).~ZIGO (offeso) Signore!...~GOLDONI (
131 2, 7 | urbanità) Ma voi non siete Zigo, e quindi queste ingiurie
132 2, 7 | intendo provocare altri che Zigo... capite... ed anzi se
133 2, 7 | con la spada! - (Rifacendo Zigo) Con vostra licenza vado
134 2, 8 | Detti, meno Goldoni.~ ~Zigo passeggia adirato poi si
135 2, 8 | O piuttosto tempestare!~ZIGO (fra sé) Essere costretto
136 2, 9 | io non pagherò (parte con Zigo).~GARZONE Eccomi pagato (
137 2, 9 | nuove satire di quel caro Zigo... E quei due nobiluzzi
138 3, 6 | Samuele a sentire la satira di Zigo?...~NICOLETTA Sí, ho preso
139 3, 8 | ricca livrea. Con Grimani è Zigo vestito pulitamente.~ ~GRIMANI
140 3, 8 | talento come che sè vu.~ZIGO (rispettoso) Ma l'Eccellenza
141 3, 8 | no; no la xe degna de vu.~ZIGO (come sopra) Ma l'Eccellenza
142 3, 8 | L'Ezelenza mia vorave che Zigo tratasse Goldoni co quela
143 3, 8 | assae nella riputazion.~ZIGO (con un po' di malumore)
144 3, 8 | consecutive. A sto bocòn de esito Zigo, tuto invelenà, come respondelo?
145 3, 8 | la dignità del leterato.~ZIGO (col solito movimento) Eh!
146 3, 8 | una maledeta.~GRIMANI (a Zigo) Attento! No ghe imparo!~
147 3, 8 | soranatural...~GRIMANI (a Zigo) Attento! De soranatural!~
148 3, 8 | capisso me la godo.~GRIMANI (a Zigo lasciando il servo) E notè
149 3, 8 | qualche voce gridare Viva Zigo a cui si risponde ecc.~ ~
150 3, 8 | a cui si risponde ecc.~ ~ZIGO (in fretta) Eh! eh! già,
151 3, 8 | dopo aver guardato dietro a Zigo) Quasi quasi te mandaria
152 3, 9 | consiste i sali comizi de Zigo: scurilità, oscenità, e
153 3, 9 | GOLDONI No, Eccellenza: Zigo ha genio! Cattivo di cuore,
154 3, 9 | genio! Cattivo di cuore, ma Zigo ha genio.~GRIMANI Mato!~
155 3, 9 | Scuola delle vedove de sior Zigo i posteri no i savarà che
156 3, 9 | elegante de Venezia, che Zigo no se stufa mai de strissar,
157 3, 9 | resolto a far co sto sior Zigo un contrato lunghetto, e
158 3, 10| scena e pregate il signor Zigo a favorir qui.~DON PEDRO
159 3, 10| sente spesso il nome di Zigo e di Goldoni.~ ~ ~ ~
160 3, 11| PEDRO (forte) Ma, signori, e Zigo?~UNA SIGNORA (a Marzio)
161 3, 11| Muoio di gioia!~GRIMANI Zigo vedarà quanta stabilità
162 3, 12| duodecima~ ~Sigismondo, Zigo, e detti.~ ~Marzio vedendo
163 3, 12| dame e questi cavalieri...~ZIGO Ma se non c'è nessuno?~ ~
164 3, 12| volge e non capisce nulla.~ ~ZIGO (molto piccato) Ma che significa
165 3, 12| cosa accade al Sant'Angelo!~ZIGO Capisco che ci sarà dell'
166 3, 12| ve l'ha contada sto sior.~ZIGO (con bella maniera alla
167 3, 12| senza parlare. Marzio e Zigo s'inchinano. Grimani parte
168 3, 12| servo e accompagnato da Zigo sino alla porta.~ ~ZIGO (
169 3, 12| Zigo sino alla porta.~ ~ZIGO (retrocedendo a Marzio)
170 3, 12| di Goldoni! (Ride forte).~ZIGO (con sommo dispetto) Eh!
171 4, 1 | alla Scuola delle vedove di Zigo (dà un foglio stampato):
172 4, 2 | che gli diedi credendolo Zigo, chi sa quale satira è capace
173 4, 2 | Vedete un po' anche con Zigo: ieri sera Zigo era festeggiato
174 4, 2 | anche con Zigo: ieri sera Zigo era festeggiato da tutti
175 4, 2 | di collera e credendovi Zigo, io mi sono lasciato trasportare...~
176 4, 4 | ottenuto dalla mia risposta a Zigo.~NICOLETTA Purché anche
177 4, 6 | risposta a la satira de Zigo. Mi ho leto el vostro Prologo
178 4, 11| poi la questione del poeta Zigo e del poeta Goldoni, eccone
|