Atto, Scena
1 Pro | ballar, che 'l tempo me lo par richiedere;~e per questo
2 1, 2 | non mancano~danari alli par tuoi. Se non ne vogliono~
3 2, 1 | pagarvene~pigione?~FAZIO~Ti par poco? Son pur dodici~lire
4 2, 1 | risponderti.~LENA~Qualche par di scarpaccie o di pantofole,~
5 2, 1 | giulii l'anno: differenzia~mi par pur grande da tre lire a
6 2, 1 | venderolla.~LENA~Quel che vi par fatene:~vendetela, donatela,
7 2, 3 | LENA~Vien molto adagio: par che i passi annoveri.~CORBOLO~(
8 2, 3 | sotto che pesano~quanto un par d'oche. Io metto mano, e
9 2, 3 | Ringraziolo...)~LENA~Par che molto fra sé parli e
10 2, 3 | intendon però.~CORBOLO~A me par facile~sempre ch'io gli
11 3, 2 | vendano,~ma darle ad uso par che pur si toleri.~D'un
12 3, 2 | che pur si toleri.~D'un par di buoi, per tornare a proposito~
13 3, 2 | quei ladroncelli, non ti par che Flavio~l'abbia perduta?~
14 3, 2 | nostro noi.~ILARIO~Se 'l ti par, va' dunque, avisali.~ ~ ~ ~
15 3, 3 | parola.~CORBOLO~Che ve ne par?~PACIFICO~Demmoti~la gloria
16 3, 6 | Flavio.~ILARIO~Oh, quella mi par essere~la sua veste.~CORBOLO~
17 3, 6 | convenevoli~non sono alli par suoi.~CREMONINO~Non credo
18 3, 8 | mettetevi~a misurar quando vi par: cominciano~qui le confine,
19 4, 3 | BARTOLO~Molta gente mi par: qua su tiriamoci~da parte
20 4, 6 | vero.~BARTOLO~Fazio,~vi par, se di casa esce di Pacifico,~
21 4, 6 | portala.~PACIFICO~Tu mi par poco savio a compromettere~
22 4, 6 | Appertengagli.~E non ti par che in casa mia debbia essere~
23 4, 9 | ingannarlo piú facile~or che gli par, che mal successe essendomi~
24 4, 9 | tu~scorto per sarto? Oh, par che 'l mio esercizio~non
25 5, 1 | pàrtiti~di casa un poco. Tu mi par piú timido~con l'arme in
26 5, 1 | aria.~Rizza la testa. E' par che vogli piangere!~Sta
27 5, 10| ben di voi: l'ingiuria~vi par di sorte, ch'io debba sí
28 5, 11| cosí è giusto che le povere~par mie per la vecchiezza si
29 5, 12| MENICA~Lena, si fa cosí? Ti par che meriti~Fazio da te che
|