Atto, Scena
1 1, 1 | però lecita,~dimmi: ove vai sí per tempo? che suonano~pur
2 1, 1 | ventiquattr'ore, è seco, sí che facile-~mente, e senza
3 1, 1 | voleva il pegno, il qual sí subito~non sapendo io trovare,
4 1, 1 | segno alla Lena.~CORBOLO~Sí, faglilo,~ma su la faccia,
5 1, 1 | tre, mio padre?~CORBOLO~Sí; ma potria vivere~ancor:
6 1, 2 | CORBOLO~Tu cianci, Lena, sí?~LENA~Non ciancio: dicogli~
7 1, 2 | non possa condur.~CORBOLO~Sí poco credito~abbiamo teco
8 1, 2 | io te la freghi?~CORBOLO~Sí, fregala.~Padron, che poi
9 1, 2 | Lena; ma può essere~che sii sí cruda, che mi vogli escludere~
10 1, 2 | tua?~LENA~Può esser che sí semplice~mi stimi, Flavio,
11 1, 2 | Entrarò dunque in casa.~LENA~Sí ben, entraci;~ma con la
12 1, 3 | mai la simile,~che, con sí poca vergogna, e tanto avidamente~
13 2, 1 | va'... Pur troppo...~LENA~Sí, era un miracolo~che diventato
14 2, 1 | che diventato voi foste sí prodigo!~FAZIO~Buon dí,
15 2, 1 | anno, Fazio.~FAZIO~Ti levi sí per tempo? Che disordine~
16 2, 1 | poi che voi mi vestite sí nobile-~mente, e da voi
17 2, 1 | mente, e da voi le spese ho sí magnifiche,~che fino a nona
18 2, 1 | pur volgere~un fuso: et or sí ben dice l'offizio,~sí ben
19 2, 1 | or sí ben dice l'offizio,~sí ben cuce e riccama, quanto
20 2, 1 | che sia in Ferrara: non è sí difficile~punto, ch'ella
21 2, 1 | Dio grazia, io son anco sí giovane,~ch'io mi posso
22 2, 1 | già vendere~la casa, ma sí ben farglielo credere.)~
23 2, 3 | alcuni piccion veggovi~sí magri, sí leggieri, che
24 2, 3 | piccion veggovi~sí magri, sí leggieri, che parevano~che
25 2, 3 | quindici~bolognini gli avrai. - Sí sí, di grazia -;~rispondo;
26 2, 3 | bolognini gli avrai. - Sí sí, di grazia -;~rispondo;
27 2, 3 | diligenzia~e con gride e con pene sí terribili~guardar la sua
28 2, 3 | fare intendere?~LENA~Me sí, e credo anco non men tutti
29 3, 2 | cosa in grazia~aver mai sí, che potendo ben venderla,~
30 3, 2 | Dimmi: è ferito?~CORBOLO~Sí, e difficile-~mente potrà
31 3, 2 | che voi fosse avisato, sí che, andandovi,~le riavessi,
32 3, 6 | CORBOLO~Io?~CREMONINO~Tu, sí.~CORBOLO~Guata viso! come
33 3, 7 | capirà egli dentro?~PACIFICO~Sí, a suo commodo;~e già piú
34 3, 8 | pertiche parlano?~TORBIDO~Sí ben, e spesso fan parlare,
35 4, 5 | tolgola.~GIULIANO~La tolli? Sí, s'io tel comporto: lasciala,~
36 4, 6 | dica il mio parer.~BARTOLO~Sí ben, rimettere~mi voglio
37 4, 8 | súbito.~Potuto non s'avria sí poco muovere,~che di sé
38 4, 9 | Angeli.~MENICA~Ora?~LENA~Ora sí.~MENICA~Lasciami prima mettere~
39 4, 9 | voglione.~CORBOLO~Guardala sí che gli occhi vi rimanghino.~(
40 4, 9 | essendomi~le prime, rinfrancar sí tosto l'animo~non debba
41 4, 9 | farò... che? Io dirò... sí bene; e credere~mi potrà?
42 5, 1 | Vuonne tu~dar bere?~CORBOLO~Sí, volentieri, ma pensovi~
43 5, 1 | ma pusillanimo~è costui sí, che non voglio impacciarmene~
44 5, 2 | ne la qual per cader ero sí prossimo.~Volea, credo,
45 5, 3 | ILARIO~Pericolo?~CORBOLO~Sí, d'essere~morto, se non
46 5, 5 | un miracolo che fossimo~sí aventurosi.~CORBOLO~Accettate
47 5, 7 | diavolo!~CORBOLO~Menghino sí, Menghin. Ve' diligenzia~
48 5, 7 | la Menica.~Da tante parti sí le forze crescere~veggo
49 5, 8 | essere~tornata tosto; et or sí stanca e debole~mi sento,
50 5, 9 | Studiate un poco il passo, sí che giungere~possiamo prima
51 5, 9 | giorni in qua ritornata sí salvatica.~ILARIO~Rispondetemi
52 5, 10| figliuol vostro un scorno sí notabile~mi faccia, e a
53 5, 10| è ingiuria da passarsene~sí leggermente: è di troppa
54 5, 10| par di sorte, ch'io debba sí facile-~mente patir? Se
|