Scena
nona
Goldoni
e Nicoletta mascherati, e detti.
Goldoni e Nicoletta escono da dove sono entrati.
GOLDONI Ah! pubblico ingrato! pubblico volubile,
che giova averlo ammaestrato, averlo divertito... (Applausi come
sopra) Senti? sono fischi per me.
NICOLETTA (piano) Guarda, c'è Sua
Eccellenza Grimani.
GOLDONI (piano) Accostiamolo. - Eccellenza.
NICOLETTA Eccellenza,
GRIMANI (a Nicoletta) Oh! graziosa
mascarina! xe lezito tentar de conosserve?
NICOLETTA Veramente in questo luogo non ci
converrebbe darci a conoscere: ma Vostra Eccellenza ha sempre avuto tanta bontà
per noi...
GRIMANI Aspetè; no steme a dir el vostro nome:
gh'ho gusto a conosser le mascare... Vu sè... vu sè...
Applausi.
GOLDONI (verso la finta platea) Ah!
ingrati, ah! Cattivi veneziani!
GRIMANI In tal caso ghe vol poca fadiga a capir che
sè i coniugi Goldoni.
GOLDONI Sí, siamo noi; son io che son qui a
rodermi... non d'invidia, sa, Eccellenza, ma di rammarico e di bile che mi
desta l'ingratitudine del pubblico veneziano.
GRIMANI Caro Goldoni, vu me parè un bel mato!... (A
Nicoletta) Compatime, patrona, se parlo con confidenza a vostro mario; e in
segno che no ve ne avè per mal, deme el vostro grazioso brazzo. (Nicoletta
lascia Goldoni e prende Grimani). Donca vu me parè un bel mato: ingrato
ciamè il publico venezian? ma diseme, a Sant'Anzolo no gh'è commedia stasera?
GOLDONI Eccellenza sí: debbono avere già alzato il
sipario.
GRIMANI El teatro sarà pien come un vovo?
GOLDONI Non ne so nulla.
GRIMANI (a Bortolo) Bortolo, fa' un salto a
Sant'Anzolo...
BORTOLO Subito, Zelenza (si avvia correndo,
senza sguaiataggini).
GRIMANI Aspeta, aseno: sàpieme dir se ghe xe
zente.
BORTOLO Subito, Zelenza (parte correndo
dall'uscita, poi torna).
GRIMANI No ho mandà Bortolo tanto per saver se gh'è
zente, quanto per darve el gusto de veder un omo romperse el colo per andar al
vostro teatro. Circa po a esserghe zente, perchè no ghe n'ha da esser? gh'avè
sempre un pienon!... E se la xe cussí mi ve domando con quanta giustizia ciamè
ingrato el publico venezian. Se sa che non tuti i gh'ha i stessi gusti, le medesime
inclinazion, e purtropo zente de cativo gusto ghe ne xe ancora, come ghe ne xe
sempre stà, e come ghe ne sarà sempre.
GOLDONI Ah! Eccellenza, se debbo parlare con la
mia solita schiettezza le dirò francamente, che io mi vorrei pure ingegnare di
trovare a questa mia stizza una ragione che calmasse la mia superbia; ma la
ragione vera della mia stizza, che giova dissimularla? è ben piú seria per me,
e piú desolante!
GRIMANI Andemo, via, spuè fora sta tremenda rason.
NICOLETTA So, Eccellenza, quello ch'egli vuol
dire, ma è una sciocchezza, una pazzia.
GRIMANI E mi ghe tornarò a dar una presa de mato.
Sentimo, via.
GOLDONI La ragione si è che bisogna mio malgrado
che convenga di aver trovato in questa parodia uno spirito, una forza comica
che io non ho assolutamente.
GRIMANI Ma se lo digo mi che el xe mato costú.
GOLDONI Eh! non son matto, no, Eccellenza; ma
rifletto che La Scuola delle vedove è l'opera di una sola notte!
GRIMANI Mato!
GOLDONI Considero la copia degli epigrammi, dei
sali comici...
GRIMANI Eh! dei sali de Inghilterra! Cossa m'andeu
salando, caro vu! So in cossa consiste i sali comizi de Zigo: scurilità,
oscenità, e contumelie da far montar i rossori al viso de la piú sfazzada
cortesana de Castelo.
NICOLETTA (a Goldoni) Che cosa vi ho sempre
detto io?
GRIMANI Vu altri omeni de genio sè tuti de uno
stampo: sempre disposti a riconosser la superiorità del talento in zente che no
xe gnanca capaze de spolverarve la peruca.
NICOLETTA Le mie precise parole.
GOLDONI No, Eccellenza: Zigo ha genio! Cattivo di
cuore, ma Zigo ha genio.
GRIMANI Mato!
GOLDONI Genio almeno assai piú di me; che spendo
quattro, cinque mesi per comporre una mediocre commedia, mentre egli nella
veglia di una notte ne mette in scena la piú comica parodia.
NICOLETTA Senta che spropositi.
GRIMANI Mi intanto ve digo che La Scuola delle
vedove de sior Zigo i posteri no i savarà che l'abia esistido se no perchè
tuti conosserà La Vedova scaltra del Goldoni.
NICOLETTA Ma io spiegherò bene a Vostra Eccellenza
perché Goldoni sia cosí scoraggiato, cosí avvilito.
GRIMANI Disí mo' su, fia mia.
NICOLETTA Egli è di malumore, perché i suoi cari
comici non fanno che farlo arrabbiare e disperare.
GRIMANI (a Goldoni sorridendo) Anca le
comiche?
NICOLETTA Quelle peggio di tutti: liti, puntigli,
pettegolezzi... non gli lasciano mai un'ora di requie.
GRIMANI E per cossa, caro vu, no ghe fè el balo del
impianton a sta zente?
GOLDONI L'ho già fatto: alla fine dell'anno comico
li lascio.
GRIMANI Bravo!
NICOLETTA E questo lo pone in nuove angustie.
GRIMANI Ah! e per cossa mo'?
NICOLETTA Egli pensa al nostro avvenire... non
abbiamo risorse... non abbiamo mezzi....
GRIMANI Eh! vedo, vedo.
GOLDONI Se fossi solo mi riderei anche di morire
all'ospedale; ma ho moglie, ho famiglia...
GRIMANI Eh! vedo, vedo.
GOLDONI E a dir vero la miseria mi spaventa non
poco...
GRIMANI Ve trovè la miseria e l'ospedal in
prospetiva, e gh'avè paura de no aver genio? Caro sior poeta comico, semo
indrío de scritura! Ma, gnente paura! Ve farò aver el teatro San Luca.
GOLDONI Se Sua Eccellenza Vendramin che ne è il
proprietario me lo vorrà accordare...
GRIMANI Vendramin co ghe digo mi una parola el fa
tuto quelo che vogio... Oh! quanto volontiera ve tornaria a dar el mio teatro!
Ma cossa volè? no ve posso negar che m'ha sbrusegà un pocheto de vederve andar
via de qua: e tra questo, tra i impegni de tuta la società elegante de Venezia,
che Zigo no se stufa mai de strissar, m'ho resolto a far co sto sior Zigo un
contrato lunghetto, e cussí... Ma ecco Bortolo che torna. (A Bortolo che
entra) Onde?
BORTOLO Chi lassasse cascar un gran de megio dal
quart'ordene, la creda, Zelenza lustrissima, che no l'ariva a tocar tera. Son
vegnú via che i sbateva le man, i urlava, i voleva fora Goldoni, e sicome
Goldoni, no so per cossa, nol compariva mai, cussí sempre piú i strepitava, e
sbateva le man...
GRIMANI (a Goldoni) Da bravo, corè via...
Me incarico mi di vostra muggier... za vedè che no gh'ho piú zerto bisogno de
zipria!...
NICOLETTA Ah! Eccellenza, quanta bontà!
GOLDONI Quanta compiacenza!...
GRIMANI Andè via, andè via!... - Ma coss'è sto
susuro?
Goldoni si trattiene.
|