Atto, Scena
1 1, 1 | bisogno in questo, ti vo' far intendere~che a patto alcun non te
2 1, 1 | Iersera poi ben tardi mi fe' intendere~che non me li dava egli,
3 1, 2 | fin ieri, e poi mi fece intendere~iersera, ch'era già notte,
4 2, 1 | e che al castaldo facci intendere~che questa sera le carra
5 2, 3 | LENA~Io vo' aspettarlo, e intendere~quel ch'egli ha fatto.~CORBOLO~(
6 2, 3 | ch'io non so senz'essi intendere.~CORBOLO~Son dunque i danar
7 2, 3 | dunque i danar buoni a fare intendere?~LENA~Me sí, e credo anco
8 2, 3 | babbion, tra l'udire e l'intendere.~CORBOLO~Fa' che anch'io
9 3, 2 | ch'egli stesso il fêsse intendere~al duca.~ILARIO~(Dio m'aiuti!)~
10 3, 2 | o non ha mal? Chi ti può intendere?~CORBOLO~Vel dirò.~ILARIO~
11 3, 6 | rimanda i suoi pegni, e gli fa intendere~che quel suo amico...~CORBOLO~
12 3, 6 | le tue.~ILARIO~La voglio intendere.~Onde hai tu avute queste
13 3, 6 | saper.~CORBOLO~Ti darà a intendere~qualche baia, che sa troppo
14 3, 7 | Tornerai fra un'ora a intendere~quanto sia fatto -; e poi
15 4, 6 | mi debba lasciar dare ad intendere~che la sia se non sua?~GIULIANO~
16 4, 7 | leverò il conto, e farò intendere~ad ambi, a quanto prezzo
17 5, 1 | CORBOLO~No, ch'io gli daria ad intendere~che fussi un sbirro o il
18 5, 3 | corse allo spiedo, e senza intendere~alcuna scusa, volea pur
19 5, 4 | ritrovi Fazio. Io voglio pure intendere~da lui, se dee patir che
20 5, 5 | parlar tuo, che poi ti farò intendere,~riposto ch'abbi lo spiedo.
21 5, 10| ire a trovare, e fargli intendere~le belle opere vostre.~PACIFICO~
22 5, 10| ben udito. Che vòi farlo intendere~a tutto questo vicinato?
23 5, 10| Lasciatemi parlar con Flavio, e intendere~la cosa a punto; e state
|