1-colpi | colpo-forno | foro-neces | nega-riesc | rifer-svene | svent-zuca
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
2005 2, 5 | altro buon amico (marcato riferendo a Sigismondo) di casa Goldoni
2006 2, 2 | s IGI s MONDO Non è per rifiutare... ma propriamente...~ZIGO
2007 2, 2 | vi ringrazio.~ZIGO Come, rifiutate? senza complimenti.~s IGI
2008 1, 11 | Neppure!...~ROSINA Perché ha rifiutato me, ma ha preso seco la
2009 3, 5 | maggior nemico. Bensí vi farò riflettere, che i puntigli (a Rosina),
2010 1, 14 | sopra) Non ve la do.~MEDEBAC Riflettete che voi...~GOLDONI (come
2011 1, 14 | c'è tempo!~MEDEBAC Non ci riflettevo. - Dunque L'Erede fortunata.~
2012 3, 9 | matto, no, Eccellenza; ma rifletto che La Scuola delle vedove
2013 1, 14 | mando a quel paese le vostre riforme teatrali, e torno alle commedie
2014 3, 5 | ancora sa farsi obbedire col rigoroso suo testamento”.~ROSINA (
2015 1, 3 | di grazia?~DON PEDRO Vi riguarda cosí da vicino.~NICOLETTA
2016 2, 2 | ha raccontato un aneddoto riguardante la Goldoni assai piccante;
2017 3, 2 | nervose... ma già sperare riguardi da voi è come pretendere
2018 3, 12 | degli altri, ha preferito di rimanere a consolarmi di sua presenza (
2019 4, 8 | scenico.~ ~TITA (ai quattro rimasti) Oh! se il pubblico potesse
2020 2, 7 | Che? ve n'offendete?~ZIGO (rimesso) No, volevo indorarvi un
2021 4, 2 | Maledetto Goldoni! E se mi rimette in commedia posso rinunziare
2022 2, 7 | GOLDONI Con che?~ZIGO (rimettendosi) Con questo mettere in ridicolo
2023 1, 14 | genere di commedie, per rimettere in onore la buona, la vera
2024 2, 7 | giudice sospetto troppo; rimettiamoci a un giudice imparziale... (
2025 1, 9 | non credo che possiate rimproverarmi d'avervi mai seccato con
2026 3, 5 | dalla scena di stamani per rimproverarvi i torti che avete verso
2027 1, 14 | do.~MEDEBAC Allora non vi rincrescerà ch'io metta in scena Le
2028 4, 10 | seguito.~ ~PLACIDA (di fuori rinfrancata)~“I fischi e gli urli vostri
2029 4, 10 | estremo; Goldoni saluta, ringrazia ecc., poi rientra e dice:~ ~
2030 2, 7 | per rossore di se stesso rinnega anche il proprio nome!... (
2031 2, 7 | per un uomo che, dopo aver rinnegata la morale, per rossore di
2032 3, 5 | raccolto messe abbondante di rinomanza e di gloria.~MEDEBAC È vero:
2033 4, 8 | era quel don Fulgenzio che rintronava egli solo tutto il teatro.
2034 2, 7 | gli applausi e le risa che rintroneranno stasera il teatro San Samuele
2035 4, 2 | rimette in commedia posso rinunziare a Venezia... Un demonio
2036 2, 9 | E quei due nobiluzzi rinunzieranno ora all'idea di vendicarsi?...
2037 2, 5 | successi sono fatti cosí, rinunzio ai gran successi per sempre.~
2038 3, 5 | Spero che cercheranno di riparare ai loro torti mostrando
2039 3, 5 | con me, non chiedo altra riparazione che un granellino di piú
2040 1, 14 | Ah! bestia! ora che ci ripenso! Era Zigo in persona, travestito!
2041 3, 8 | la vostra stregonaria se ripete tre, quattro volte, una
2042 2, 7 | che sarò sempre pronto a ripeterglielo e ad appoggiare le mie asserzioni
2043 3, 2 | ed io non saprei come ripiegare a questa perdita: d'altronde
2044 1, 10 | dunque, coraggio Goldoni! (Si ripone a pensare facendo qualche
2045 1, 1 | povero me, è vero... (fa per riprendere il libro).~CORALLINA (lo
2046 1, 15 | Samuele mi fischieranno!... - Riprendiamo sott'occhio quest'Incognita... (
2047 2, 8 | immerso ecc. - Gli altri hanno ripreso i loro posti durante il
2048 3, 8 | ve pregiudica assae nella riputazion.~ZIGO (con un po' di malumore)
2049 1, 9 | vituperando per invidia le riputazioni piú illibate. E la moglie
2050 3, 12 | poi scoppia in un'altra risata). Ma infine?...~MARZIO (
2051 2, 6 | ma prima bisogna che mi riscatti del ridicolo che mi ha cacciato
2052 4, 6 | la qual podaressi correr riscio d'esser soprafato e somerso...
2053 1, 8 | somiglianza; si avrebbe riso di piú. Ma non mancheranno
2054 1, 7 | Nicoletta) Siete contenta? Il risolino della compiacenza vi spunta
2055 4, 8 | segue.~ ~GOLDONI (si mette risolutamente a sedere al tavolo, prende
2056 4, 8 | abbattuto).~GOLDONI (con risolutezza ispirata) A noi dunque! (
2057 3, 9 | avvenire... non abbiamo risorse... non abbiamo mezzi....~
2058 3, 6 | signore?~GOLDONI (fra sé) Ah! risparmiamole questa amarezza. (Forte
2059 3, 4 | anche avuto l'avvertenza di risparmiare la candela,~PLACIDA (a Norina
2060 3, 3 | non nulla, ve lo assicuro; rispetterò le confidenze d'amicizia! (
2061 1, 11 | come gli altri, e che mi si rispetti...~GOLDONI Come gli altri. -
2062 3, 5 | posti (tutti serbano la loro rispettiva posizione). Signori, dico! (
2063 2, 8 | tutti acqua che avranno sui rispettivi vassoi; indi soffiandosi
2064 1, 3 | solo nome, il loro abito risplendente d'oro e di gemme ispira
2065 4, 6 | valore, perché non si sa che rispondermi, mi si minaccia, si vuole
2066 4, 5 | avesse mai fatto: gli hanno risposto con un st! st! cosí universale
2067 4, 6 | Fa cenno ai due che si ritirino. Medebac saluta ed entra
2068 2, 7 | meglio che me ne vada: ma ritornerò! (Parte dalla comune).~GOLDONI (
2069 1, 7 | dall'Africa... Cesare di ritorno dalle Gallie... Non lo dico
2070 3, 3 | signora Goldoni, la severa, la ritrosa signora Goldoni!~NORINA
2071 2, 4 | Oh! sei qua Rosina? Io ti ritrovo alfine!~ROSINA Addio Paoletto:
2072 1, 4 | PEDRO (fra sé) Non sono riuscito mai a terminare la mia dichiarazione.~ ~
2073 4, 9 | Finalmente la gondola è alla riva.~GOLDONI State zitta, non
2074 4, 8 | Goldoni, che ci saressimo riveduti! Ho l'onore di annunziarvi
2075 2, 6 | benissimo. (Fra sé) Un'altra rivelazione.~DON FULGENZIO (come sopra)
2076 4, 9 | finito, allora fate la vostra riverenza e cominciate. Sentiamo.~
2077 2, 3 | Perdonino se non li ho riveriti prima: erano cosí intenti
2078 1, 1 | il signor don Fulgenzio rivoglia indietro il suo ducato,
2079 3, 5 | miei fratelli nell'arte, rivoltarsi contro di me come contro
2080 3, 9 | noi; son io che son qui a rodermi... non d'invidia, sa, Eccellenza,
2081 2, 4 | come sopra) La Lucrezia romana? la signora Goldoni!...~
2082 3, 9 | el gusto de veder un omo romperse el colo per andar al vostro
2083 3, 2 | dei lumi: c'è un buio da rompersi il capo!~MEDEBAC (serio
2084 4, 6 | trascinato verso i Florindi e le Rosaure, perché talora ho la debolezza
2085 3, 9 | contumelie da far montar i rossori al viso de la piú sfazzada
2086 2 | gazzette. Nel mezzo, un tavolo rotondo con seggiole.~
2087 4, 5 | universale che pareva piovesse a rovesci.~GOLDONI Sempre cosí: la
2088 3, 5 | sciocche gelosie (a Medebac) rubano il tempo che dovrebbe impiegarsi
2089 1, 7 | bellezza che si sospetterebbe rubata a Molière. Il fanatismo
2090 1, 3 | libro non sarebbe forse rubato a me?~NICOLETTA Ah! ah!
2091 4, 6 | scrito e fato stampar a la rustega una risposta a la satira
2092 3, 5 | Rosaura, vi pentirete d'aver sacrificato per me un'eredità sí preziosa!”~
2093 4, 6 | anni, Eccellenza, che io sacrifico fortuna, comodi, salute,
2094 1, 14 | Dopo tante fatiche, tanti sacrifizi per svezzare il pubblico
2095 3, 2 | bisognerà forse far questo sacrifizio con costei!... Vale tant'
2096 3, 2 | qual è quella di moglie saggia.~ ~Placida si alza e va
2097 2, 5 | sentano: venero e rispetto il saggio nostro governo, e non cerco
2098 3, 8 | e chi gh'ha un poco de sal in zuca, deventa mato dal
2099 3, 9 | Inghilterra! Cossa m'andeu salando, caro vu! So in cossa consiste
2100 4, 8 | e Marzio) Cosa va mai a saltar fuori?~SIGISMONDO (piano)
2101 3, 5 | TITA Ah! sí, è vero, avevo saltato (suggerisce).~PAOLETTO (
2102 3, 5 | GOLDONI (a Tita) Ma tu salti delle parole.~TITA Ah! sí,
2103 1, 14 | una compagnia di venali saltimbanchi, senza cuore né dignità,
2104 3, 9 | Bortolo) Bortolo, fa' un salto a Sant'Anzolo...~BORTOLO
2105 4, 11 | gran rispetto.~ ~GRIMANI (salutando con degnazione tutti) Paroni,
2106 4, 7 | Nicoletta che si era alzata per salutar Grimani, partito questo,
2107 3, 10 | lui.~ALTRA SIGNORA E di salutarlo il primo poeta del giorno.~
2108 1, 9 | a rallegrarsi meco... a salutarmi poeta!... (porge il lume
2109 4, 8 | diciamo al pubblico?~PLACIDA Salutatelo da parte nostra.~MEDEBAC
2110 4, 5 | grida diaboliche, allora mi saluteranno primo poeta del giorno!~
2111 4, 4 | L'Erede fortunata non si salva dai pomi. Io sono scappato
2112 4, 8 | tutti i palchi: non se n'è salvato uno; e quest'altr'anno avremo
2113 1, 15 | berretto: questo almeno ti salverà dal raffreddore.~GOLDONI (
2114 3, 8 | andar a Sant'Anzolo o a San Samuel?~BORTOLO Zelenza lustrissima...~
2115 2, 6 | come sopra) Dopo l'ingiuria sanguinosa che il signor Goldoni (accenna
2116 3, 5 | cosa facevate.~GOLDONI Oh! santa pazienza! Tu devi guardare
2117 2, 3 | copiando il padre... Non sapendo come vendicarsi... capite
2118 4, 4 | platea come sul suo trono. E sapendoci obbligati a divertirlo,
2119 2, 7 | stimatissimo, voi siete in caso di saperlo.~GLI ALTRI (meno Zigo e
2120 4, 11 | cominciato. (Fra sé) Se sapessero come! (Battendo sulle spalle
2121 1, 6 | piano a Nicoletta) Non sapeva che foste in casa! (Forte)
2122 2, 7 | Zigo!~DON FULGENZIO Già lo sapevamo che Zigo...~ZIGO (piano)
2123 3, 8 | posto superior a Goldoni, sapiè che el giudizio del popolo,
2124 3, 9 | GRIMANI Aspeta, aseno: sàpieme dir se ghe xe zente.~BORTOLO
2125 4, 8 | soccorrete voi, noi non sappiamo dove dar la testa.~GOLDONI
2126 2, 2 | tutti Carlo Zigo, mentre sapranno appena che visse un certo
2127 1, 7 | poi il signor Marzio non saprebbe né di che né di chi potesse
2128 1, 6 | la comune) Ora finalmente sapremo le nuove della commedia!~ ~
2129 3, 3 | Se avete visto Goldoni la saprete.~PLACIDA Non l'ho visto,
2130 | Sarai
2131 4, 11 | Eccellenza?~GRIMANI (serio) Come sarave a dir? Da mi cavar sogeto
2132 4, 11 | miei (parte).~GRIMANI Come, saraveli forsi el pare e el fio?...
2133 1, 6 | col suo fare maldicente e sardonico non vi porterà che tristi
2134 | saremo
2135 4, 8 | signor Goldoni, che ci saressimo riveduti! Ho l'onore di
2136 | sareste
2137 1, 13 | In grazia: suo padre il sarto era conte, duca o marchese?~
2138 4, 11 | Resta proibita una commedia satirica detta La Scuola delle vedove,
2139 3, 9 | sior Zigo i posteri no i savarà che l'abia esistido se no
2140 4, 6 | le vizende del mondo, e savarè portar con coragio el desgusto
2141 3, 8 | alzar la vose, perchè, come savè, questo teatro xe mio, e
2142 1, 13 | un'indegnità... ah ah! (sbadiglia).~GOLDONI (serio) Da bravi,
2143 4, 5 | prodigio. Cominciano già a sbadigliare forte per canzonatura, ed
2144 1, 3 | signora...~NICOLETTA Ho sbagliato ancora: quando eravate piú
2145 4, 4 | dico, e vedrete che non sbaglio, che L'Erede fortunata non
2146 1, 3 | intorno alla commedia; l'avere sbandite quelle immorali e scurrili
2147 1, 14 | volgendosi ai due che sono un po' sbigottiti). Ah! ah! siete ammutoliti?
2148 4, 4 | il suo biglietto, egli si sbottona l'abito e siede sulle panche
2149 4, 2 | Eccomi a voi, signore; ma sbrigatevi: si sta recitando una commedia
2150 1, 11 | ROSINA In due parole mi sbrigo.~GOLDONI Te ne concedo venti.~
2151 3, 9 | ve posso negar che m'ha sbrusegà un pocheto de vederve andar
2152 1, 13 | posto a queste signore? mi scaccia forse? l'ho forse offeso
2153 1, 15 | si alza). Calma, calma! Scacciamo dal pensiero tutte le pettegole
2154 4, 4 | nel pieno suo diritto se scaglia su noi i fulmini dell'ira
2155 1, 8 | moglie?~GOLDONI (al camino scaldandosi) Quando mia moglie presagisce
2156 1, 8 | accostati al camino e si scaldano osservando ecc.~ ~NICOLETTA (
2157 1, 13 | PLACIDA (a Medebac) Non vi scaldate con questa gente. Sentite,
2158 4, 6 | vituperar i protestanti, scalgiando cussí una bassa contumelgia
2159 1, 14 | moneta da museo, e non me la scambia.~GOLDONI (a tutto questo
2160 4, 8 | quando egli strepita, gli scandali che succedono! i puntigli,
2161 2 | Lungo i lati, tavolini con scanni e seggiole: sopra un tavolino
2162 4, 6 | sono fanfaronate che scappano dette in un momento di esaltazione...
2163 4, 4 | salva dai pomi. Io sono scappato via per non trovarmi presente
2164 1, 14 | martedí grasso voglio le scarpe accomodate; mettici le mezze
2165 1, 3 | simpatia... Poi vostro marito scarseggia un po' di colpi di scena;
2166 4, 6 | ed ecco l'invidia che si scatena. Sono stato attaccato altre
2167 2, 5 | annunziare a lettere di scatola, L'Erede fortunata, commedia
2168 3, 3 | sono messa in tasca uno scatolino di cerimonie, che la signora
2169 2, 7 | ripeto, e non so perché scegliate me per giudice... Io non
2170 3, 2 | e non lo vorrò.~MEDEBAC Sceglierete quello che vi piacerà.~PLACIDA
2171 4, 6 | azione. Le parrà strano ch'io scelga un momento di tanta trepidazione
2172 1, 10 | fortunata ma è una vera scelleraggine che non darò certo alla
2173 3, 3 | NORINA (come sopra) Ah! scellerati!~TITA (fra sé) Ed io suggerisco!~
2174 4, 6 | GRIMANI Ma no voria aver scelto un bruto momento...~GOLDONI
2175 3, 8 | permettersi la piú leggera scempiataggine o caricatura; ché, come
2176 4, 4 | Tribunal Supremo non si scherza; conoscete l'umore della
2177 3, 6 | copie del romanzo Pamela, e scherzano su questi tuoi due sciocchi
2178 1, 9 | non mi accuserete di avere scherzato questa volta! - Torniamo
2179 1, 9 | favore di cessare dagli scherzi.~GOLDONI Ma io, lo sapete,
2180 1, 9 | zitta!...~NICOLETTA (scherzosa) No, voglio dirlo: d'essere
2181 3, 5 | Norina, lo va a prendere scherzosamente per un orecchio e lo conduce
2182 2, 7 | persone!... Che io abbatterò e schiaccerò come un verme (con tutto
2183 2, 9 | tristo) Li ho umiliati, schiacciati tutti... eppoi? Nuove ire
2184 3, 5 | sopra) Muoio di voglia di schiaffeggiare mia moglie!~GOLDONI Osservo
2185 3, 4 | me?~TITA Con voi: voglio schiaffeggiarvi a morte.~ROSINA Oh! povera
2186 2, 6 | sopra) Ché ci tratta come schiave quel cane!~GOLDONI Va bene,
2187 1, 7 | Sigismondo) Orsú, ditemi voi, schiettamente... ma no. (A Marzio) Voi,
2188 1, 11 | contessa che mi presti dei suoi schifosi denari...~GOLDONI Va per
2189 1, 14 | svezzare il pubblico da quello schifoso genere di commedie, per
2190 1, 14 | del teatro... e intanto, scimunito, hai sí poco buon senso
2191 4, 11 | al cappello); e co la sua scioca albagia xe causa del poco
2192 3, 5 | malattie (a Placida), le sciocche gelosie (a Medebac) rubano
2193 1, 9 | che spaccia queste voci? Scioperati giovinastri immersi fino
2194 1, 5 | FULGENZIO Oh! tutt'altro: è scirocco.~ ~ ~ ~
2195 1, 13 | fa verso Corallina quello scocco delle labbra che usano i
2196 2, 5 | piano) E quello è Zigo, a scommettervi la testa (accenna Goldoni,
2197 4, 11 | Paroni, patroni, che no i se scomoda...~GOLDONI (avvicinandosi
2198 3, 5 | del tutto nella sua buca e scompare).~MEDEBAC (raccogliendo
2199 1, 3 | Anche Molière... (si ferma sconcertato).~NICOLETTA (sorridendo
2200 3, 3 | spagnuoli, due figure da sconciare una donna incinta, ma molto
2201 1, 3 | NICOLETTA Anche grandi sconfitte, don Pedro; non mi illudo
2202 2, 5 | paura, certo che con questo scongiuro avresti da me anche l'anima
2203 3, 12 | Marzio fa per parlare, poi scoppia in un'altra risata). Ma
2204 4, 4 | NICOLETTA Ecco i soliti scoraggiamenti, i soliti abbandoni di spirito.
2205 3, 9 | perché Goldoni sia cosí scoraggiato, cosí avvilito.~GRIMANI
2206 1, 1 | sempre a Venezia non può scordarsi che suo padre era un nobile
2207 3, 4 | sera il suggeritore?... (Scorgendolo) Ah!... guardate: poveretto,
2208 4, 8 | come si davano da fare per screditar voi e le vostre commedie...
2209 1, 14 | Goldoni finché dura la nostra scritta me ne darà sempre; ci potrebbe
2210 3, 8 | ingresso alla platea, con sopra scrittovi Platea: di qua e di là l'
2211 1, 5 | facendo lo stesso) Questa scrittura non l'ho piú veduta!...
2212 3, 9 | poeta comico, semo indrío de scritura! Ma, gnente paura! Ve farò
2213 1, 9 | Domando io come si fa a non scriver commedie avendo sempre tra'
2214 1, 10 | certo alla scena; piuttosto scriverne una apposta. Vediamo (prende
2215 1, 14 | GOLDONI In due giorni! scrivete una commedia in due giorni:
2216 1, 14 | sopra) Non ve la do.~MEDEBAC Scrivetene un'altra.~GOLDONI In due
2217 2, 9 | poeta, su, riformatore, scrivi commedie!... Voglio essere
2218 1, 10 | pensiamo piú ai trionfi: scriviamo... Mi vuole una commedia
2219 2, 2 | voi capite che qualche scrupoloso potrebbe trovare... che
2220 3, 5 | prima servetta.~PLACIDA (scuotendosi e alzandosi) Non c'è questo
2221 2, 5 | a don Fulgenzio) e tu scuotiti, poltrone; avresti già dovuto
2222 1, 11 | poi mi ha una faccia cosí scura che pare...~TITA (serio)
2223 3, 3 | su matterella! Ti sembra scuro perché vieni di fuori. (
2224 2, 5 | GOLDONI Insomma vi prego scusare se ho parlato con un poco
2225 4, 6 | omo de impegno, per un... scusè la parola... per un aventurier...
2226 4, 3 | GOLDONI Che c'è?~DON FULGENZIO Scusi se la disturbo, vorrei...~
2227 3, 3 | sopra) Non occorre che vi scusiate, mia cara Norina; ho aspettato
2228 1, 12 | sera di gioia e trionfo di sdegnare la compagnia delle altre
2229 3, 2 | proprio ragione di far voi la sdegnata con me! Infatti son io che
2230 4, 6 | sforzandosi di fare lo sdegnato) Sior mio, questa no xe
2231 3, 2 | posto.~ ~PLACIDA (siede con sdegno) Se seguitate cosí, so io
2232 1, 15 | Eh! una corona di fichi secchi! Sí, l'alloro! ci voglion
2233 3, 2 | contentarvi, purché non mi secchiate (torna a sedere al suo posto
2234 4, 11 | nuove di Goldoni, anche un secolo dopo, forse, si applaudirà
2235 2, 5 | non mi hanno ingannato. Secondami se occorre, se no sta' quieto;
2236 1, 8 | contemporaneamente l'incomodo di secondare un mio desiderio. (Piano
2237 3, 1 | gambe restando in piedi sul sedile, depone il lume e la mocchetta
2238 3, 4 | al terzo posto. Placida è seduta e pensosa per ira. Norina
2239 4, 8 | dopo aver osservato i sei seduti dice) Buffoni! Ecco l'attitudine
2240 4, 8 | suonatori che strimpellino, che seghino qualche cosa intanto.~ ~
2241 2, 2 | riconosciuto a questo solo segnale; e ieri sera con Medebac,
2242 4, 11 | moglie, il dado è gettato: ho segnata la mia sentenza: o il ridicolo
2243 3, 2 | platea di biglietti, sia in segrete trattative con la compagnia
2244 2, 7 | fanfaronate di concetti politici e segreti di stato; mentre, secondo
2245 2, 5 | politica, e la soluzione di un segreto di stato? Son io il primo
2246 1, 13 | Norina indi fa cenno che lo seguano tutti quattro e si avvia
2247 3, 2 | diverto immensamente!~MEDEBAC (seguendo Placida) Del resto spero
2248 4, 7 | nascondersi).~ ~Nicoletta vuole seguire suo marito, ma a metà del
2249 3, 2 | PLACIDA (siede con sdegno) Se seguitate cosí, so io come farò: a
2250 3, 8 | trata: ma la gh'avarà rason seguro.~GRIMANI No se trata de
2251 2, 4 | sono là due curiosi che sembrano avere o volontà o commissione
2252 4, 8 | entra reggendo sua moglie semi-svenuta. Tita entra reggendo Rosina
2253 3, 5 | inoltrata, e se abbiamo seminato con fatica e stento, abbiamo
2254 1, 12 | signora Medebac, piú altera di Semiramide nel Metastasio, e che si
2255 3, 9 | Caro sior poeta comico, semo indrío de scritura! Ma,
2256 3, 8 | Vostra Eccellenza se un semplice cittadino osasse stuzzicarla:
2257 4, 9 | altro Pantalone?~GOLDONI Oh! sempliciona! Non ci abbiamo neppur pensato.
2258 3, 12 | vecio! la xe una cossa semplizissima e inozentissima, come che
2259 2, 5 | protesto bene che tutti sentano: venero e rispetto il saggio
2260 4, 7 | palco si pone a sedere come sentendosi male. I fischi cessano.~ ~
2261 4, 11 | gettato: ho segnata la mia sentenza: o il ridicolo o la gloria,
2262 3, 9 | Applausi come sopra) Senti? sono fischi per me.~NICOLETTA (
2263 3, 9 | a dar una presa de mato. Sentimo, via.~GOLDONI La ragione
2264 4, 11 | GRIMANI Da bravo, donca, fè sentir a sti siori cossa dise quela
2265 3, 3 | Fra sé) Appena lo vedo mi sentirà.~NORINA Ecco di che si tratta.
2266 3, 6 | bene. - Signori, vado a sentirmi fischiare al San Samuele:
2267 1, 8 | tutto lui! In platea non si sentiva che nominare l'originale.~
2268 4 | parete di fondo è quella che separa questa stanza del detto
2269 4, 4 | Pare d'affacciarsi a un sepolcro.~NICOLETTA Dovete però calcolare
2270 3, 1 | arte, condannato a starsene sepolto vivo sotto un tavolato ed
2271 4, 6 | responsabilità d'averlo fatto sequestrare. Goldoni non ritira nulla.~
2272 3, 5 | Signori, ai loro posti (tutti serbano la loro rispettiva posizione).
2273 1, 6 | figlio!...~NICOLETTA Vi prego serbare la vostra ammirazione per
2274 3, 2 | ridicolo il pretendere che serbiate per vostro marito la parte
2275 4, 11 | livelo co un patrizio de la Serenissima de San Marco (portando la
2276 1, 13 | posizione stando comicamente seri - Placida e Medebac sono
2277 4, 11 | GRIMANI (con certa comica serietà) La toga, sior bulo! La
2278 1, 14 | benissimo! vi ringrazio del sermone: ma statemi bene a sentire...~
2279 1, 14 | Una presa di gingè del serraglio?~MEDEBAC (prende) Grazie.~
2280 2, 3 | Scena terza~ ~Rosina, Marzio servendola, e detti.~ ~ROSINA (siede
2281 2, 3 | volge e forte) Bottega! servite alla signora quello che
2282 1, 9 | piú con gl'individui di sesso diverso dal mio: non mi
2283 | seu
2284 1, 3 | NICOLETTA Lo tenete molto severamente!~DON PEDRO Senza dubbio.
2285 3, 1 | cupolino, una candela di sevo contro gli occhi, e il pubblico
2286 3, 9 | rossori al viso de la piú sfazzada cortesana de Castelo.~NICOLETTA (
2287 3, 8 | Vostra Eccellenza non lo sfiderebbe già alla spada, ma con la
2288 2, 9 | caffè. Gli altri si alzano e sfilano fuori dalla comune senza
2289 2, 6 | Stamani le ho fatto i miei sfoghi...~GOLDONI (come sopra)
2290 1, 8 | Cominciamo da questo rosso. (Lo sfoglia guardando don Pedro e don
2291 3, 1 | suggeritore!... sinonimo di sfortunato! Quanto è ingiusta la società
2292 4, 6 | Eccellenza, mainò!~GRIMANI (sforzandosi di fare lo sdegnato) Sior
2293 1, 9 | poco a poco), essa calunnia sfrontatamente, non rispetta nessuno, non
2294 3, 2 | nemmeno di rispondere; mi sfugge come se avessi il vaiuolo
2295 2, 2 | ma ora non vorrei che mi sfuggisse fatto; perché, sapete, anche
2296 2, 8 | naso - Ma senza caricature sguaiate. Momento di pausa; poi:~ ~
2297 2, 7 | Marzio - Questi passaggi sian fatti con naturalezza).~
2298 | Sicché
2299 3, 9 | i voleva fora Goldoni, e sicome Goldoni, no so per cossa,
2300 2, 2 | siete per farlo?~ZIGO Già... sicuram...~SIGISMONDO (gli ferma
2301 4, 11 | Avventuriere onorato.~GRIMANI E síe.~GOLDONI Sette: L'Incognita,
2302 1, 9 | amore) Vieni qua, Nicoletta; siedi qui, vicino a me, e ragioniamo. (
2303 2, 5 | una influenza, forse una signoria (segni di ammirazione degli
2304 1, 12 | ROSINA (continuando) E la signorina seconda amorosa sempre pronta...~
2305 3, 4 | voi poi la discorreremo, signorino!~PAOLETTO Con me? Ho vinto
2306 3, 3 | A Norina come sopra) Sii buonina, sai, tratta come
2307 1, 3 | gemme ispira attenzione e simpatia... Poi vostro marito scarseggia
2308 1, 12 | pronta...~NORINA (con calma simulata) A che cosa in grazia?~ROSINA (
2309 2, 4 | alza e va pian piano con simulazione verso Zigo e Sigismondo
2310 1, 7 | andata.~MARZIO (seriamente) Sinceramente, signora Nicoletta, in questa
2311 4 | stanza aderente al lato sinistro (per gli attori) del supposto
2312 3, 1 | chi? Del suggeritore!... sinonimo di sfortunato! Quanto è
2313 3, 12 | rallegramenti cordiali de sta siora, e stè ben. (Saluta) Paroni,
2314 4, 11 | donca, fè sentir a sti siori cossa dise quela carta,
2315 2, 4 | presso i tre e come sopra) Sissignori: la Goldoni; padre e figlio:
2316 1, 1 | bene, ho capito tutto (si slancia dietro la portiera della
2317 1, 9 | condannano e si vantano di smascherarla si uniscono poi a lei, senza
2318 2, 7 | Volete forse costringermi a smascherarmi per compromettermi col governo
2319 2, 4 | presto.~NORINA Basta che tu smetta di giocare!~ROSINA Smetterà,
2320 3, 1 | quando smoccola il lume! (Smoccolando) Ecco qui: coloro che faranno
2321 3, 1 | la mocchetta) fuorché a smoccolare un lume con sveltezza (sorridendo
2322 1, 3 | Vi sono dei pericoli cosí soavi, dei precipizi cosí belli
2323 3, 5 | soprattutto!... Oh! dio! chi mi soccorre!... (sviene. Medebac la
2324 4, 8 | non ci aiutate, se non ci soccorrete voi, noi non sappiamo dove
2325 3, 5 | preso una piega assai poco soddisfacente; e tra per i disappunti
2326 2, 5 | novecento persone siano state soddisfatte di quella commedia. Gli
2327 1, 8 | in segno della mia piena soddisfazione.~GOLDONI Troppa bontà: mille
2328 4, 7 | le mie gioie, ecco le mie soddisfazioni: la stima e l'amore d'ogni
2329 2, 8 | rispettivi vassoi; indi soffiandosi tutti il naso - Ma senza
2330 4, 6 | ammalati studiava l'uomo che soffre; nelle carceri il furbo
2331 1, 9 | a letto che non abbi a soffrire, ed io a tavolino! Buona
2332 3, 5 | po' di canzonatura) Ma voi soffrite... (La prende pel braccio)
2333 4, 11 | sarave a dir? Da mi cavar sogeto de una comedia?~GOLDONI
2334 3, 3 | cordialità, non avrei avuto soggezione d'andarmene!~NORINA Come
2335 2, 2 | tutti i grandi ingegni sogliono essere bersaglio all'invidia.
2336 | solamente
2337 3, 1 | soliloqui, e si parla da soli come i matti... e non s'
2338 3, 1 | si prende l'abitudine dei soliloqui, e si parla da soli come
2339 4, 8 | chiacchiere: provvediamo sollecitamente; se non ci aiutate, se non
2340 2, 3 | democrazia... in articolo donne soltanto vedete, ché nel resto!...
2341 2, 5 | trattato di alta politica, e la soluzione di un segreto di stato?
2342 3, 8 | dei omeni e delle done che somegia tanto ai omeni e alle done
2343 4, 6 | riscio d'esser soprafato e somerso... Insomma, a le curte:
2344 1, 13 | mio marito aveva cose di somma premura da dirvi, e allora
2345 3, 12 | Ride forte).~ZIGO (con sommo dispetto) Eh! eh! già, sicuramente! (
2346 1, 7 | buona come siete voi, per sopportarla.~NICOLETTA (agli altri)
2347 4, 6 | podaressi correr riscio d'esser soprafato e somerso... Insomma, a
2348 2, 4 | indietro, ma del resto lesina sopraffina!~NORINA (come sopra) Tu
2349 | soprattutto
2350 3, 8 | appeso un cartellone con sopravi scritto Teatro San Samuele.
2351 4, 11 | MARZIO Andiamo pure a sorbirci ancora La Vedova scaltra:
2352 3, 8 | se vede de le cosse bele, sorprendenti, spetacolose, mi no digo
2353 1, 14 | GOLDONI (con la massima sorpresa) Le putte da castello?~MEDEBAC
2354 1, 3 | scena; non ci sono quelle sorprese imponenti, quelle catastrofi
2355 1, 15 | dal raffreddore.~GOLDONI (sorpreso e con gioia) Ancora alzata?~
2356 2, 5 | tutti conosciamo... (tutti sorridono guardando don Pedro e don
2357 1, 7 | stelle!~MARZIO (entrando con sorriso) O poco piú giú.~SIGISMONDO
2358 3, 5 | profitto, senza gloria di sorta per la cara arte nostra.
2359 2, 9 | dissimulando. Prima che sortano viene il garzone e dice:~ ~
2360 3, 5 | Dottore, cominceremo dalla sortita della prima donna. Signori,
2361 4, 6 | per un omo da dar ombra e sospeto... E profilando de zerta
2362 2, 4 | bazzica con certe figure cosí sospette, che mi comincia a puzzare
2363 1, 7 | produzione di tal bellezza che si sospetterebbe rubata a Molière. Il fanatismo
2364 1, 9 | capisci!... ecco l'alloro sospirato!... Spero che i miei comici
2365 2, 7 | vedove. Questa non è in sostanza che La Vedova scaltra del
2366 4, 8 | sempre cercato anche lui di sostenervi, applaudendo sempre come
2367 3, 5 | da castello; e se non la sostenete voi altri con la vostra
2368 4, 6 | apologetico, e l'ho trovà, soto ogni raporto, degno de vu:
2369 | sott'
2370 4, 6 | lontano dal teatro abbia sovente potuto formarmi una posizione
2371 1, 9 | che so io! E chi è che spaccia queste voci? Scioperati
2372 2, 3 | come sopra) Che volete? in Spagna ci si bada; ma a Venezia
2373 3, 6 | qualcuno forse avrebbe sparlato di me?~GOLDONI Oh! non ti
2374 1, 9 | benissimo che qualche voce si è sparsa intorno ai miei supposti
2375 3, 9 | a dir vero la miseria mi spaventa non poco...~GRIMANI Ve trovè
2376 1, 3 | don Pedro mi aveva quasi spaventata.~DON PEDRO (fra sé) La lettera
2377 1, 14 | classe, pure ho dovuto essere spaventato dai discorsi che si facevano
2378 3, 3 | il dialogo sia vivace e spedito.~ ~PLACIDA (con caricata
2379 1, 11 | intende, perché infine posso spendere tanto quanto la signora
2380 3, 9 | almeno assai piú di me; che spendo quattro, cinque mesi per
2381 1, 9 | dicano gli oziosi e gli spensierati quel che vogliono; mi curo
2382 3, 1 | notte! Supponiamo d'averlo spento per economia (entra del
2383 4, 6 | carceri il furbo birbante che spera, lo sciocco innocente che
2384 1, 15 | Dio mio! Se tutte le mie speranze, le mie ambizioni fossero
2385 1, 11 | Con costoro non c'è da sperar tregua neppure dopo una
2386 3, 2 | irritazioni nervose... ma già sperare riguardi da voi è come pretendere
2387 3, 5 | effetto.~MEDEBAC (piano) Speriamo pure!~GOLDONI Siccome non
2388 3, 8 | cosse bele, sorprendenti, spetacolose, mi no digo de no. Ma cossa
2389 4, 5 | un'azione interessante e spettacolosa, con gran combattimento
2390 1, 3 | imponenti, quelle catastrofi spettacolose... Capisco che non tutte
2391 4, 5 | che suona e balla, ombre e spettri a bizzeffe; e poi, facendo
2392 4, 11 | scienza e dell'arte dipende spezialmente dalla libertà della discussion
2393 3, 5 | dolore. Purtroppo sento spezzarmi il cuore nel distaccarmi
2394 3, 2 | Avete paura d'andare in spianto per pochi soldi? Siete pieno
2395 1, 14 | quando voglio ridurla in spiccioli, il cambiavalute mi dice
2396 2, 5 | Ahimè! non mi forzate a spiegare questa parte dell'allegoria
2397 2, 5 | ignorante non ha capito.~GOLDONI Spiegatevi meglio.~ZIGO Sí, il buono
2398 3, 9 | Goldoni.~NICOLETTA Ma io spiegherò bene a Vostra Eccellenza
2399 4, 9 | coraggio... andate... (la spinge ed ella entra).~ ~Entrata
2400 4, 6 | e del mio decoro non mi spingesse a difendermi. Ebbene: perché
2401 4, 6 | in questo luogo. Questa splendida testimonianza di stima e
2402 3, 9 | che no xe gnanca capaze de spolverarve la peruca.~NICOLETTA Le
2403 3, 5 | Quindi poi applausi meno spontanei.~MEDEBAC Meno biglietti
2404 1, 8 | dell'intrigo, c'è dello sporco sicuramente: padre e figlio!
2405 2, 4 | Norina è buona; già ti voglio sposar presto.~NORINA Basta che
2406 1, 14 | arte... Eh! ma che giova sprecar teco queste eroiche parole:
2407 1, 3 | precipizi cosí belli da sprofondarvi dentro!...~NICOLETTA Evviva
2408 3, 9 | desolante!~GRIMANI Andemo, via, spuè fora sta tremenda rason.~
2409 1, 7 | risolino della compiacenza vi spunta sulle labbra.~SIGISMONDO
2410 2, 2 | commedia da Goldoni, e che sputava faville: mi ha incaricato
2411 1, 13 | Tutte persone di educazione squisita, incapaci di dire insolenze
2412 3, 9 | ancora, come ghe ne xe sempre stà, e come ghe ne sarà sempre.~
2413 2, 2 | Goldoni non si può neanche stabilire il confronto.~ZIGO Lo so,
2414 3, 11 | GRIMANI Zigo vedarà quanta stabilità gh'abia i trionfi senza
2415 | stai
2416 4, 11 | sedese comedie nove per staltr'ano...~GOLDONI E manterrò
2417 2, 6 | forse essere un marito sulla stampa di Medebac...~MEDEBAC (piano
2418 4, 1 | stanotte e stamani l'ha fatto stampare.~DON PEDRO Sí, sí, vi ho
2419 3, 9 | de genio sè tuti de uno stampo: sempre disposti a riconosser
2420 1, 13 | e le commedie lunghe stancano...~GOLDONI (ridendo) Davvero?
2421 2, 7 | ignorantello che Zigo... Eh! sono stanco di terze persone!... Che
2422 | stando
2423 3, 5 | parlar con Norina).~GOLDONI Stante la mal ferma salute della
2424 | star
2425 | staresti
2426 3, 8 | lustrissima...~GRIMANI No starme a lustrar: dime el to sentimento.~
2427 3, 1 | dell'arte, condannato a starsene sepolto vivo sotto un tavolato
2428 1, 14 | ringrazio del sermone: ma statemi bene a sentire...~GOLDONI (
2429 1, 8 | imbarazzo dei due) Mi sono stati favoriti da due gentili
2430 | Stavo
2431 4, 6 | tanto potente...~GRIMANI Stavolta inveze son impotente.~GOLDONI
2432 3, 12 | cordiali de sta siora, e stè ben. (Saluta) Paroni, patroni.~ ~
2433 3, 9 | noi...~GRIMANI Aspetè; no steme a dir el vostro nome: gh'
2434 1, 3 | nostro sia macchiato lo stemma dei Lopez-Andorra-y-Mendoza
2435 3, 10 | Eccellenza?~GRIMANI (piano) Stemo a veder.~ ~I signori fanno
2436 1, 1 | FULGENZIO Favorite dunque (stende la mano).~CORALLINA Non
2437 1, 1 | mano ch'ei teneva sempre stesa). Ma vedete bene, a una
2438 | stesse
2439 | stia
2440 | stiate
2441 2, 7 | la maschera) Signor Zigo stimatissimo, voi siete in caso di saperlo.~
2442 4, 6 | sior Goldoni; ve lodo, e ve stimo; e vedaremo, zercaremo,
2443 3, 5 | voglia, perché ho i miei stiramenti nervosi, le mie irritazioni...
2444 3, 6 | che solo la piú maligna e stizzosa cattiveria potrebbe trarne
2445 1, 15 | mi inebria fino alla piú stolta presunzione!... Eppoi, quale
2446 2, 7 | resto, per un vigliaccone stomachevole, per un uomo che, dopo aver
2447 2 | porta vetrata che dà sulla strada. Lateralmente verso il fondo
2448 4, 6 | ogni mia azione. Le parrà strano ch'io scelga un momento
2449 4, 2 | Prologo! se io non riesco a strappare dalle mani di Goldoni quella
2450 3, 8 | dal gusto. E se la vostra stregonaria se ripete tre, quattro volte,
2451 3, 6 | piú inquietarmi, senza piú strepitare, ma con tutta la calma e
2452 3, 9 | mai, cussí sempre piú i strepitava, e sbateva le man...~GRIMANI (
2453 1, 9 | Tacerà.~GOLDONI Tutt'altro; strepiterà tanto piú quanto piú completo
2454 1, 10 | una commedia che faccia strepito, da mandar dietro alla Vedova
2455 3, 2 | ma non ho precisamente stretto il contratto.~PLACIDA (ridendo)
2456 4, 8 | a dire ai suonatori che strimpellino, che seghino qualche cosa
2457 1, 8 | DON PEDRO Lasciate che vi stringa la mano, in segno della
2458 1, 8 | del signor padre.~GOLDONI (stringendogli una gota con le dita) Grazie
2459 4, 11 | E per me nulla?~GOLDONI (stringendole la mano) Per voi: La Moglie
2460 3, 5 | di mettere giudizio, e di stringervi con fiducia e amore intorno
2461 1, 12 | Norina) A far la corte, e a strisciarsi dietro alla signora marchesa
2462 3, 9 | Zigo no se stufa mai de strissar, m'ho resolto a far co sto
2463 4, 6 | invidia, o perchè vu no la strissiè come che fa i altri... Sti
2464 3, 5 | rabbia e la gelosia che lo strugge. Norina è dalla parte di
2465 4, 6 | profession senza aver fato zerti studi... infin per un omo da dar
2466 1, 14 | fortunata che abbiamo già studiata e che non si diede perché
2467 4, 6 | letto de' miei ammalati studiava l'uomo che soffre; nelle
2468 4, 6 | protezione e asilo agli studiosi.~GRIMANI E se inveze no
2469 3, 9 | Venezia, che Zigo no se stufa mai de strissar, m'ho resolto
2470 1, 1 | della comune).~CORALLINA (stupita) Che è stato?~DON FULGENZIO (
2471 2, 5 | ammirazione degli altri). Che? vi stupite? ma pure bene è questo un
2472 3, 8 | semplice cittadino osasse stuzzicarla: Vostra Eccellenza non lo
2473 3, 2 | PLACIDA Basta che non mi stuzzichino (si alza e si allontana).~
2474 3, 12 | sono corsi a vedere cosa succede al Sant'Angelo, cosa si
2475 4, 8 | strepita, gli scandali che succedono! i puntigli, i pettegolezzi!
2476 3, 5 | mie fatiche! poveri i miei sudori! tutto gettato al vento.
2477 3, 2 | una bella scena e senza suggerirla.~ ~Medebac si è messo a
2478 3, 5 | affettuose fa sentire nel modo di suggerirle la rabbia e la gelosia che
2479 4, 11 | Eccomi: vi dò parola che suggerirò come un angelo! Sarò grande,
2480 4, 5 | infanticidio, nel terzo un suicidio, con interesse sempre crescente,
2481 | sull'
2482 1, 14 | accomodate; mettici le mezze suole: in due giorni c'è tempo!~
2483 1, 8 | Ehem, ehem!...~GOLDONI (suonando il campanello) Porterò le
2484 4, 8 | Animo, dunque; va' a dire ai suonatori che strimpellino, che seghino
2485 2, 7 | sapere che Zigo l'ha ficcata superbamente al povero Goldoni: si è
2486 4, 6 | orgogliosi, a queste ipotesi superbe... sono fanfaronate che
2487 2, 2 | e di darci del tu.~ZIGO (superbendo) Oh! ben volentieri!...
2488 4, 8 | della vita! Bisogna farsi superiore, armarsi di coraggio: già
2489 3, 1 | lume). Felicissima notte! Supponiamo d'averlo spento per economia (
2490 3, 1 | del suggeritore; bisogna supporlo marito di un'attrice e geloso,
2491 1, 9 | è sparsa intorno ai miei supposti amori colla Medebac... ma
2492 4, 6 | giudica anche i Tribunali Supremi; e la posterità... Oh! ma
2493 4, 6 | de ancuo, i xe reussidi a sussitar contra de vu una teribile
2494 3, 9 | via!... - Ma coss'è sto susuro?~ ~Goldoni si trattiene.~ ~ ~ ~
2495 4 | da questo un tavolino con suvvi l'occorrente per iscrivere
2496 3, 8 | se fa altro che quelo che suzede nele case, nele famegie
2497 3, 2 | sapete anche che l'ira poi mi sveglia le mie bili, le mie irritazioni
2498 1, 13 | svegliare Paoletto).~PAOLETTO (svegliandosi) Va mezzo ducato al fante!~
2499 1, 13 | alzare Norina indi va a svegliare Paoletto).~PAOLETTO (svegliandosi)
2500 3, 3 | dormire, eppoi fingerò di svegliarmi... (si appoggia fingendo
2501 3, 4 | ehi! Tita!~TITA (fingendo svegliarsi) Ah! che c'è? Dove son io?
2502 3, 12 | signore specialmente si è svegliata in tutta la sua forza, e
2503 1, 11 | terminiamo la commedia piú alla svelta. - In che dunque sono state
2504 1, 10 | impettito, quel francese svenevole, quell'italiano amoroso,
|